Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Film finlandesi
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 01:07:44 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 2 3 [4]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Film finlandesi  (Letto 31008 volte)
Isäntä
Tulokas
*
Messaggi: 16


« Risposta #45 inserita:: Gennaio 10, 2008, 19:46:20 »

Io ho visto Vares e  Star Wreck - In The Pirkinning. Interessanti anche se nn ci ho capito moltissimo :-p
Registrato
MarinaC
Tulokas
*
Messaggi: 9


« Risposta #46 inserita:: Gennaio 18, 2008, 10:51:36 »

Ciao!
Tra i film che potete trovare in lingua finlandese ve ne segnalo uno che non è di produzione finlandese ma che ha comunque una parte in finlandese sottotitolata in italiano: Night on Earth (titolo italiano: Taxisti di Notte), di Jim Jarmusch. E' un film a episodi ambientato in varie città: Los Angeles, New York, Parigi, Roma e Helsinki.E' possibile vedere ogni episodio in lingua originale selezionando Inglese con sottotitoli in italiano, che in realtà fa vedere la lingua originale dell'episodio con i sottotitoli in italiano, quindi inglese con sottotitoli in italiano, ecc. (non ho verificato per la parte francese, l'episodio ambientato a parigi, visto che non so il francese e trovavo che fosse pesante seguire solo coi sottotitoli).
La parte in finlandese è l'ultimo episodio, gli attori sono Matti Pellonpää, Kari Väänänen, Sakari Kuosmanen e Tomi Salmela, io non li conosco ma, a parte i film di Kaurismäki, non conosco nulla del cinema finlandese.. I dialoghi sono abbastanza veloci ma tutto sommato non impossibili da capire anche per una persona che non conosce alla perfezione la puhekieli (lingua parlata), io non ho capito tutto, forse la metà, ma mi accontento data la difficoltà di questa bellissima lingua.
Io ho preso il film in edicola, sicuramente lo trovate anche al Blockbuster. Il film è carino, e la parte in finlandese è bella ma di una tristezza spaventosa,  beh, direi molto finlandese...
Ps mi fa piacere che ci siano altre persone oltre a me che hanno il "Mal di Finlandia", io sono un'interprete professionista di inglese e tedesco (e di madrelingua italiana) che nel tempo libero si cimenta nello studio di questa lingua meravigliosa.
Registrato
claudio
Juniori
**
Messaggi: 45


« Risposta #47 inserita:: Gennaio 18, 2008, 13:46:40 »

qualcuno ha visto "l uomo senza passato"?

mi sono molto meravigliato di vedere posti cosi' poveri in Finlandia anche perche' mi sembra che lo Stato aiuti chi e' senza lavoro, certo gli alcolizzati si devono anche aiutare da soli, ma in quel film quella gente mica era alcoolizzata, o ricordo male?....quindi vi chiedo: esistono veramente posti cosi' poveri oppure e' solo fantasia?
Registrato
topo
Juniori
**
Messaggi: 53



« Risposta #48 inserita:: Gennaio 31, 2008, 10:32:58 »

Beh! sto aspettando che mi arrivi via posta "Ruusuyen Aika" che è un film di fantascienza del 1968.
Le mie aspettative sono di un film optical "spinto", visto che designers e architetti di quegli anni erano finlandesi.
Mi aspetto che faccia anche paura, di solito in quel periodo ci azzeccavano abbastanza per quanto riguarda le atmosfere...
Prenderei più film ma a Stoccolma le VHS dei vecchi film di Valentin Vaala costano 20 euro, ma in Finlandia costano un po meno?
Registrato
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #49 inserita:: Febbraio 21, 2008, 19:20:40 »

Ps mi fa piacere che ci siano altre persone oltre a me che hanno il "Mal di Finlandia", io sono un'interprete professionista di inglese e tedesco (e di madrelingua italiana) che nel tempo libero si cimenta nello studio di questa lingua meravigliosa.
Tu impararando il Finlandese potresti magari diventare interprete anche di quello: al parlamento europeo sono richiestissimi.
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #50 inserita:: Luglio 10, 2008, 20:58:52 »

Domenica scorsa alle 10 su canale 5 hanno riproposto Äideistä parhain. Qualcuno l'ha visto? Perché non ho capito il finale. :-)
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
*Hanuma*
Täysjäsen
***
Messaggi: 104


« Risposta #51 inserita:: Luglio 11, 2008, 21:35:42 »

Tu impararando il Finlandese potresti magari diventare interprete anche di quello: al parlamento europeo sono richiestissimi.

Infatti ci sta lavorando su per utilizzarlo come lingua di lavoro  Wink o almeno così mi sembra di aver capito.
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #52 inserita:: Settembre 05, 2008, 10:21:12 »

Non è recentissimo (2006) e non credo che esista una versione italiana ma volevo segnalarvi il film Jade Warrior (Jadesoturi in finlandese). Una produzione finno-cinese sullo stile de "La Tigre e il Dragone".
Se ne parla qui.
Qualcuno sa se esiste una versione italiana?
Moikka kaikille
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #53 inserita:: Novembre 04, 2008, 18:33:46 »

Volevo segnalare due film finlandesi.
Uno è Sauna - wash your sins. Un horror presentato anche in Italia al Ravenna Nightmare Film Festival.
L'altro è un cortometraggio Näköesteita.
Del secondo ne scrivo qui.
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
topo
Juniori
**
Messaggi: 53



« Risposta #54 inserita:: Gennaio 09, 2009, 09:23:52 »

Ieri ho visto il film "Kukusha", non è un film finlandese ma russo.
Sono i personaggi ad essere interessanti:

Nel 1944 due soldati, uno russo ed uno finlandese, sbandati, si ritrovano nella capanna di una ragazza sami.
Un film molto bello che non sto a raccontare ma una cosa mi ha incuriosito:

Perchè il finlandese NON comprende nulla di ciò che la ragazza sami dice, sono lingue così diverse o c'è qualche errore?
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #55 inserita:: Gennaio 09, 2009, 11:56:15 »

La prima che hai detto.  Smiley
Sono lingue imparentate, ma non sono così simili. Per un finlandese è più facile capire l'estone, ad esempio. Oltretutto non esiste una sola lingua sami, ce ne sono diverse.

Ciao! Smiley 
Registrato
unkkatkumiankka
Täysjäsen
***
Messaggi: 121


WWW
« Risposta #56 inserita:: Gennaio 09, 2009, 12:12:40 »

Ieri ho visto il film "Kukusha", non è un film finlandese ma russo.

E' bellissimo qst film! L'ho visto tante volte e rimane sempre uno dei più interessanti mai fatti. Smiley  E poi è con Ville Haapasalo, il finlandese più popolare in Russia..
Un altro film in cui ha recitato e che vi potrei consigliare è "Vieraalla maalla", un film finlandese che racconta la storia di uno che fa finta di essere straniero per poter osservare (per la sua ricerca) gli atteggiamenti dei finlandesi verso gli stranieri. Ma poi si innamora di una ragazza che pensa lui sia uno straniero davvero... Wink

E sì, il finlandese e il Northern Sami sono lingue molto diverse, anche se la sintassi e alcune parole sono simili. Io capisco per esempio se un Sami da Inari mi dice nella sua lingua "vyeimi", perché è simile a "voima" (forza in finlandese), ma perdo tutto il discorso, se non ho mai studiato la sua lingua.
Registrato

Vieni a scoprire la natura finlandese!

http://www.ketunmieli.fi/italian/home.html
topo
Juniori
**
Messaggi: 53



« Risposta #57 inserita:: Gennaio 09, 2009, 13:39:30 »

Kiitos, siete grandi.
E' vero, il film è bellissimo, io l'ho visto sia in italiano che originale nella stessa serata.
In originale l'attore finlandese parlava velocissimo mentre la sami parlava in modo piuttosto lento e risultava, conoscendone le parole, più comprensibile.
Ad un certo punto dice la parola "kaupunki" per quanto riguarda "città" che è finlandese, ma poi ho pensato che provabilmente nella lingua sami il concetto di città potesse essere stato traslato direttamente dal finlandese visto che le città non esistevano nella loro cultura.
Poi, devo dire che ho anche pensato che la figura del soldato finlandese rifletteva un fortissimo ego tipico di un giovane che esce fortunosamente dalla guerra e che pensa solo a come ritornare ad una vita di pace, quindi molto concentrato su di se, quindi non è che facesse caso a ciò che dicevano gli altri.
Di sicuro mi procurerò il film consigliato.
Registrato
Pagine: 1 2 3 [4]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!