luukas:
Chi conosce o ha visto film finlandesi?
Vista la difficoltà di vederne in programmaziione qui da noi, le risposte dovrebbero provenire da chi in Finlandia vi si trova...
A parte Aki Kaurismäki non so se arrivi mai dell'altro.
O meglio, per caso ho letto che era uscito in Italia a maggio, ma chissà dove, un film/musical di suo fratello Mika, Moro no Brasil e tempo fa ho sentito che aveva partecipato al Giffoni film festival 2003 il film Menolippu Mombasaan.
A me personalmente Kaurismäki fa venir sonno, ma io non sono un cinefilo e di cinema non ne capisco nulla.
Ho provato a vedere
Kauas pilvet karkaavat (Nuvole in viaggio, se non sbaglio) e
Juha ma senza riuscire ad arrivare alla fine (e sì che sono film che durano poco!).
Ho visto (per intero)
Un uomo senza passato (Mies vailla menneisyyttä), quello che ha vinto a Cannes nel 2002, ma non posso dire che mi sia piaciuto.
Cosa ci devo fare? Kaurismäki lo trovo noioso.... ma ripeto non capisco nulla di cinema quindi i miei giudizi non valgono.
Luca
emoska:
Non ho mai visto nulla ma sto scaricando Nuvole in viaggio, ti farò sapere cosa ne penso.
Viste le premesse... spero di non addormentarmi.
pabbass:
In effetti "Pidä huivista kiinni, Tatjana" (che in italiano credo sia stato tradotto semplicemente "Tatjana") era uscito in Italia molto tempo dopo che l'avevo visto in Finlandia...
Io personalmente adoro Kaurismäki, ma adoro anche il primo Bergman il che chiaramente non depone molto a mio favore: però "Leningrad Cowboys go America" era parecchio divertente! "Nuvele in viaggio" non è un brutto film... a meno che non si sia già un po' depressi, a quel punto porta indubbiamente al suicidio...quasi alla pari con "Vita da bohème".
Per il resto non esce molto davvero di finnico. So che all'inizio degli anni '70 era uscito un film di Kivikoski ("Laukus tehtäälla", "Uno sparo in fabbrica") che doveva aver vinto anche qualche premio cinematografico, ma per il resto è un deserto. Peccato perchå in questi anni sono uscite diverse produzioni interessanti soprattutto a livello televisivo: forse però un po' troppo segnate dal gusto e dalla realtà sociale finlandese per interessare il grosso pubblico estero.
claudia_kaunis:
Mi definisco una cinefila.....
Io ho visto solo "L'uomo senza passato" ma avendo avuto la possibilità di vederlo in lingua originale, così ho fatto.
Solo che siccome l'ho visto agli inizi del mio studio del finnico, non ci ho capito nulla a parte i saluti, grazie, certo.
P.S. Rimango alquanto stupita dal post perchè avevo pensato anch'io di aprirne uno sui film finlandesi!!
luukas:
Io al cinema Andorra (Eirikinkatu 11, Helsinki) ho visto Rukajärven tie, il 12.08.1999 (sono così preciso perchè ho il biglietto (elokuvalippu) davanti a me in questo momento).
Il film (regista Olli Saarela) racconta la storia di una pattuglia durante la guerra di continuazione. È un bel film di guerra con storia d'amore tra il tenente che guida la pattuglia e una crocerossina, giusto per versare un po' di miele su tutta la storia.
Per l'estero il nome inglese era The Ambush.
Visto che ci siamo, faccio un elenco di altri film recenti che conosco?
Levottomat, dove è protagonista Laura Malmivaara che deve aver fatto anche un film di cui non ricordo il nome, forse Marja, di una regista italo-finlandese, ne ho visto la pubblicità tempo fa qui da noi.
Menolippu Mombasaan, che ho citato nel primo messaggio.
Kuutamolla
Nousukausi (divertente)
Helmiä ja sikoja
Mosku - lajinsa viimeinen
Pahat pojat
Ne conosco qualche altro, ma era giusto per cominciare...
Luca
pabbass:
Levottomat, dove è protagonista Laura Malmivaara che deve aver fatto anche un film di cui non ricordo il nome, forse Marja, di una regista italo-finlandese, ne ho visto la pubblicità tempo fa qui da noi.
Si, io non l'ho visto ma si tratta di un film della regista Anne-Riitta Ciccone, ovviamente di madre finlandese e padre italiano come si deduce dal nome, in Italia è uscito col titolo "L'amore di Marja" (era "
Marjan rakkaus"), mi pare si tratti di una co-produzione italo-finnica: la regista comunque vive e lavora in Italia.
repe:
Hei,
Ieri sera hanno fatto vedere un film di Kaurismäki sul primo canale, quello in bianco e nero del 1987 e giovedì prossimo proiettano quello dei Leningrad Cowboys.
I film di Aki kaurismäki sono molto intensi e richiedono concentrazione, ieri ero un po' stanco e devo ammettere che verso le 20.00 mi sono addormentato (il film è iniziato alle 19.05.). Cmq Aki è un grande regista!
Il cinema finlandese è di nuovo sulla cresta dell'onda in Finlandia grazie a nuove produzioni e giovani registi. Come ha citato Lukas, negli ultimi anni sono stati girati diversi film d'azione e drammatici di livello "Hollywoodiano".
Aggiungerei anche "Nousukausi"
http://www.leffa-arviot.com/arvostelut/n/nousukausi/che racconta i modo "divertente" la vita nei quartieri operai della capitale.
Altri film DVD (kotimaiset leffat) :
http://www.dvdkotelo.com/sotto lo stesso link anche concerti ed interviste di diverse "Band" finlandesi.
Karhu:
Moi kaikille!

Io mi ricordo di un film molto strano visto su una tv locale italiana almeno una dozzina di anni fa. La protagonista era un'attrice che si ritrovava da sola in una mökki persa nell'infinita ed innevata campagna finlandese. Perché fosse lì restava un mistero per gli spettatori. All'interno della mökki c'era un'aquila impagliata che ad ogni inquadratura
cambiava posizione. La donna, inoltre, aveva un gran daffare ad evitare un pazzo che tutte le volte che la vedeva si alzava in piedi sul suo trattore e si spogliava. A un certo punto della storia compare un ragazzino che si stabilisce nella mökki. Dopo infinite sequenze di sguardi, silenzi, neve e trattori con sopra persone nude, il ragazzino sventra l'aquila impagliata (immaginarsi un interno con nubi di piume e paglia svolazzanti). Purtroppo non mi ricordo molto altro, ma sarei davvero curioso di sapere titolo e regista. Qualcuno di voi se lo ricorda?
Mi piacerebbe anche trovare sottotitolato in italiano (o almeno in inglese) il film de "
L'anno della lepre" (Jäniksen vuosi), uno dei più bei romanzi di Paasilinna, che adoro.
pabbass:
Mi piacerebbe anche trovare sottotitolato in italiano (o almeno in inglese) il film de "L'anno della lepre" (Jäniksen vuosi), uno dei più bei romanzi di Paasilinna, che adoro.
Se vuoi ce l'ho in VHS: è registrato dalla TV, la qualità non è eccelsa ma si vede abbastanza bene; però non ha sottotitoli di sorta, nemmeno in svedese (cosa che ogni tanto invece si trova).
Però se vuoi provare a vederlo lo stesso (il film è del '77) fammelo sapere e cerco qualche amico che possa duplicarmi la videocassetta: il mio secondo videoregistratore è passato a miglior vita poche settimane fa, altrimenti non si sarebbe nemmeno posto il problema.
Forse ho "Tatjana" con i sottotitoli (in finlandese per non udenti o inglese, non ricordo esattamente perchè non lo rivedo da parecchio tempo), ma devo rintracciare la cassetta nel caos...
Tuisku:
Mi ricordo un altro film finlandese! Qualcuno di voi ha visto forse "Young Love" (2001) con regia di Arto Lehkamo? Io l'ho visto alla tv (finlandese) e non è proprio male, bhe' ammetto, se non si ha altro da fare...
"Helmiä ja sikoja" è fantastico, mi è piaciuto davvero tanto!
"Levottomat" lo conosco solo xché mi piace la colonna sonora del numero 1, è arrivato se non sbaglio fino al 3. capitolo quest'anno... ma io non ne ho mai visto nemmeno uno!
Un
classico finlandese è "Uuno on numero 1" e tutti i film ad esso collegati... troppo divertenti, anche se non si conosce bene il finlandese, bastano le immagini!
PS: Mi definisco una
cattiva cinefila :lol: dato che al cinema non vado spesso ma mi rifaccio su DVD e televisione!!!
luukas:
So che è tardi e probabilmente darvi quest'informazione ora non servirà a molto, comunque mi sono appena accorto, guardando i programmi tv (cosa che faccio di rado) che questa sera martedì 20 luglio su RETE 4 alle ore 00.20 verrà programmato
Sognando Mombasa, cioè
Menolippu Mombasaan. Spero che qualcuno possa vedere il film, mi dispiace soltanto di non essermene accorto prima...