L'imperativo esprime un ordine o un comando.
Oltre alla seconda persona singolare e plurale, in finlandese l'imperativo ha forme proprie
anche per la terza persona singolare e plurale e la prima persona plurale, dove l'italiano
ricorre invece al congiuntivo con funzione esortativa.
L'imperativo finlandese ha due tempi e non solo il presente come l'italiano. L'imperativo
perfetto esiste solo per la terza pesona e singolare e si usa per contraddire quanto viene
detto in seguito. In italiano ciņ corrisponde all'uso del verbo dovere usato
impersonalmente.
| Osta tämä kirja! | Compra questo libro! | 
| Älkää puhuko! | Non parlate! | 
| Lähtekäämme! | Partiamo! | 
| Olkoon vain sanonut niin, mutta minä en 
      usko | Deve essere stato detto così, ma io non ci credo | 
L'imperativo presente della 2° persona singolare si forma dalla 1° persona del presente
indicativo senza la desinenza personale.
Le altre forme dell'imperativo presente si formano dall'infinito senza -a / -ä nel 1° gruppo e
nel 4° gruppo, senza -Ca / -Cä nel 3° gruppo (dove C sta per consonante), senza -da / -dä nel 2° gruppo. A questa forma ottenuta dall'infinito vanno aggiunte le desinenze dell'imperativo.
Esse sono:
| 2° sing. (sinä) | - | 
| 3° sing. (hän) | -koon / -köön | 
| 1° plur. (me) | -kaamme / -käämme | 
| 2° plur. (te) | -kaa / -kää | 
| 3° plur. (he) | -koot / -kööt | 
| 1° gruppo | ||||
| sanoa | lähteä | antaa | tietää | |
| TEMA (grado forte) | sano- | lähte- | anta- | tietä- | 
| 2° sing. (sinä) | sano | lähde | anna | tiedä | 
| 3° sing. (hän) | sanokoon | lähteköön | antakoon | tietäköön | 
| 1° plur. (me) | sanokaamme | lähtekäämme | antakaamme | tietäkäämme | 
| 2° plur. (te) | sanokaa | lähtekää | antakaa | tietäkää | 
| 3° plur. (he) | sanokoot | lähtekööt | antakoot | tietäkööt | 
| 2° gruppo | ||||
| saada | nähdä | juoda | ||
| TEMA | saa- | näh- | juo- | |
| 2° sing. (sinä) | saa | näe | juo | |
| 3° sing. (hän) | saakoon | nähköön | juokoon | |
| 1° plur. (me) | saakaamme | nähkäämme | juokaamme | |
| 2° plur. (te) | saakaa | nähkää | juokaa | |
| 3° plur. (he) | saakoot | nähkööt | juokoot | |
| 3° gruppo | ||||
| tulla | pestä | |||
| TEMA in consonante | tul- | pes- | ||
| 2° sing. (sinä) | tule | pese | ||
| 3° sing. (hän) | tulkoon | pesköön | ||
| 1° plur. (me) | tulkaamme | peskäämme | ||
| 2° plur. (te) | tulkaa | peskää | ||
| 3° plur. (he) | tulkoot | peskööt | ||
| 4° gruppo | ||||
| haluta | todeta | tarvita | kyetä | |
| TEMA in vocale | halu- | tode- | tarvi- | kye- | 
| 2° sing. (sinä) | halua | totea | tarvitse | kykene | 
| 3° sing. (hän) | halutkoon | todetkoon | tarvitkoon | kyetköön | 
| 1° plur. (me) | halutkaamme | todetkaamme | tarvitkaamme | kyetkäämme | 
| 2° plur. (te) | halutkaa | todetkaa | tarvitkaa | kyetkää | 
| 3° plur. (he) | halutkoot | todetkoot | tarvitkoot | kyetkööt | 
La forma negativa dell'imperativo presente si forma facendo precedere il verbo principale da particelle negative nella forma dell'imperativo. Il verbo principale che segue le particelle negative si trova nella forma del tema in vocale per la 2° persona singolare, mentre nelle altre persone si trova nella forma dell'imperativo presente (tema in consonante) seguita dal suffisso -ko / -kö.
| 1° gruppo | 2° gruppo | 3° gruppo | 4° gruppo | |||
| sanoa | lähteä | saada | tulla | haluta | ||
| 2° sing. (sinä) | älä | sano | lähde | saa | tule | halua | 
| 3° sing. (hän) | älköön | sanoko | lähtekö | saako | tulko | halutko | 
| 1° plur. (me) | älkäämme | |||||
| 2° plur. (te) | älkää | |||||
| 3° plur. (he) | älkööt | |||||
 Gruppi verbali
Gruppi verbali Modi e tempi
Modi e tempi Desinenze personali
Desinenze personali La forma negativa
La forma negativa La forma interrogativa
La forma interrogativa L'ausiliare olla (essere)
L'ausiliare olla (essere) Il verbo avere in finlandese
Il verbo avere in finlandese Verbi transitivi e intransitivi
Verbi transitivi e intransitivi Verbi riflessivi
Verbi riflessivi Verbi causativi
Verbi causativi Verbi modali
Verbi modali Modo indicativo
Modo indicativo Modo condizionale
Modo condizionale Modo potenziale
Modo potenziale Modo imperativo
Modo imperativo Forme nominali: infinito
Forme nominali: infinito Forma sostantivata del verbo
Forma sostantivata del verbo Forme nominali: participio
Forme nominali: participio La forma passiva
La forma passiva Costruzioni participiali
Costruzioni participiali