Ovviamente riferisco quello che mi viene detto dagli amici e parenti finlandesi, prova a chiedere conferma in giro e fammi sapere!
Confermo che il marchio Lapin Kulta viene prodotto da Hartwall, che fa parte del conglomerato multinazionale delle bibite Scottish & Newcastle (quelli che fanno anche l'ottimo
ale Newcastle Brown Ale, però anche il peggior birra del mondo, Foster's, per intenderci). Viene però sempre prodotto agli stabilimenti di Tornio. Oltre ai stabilimenti di Tornio, Hartwall ha uno stabilimento a Lahti, dove vengono prodotti varie birre Hartwall, Karjala e Aura, oltre alle gassose.
Le birre di Sinebrykoff, cioé Koff e Karhu, proprietà del conglomerato Carlsberg, invece vengono prodotti a Kerava dopo la chiusura dello stabilimento Pori.
Quindi, anche se le produttori delle bibite finlandesi, a parte dell'Olvi e un paio di nuovi produttori (soprattutto Laitilan Virvoitusjuomatehdas a Laitila e Mallaskoski a Seinäjoki, di cui prodotti si trovano ormai nei tutti i supermercati), sono ormai proprietà delle multinazionali, la produzione rimane decisamente domestica.
Come darti torto... täyttä olutta tai metsan kuningas... scrivo da un kesämokki perso nell'entroforesta di Ruovesi, ho appena finito la mia sauna, una gara di tikka e quelle 4-5 lattine di Karhu... questa è vita...
Un bel posto ! Anch'io sono originaria di quei parti.
E se uno deve
proprio bere della lager finlandese - noi per esempio li abbiamo abbandonati a causa di Schwaben Bräu di Liedl, visto che ci piacciono le bionde con una decisa retrogusto di luppolo - la Karhu rimane la scelta migliore. "Poron kusi" - di cui ricetta hanno cambiato recentemente, quindi potrebbe anche essere migliorato - e Koff per me sono imbevibili. Dalle birre finlandesi in bottiglia/lattina i miei preferiti sarebbero comunque il Laitilan Kukko Pils e Porter di Koff.