Suvi
Juniori
 
Messaggi: 81
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Settembre 15, 2005, 15:14:34 » |
|
In questi giorni è arrivato nei cinema finlandesi il film di cui si parlava precedentemente in questo topic, l'Amore di Marja. si tratta di un film della regista Anne-Riitta Ciccone, ovviamente di madre finlandese e padre italiano come si deduce dal nome, in Italia è uscito col titolo "L'amore di Marja" (era "Marjan rakkaus"), mi pare si tratti di una co-produzione italo-finnica: la regista comunque vive e lavora in Italia. Leggendo su finnkino mi sono incuriosita e ho scoperto che l''attrice, Laura Malmivaara, ha vissuto in Italia per un periodo per imparare l'italiano e che il film, ambientato in Sicilia, negli anni 70, racconta la storia di una coppia italo-finlandese. Ho anche trovato la pagina ufficiale del film, scritta anche in finlandese  C'è qualcuno che l'ha già visto e sa dirmi cosa ne pensa?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Finlandese.net
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Settembre 15, 2005, 19:00:42 » |
|
io alla fine ho acquistato il DVD e non ne sono rimasto scontento. Non ho visto la versione teatrale ma posso immaginare che la trasposizione filmica non sia stata fedelissima, più che altro nel rendere i tempi propri del teatro, pecca che si traduce in una lentezza tutto sommato sopportabile. La storia, nella sua peculiarità, è portavoce di una problematica comune a ciò che segue l'incontro di due persone di cultura dicotomica quando esse, dopo l'innamoramento e l'infatuazione, si trovano a fare i conti con la realtà del vivere in un posto altro (in questo caso la Sicilia degli anni '70): è a questo punto che l'alterità, da risorsa, diventa un ostacolo. A livello personale mi ha aperto gli occhi su molte, molte cose...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Suvi
Juniori
 
Messaggi: 81
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Settembre 16, 2005, 12:58:42 » |
|
Grazie per il parere, geppolet!Spero proprio di poterlo vedere presto, nella mia zona non è ancora arrivato, ci sono solo 3 copie e bisogna aspettare che arrivi a Pori... A livello personale mi ha aperto gli occhi su molte, molte cose... Questo vuol dire che, nonostante il voto dato da IMB ( 5.8 ), è un film che fa riflettere, un buon motivo per andarlo a vedere...Credo che molte persone qui del forum che vogliono trasferirsi in Finlandia potrebbero trovarlo interessante..Credo che vedere un film che tratta queste tematiche possa preparare ad alcune delle difficoltà che si incontreranno, almeno averne un'idea...E questo, non certo per farsi scoraggiare ma per alleggerire un certo disorientamento...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Finlandese.net
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Gennaio 19, 2006, 23:08:04 » |
|
Il 3 febbraio uscirà nelle sale finlandesi l'ultimo film della trilogia Kaurismakiana (avrò esagerato...?) dal titolo Laitakaupungin valot che segue Kauas pilvet karkaavat e Mies vailla menneisyyttä. Il film, il cui titolo ricalca e omaggia Luci della città di Chaplin, narra le vicende di un uomo alle prese con la propria solitudine, laddove i due precedenti avevano affrontato rispettivamente il tema della disoccupazione e della povertà. Kaurismaki, più apprezzato all'estero che in patria, analizza poeticamente (scusate l'ossimoro) le contraddizioni della società finlandese, così attenta alla propria efficienza e funzionalità, da 'dimenticare' a volte i lati umani della vita di ogni giorno. Appena lo vedo, vi dirò di più... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nalleG
Seniori
   
Messaggi: 765
Oma maa mansikka; muu maa mustikka
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Gennaio 19, 2006, 23:13:21 » |
|
Il 3 febbraio uscirà nelle sale finlandesi l'ultimo film della trilogia Kaurismakiana (avrò esagerato...?) dal titolo Laitakaupungin valot che segue Kauas pilvet karkaavat e Mies vailla menneisyyttä. Il film, il cui titolo ricalca e omaggia Luci della città di Chaplin, narra le vicende di un uomo alle prese con la propria solitudine, laddove i due precedenti avevano affrontato rispettivamente il tema della disoccupazione e della povertà. Kaurismaki, più apprezzato all'estero che in patria, analizza poeticamente (scusate l'ossimoro) le contraddizioni della società finlandese, così attenta alla propria efficienza e funzionalità, da 'dimenticare' a volte i lati umani della vita di ogni giorno. Appena lo vedo, vi dirò di più...  Hai visto anche i primi due ? Cosa ne pensi ?
|
|
|
Registrato
|
Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto
Fernando Pessoa
|
|
|
Finlandese.net
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Gennaio 19, 2006, 23:34:41 » |
|
Ho visto i due precedenti e quelli di altri registi finlandesi: francamente credo che Kaurismaki (almeno nelle 'prove' in questione) sia imparagonabile per manifesta superiorità! Se non temessi di fare un paragone fuori luogo ti direi che lui sta alla Finlandia come Pasolini o Fellini sono stati all'Italia; ciò che più mi ha gratificato nella visione dei due film è stata la sua capacità di fondere critica, ironia e poesia e di permeare ogni situazione di 'sentimento finlandese', inteso sia come appartenenza nazionale (reso con le musiche, gli scenari e i costumi) che come modo di rapportarsi alle emozioni e alle sensazioni. Kaurismaki ama profondamente la sua patria e tuttavia non si trattiene nell'evidenziarne le pecche (dovute soprattutto alla modernità, intesa come tempo storico). Non voglio raccontarti le trame e ti consiglio di non cercartele su internet: io i film li ho acquistati in DVD qui a Helsinki poco dopo la loro pubblicazione, credo che ora siano facilmente reperibili anche on-line. Un suggerimento: scegli l'edizione con i dialoghi in lingua madre, anche la dizione ha la sua parte nei film di Kaurismaki!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nalleG
Seniori
   
Messaggi: 765
Oma maa mansikka; muu maa mustikka
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Gennaio 19, 2006, 23:42:21 » |
|
Non voglio raccontarti le trame e ti consiglio di non cercartele su internet: io i film li ho acquistati in DVD qui a Helsinki poco dopo la loro pubblicazione, credo che ora siano facilmente reperibili anche on-line. Un suggerimento: scegli l'edizione con i dialoghi in lingua madre, anche la dizione ha la sua parte nei film di Kaurismaki!
Grazie per il consiglio.Spero che nell'edizione in lingua madre ci siano i sottotitoli in inglese 
|
|
|
Registrato
|
Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto
Fernando Pessoa
|
|
|
Pomo
Tulokas

Messaggi: 4
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Gennaio 06, 2007, 09:19:17 » |
|
Qualcuno mi consiglia dei titoli di film in finlandese parlato che si possono tranquillamente trovare su un noto animale da soma idigitale? Vorrei sentire un pò di cadenza finlandese..
Ciao Pomo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
lapinkulta
Tulokas

Messaggi: 33
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Gennaio 06, 2007, 11:47:07 » |
|
Ciao , Aki Kaurismaki - Tit: KAUAS PILVET KARKAAVAT. Tit. in italiano : nuvole in viaggio . Prova anche : Juha , sempre di Kaurismaki oppure : L'uomo senza passato. Se non l'hai visto cercati anche : L'amore di Maija (non so se lo trovi in Finlandese) . Ciao
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Karhu
Seniori
   
Messaggi: 894
Metsän poika
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Gennaio 06, 2007, 13:31:16 » |
|
Qualcuno mi consiglia dei titoli di film in finlandese parlato che si possono tranquillamente trovare su un noto animale da soma idigitale? Vorrei sentire un pò di cadenza finlandese..
Ciao Pomo
Se è solo per la cadenza, puoi anche usare la banda per ascoltarti qualche radio online in finlandese... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
gcdm
Juniori
 
Messaggi: 43
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Gennaio 06, 2007, 18:47:45 » |
|
Un mio amico mi ha appena masterizzato un CD con "Talvisota" ovviamente sulla Guerra d'inverno.
Grande film, girato benissimo (le scene di battaglia sono drammaticamente splendide) e ben recitato. Il DVD è in lingua finlandese con sottotitoli in svedese.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Finlandese.net
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Gennaio 06, 2007, 23:14:47 » |
|
un qualsiasi peer to peer degno di tal nome abbinato a uno dei tanti siti che forniscono sottotitoli in srt, sub, etc... così ho reperito decine di film finlandesi più sottotitoli in inglese...
smanettate, gente, smanettate...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
Pomo
Tulokas

Messaggi: 4
|
 |
« Risposta #28 inserita:: Gennaio 07, 2007, 22:11:57 » |
|
Se è solo per la cadenza, puoi anche usare la banda per ascoltarti qualche radio online in finlandese...  Interessante.. Links? Pomo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
HansiKursch
Juniori
 
Messaggi: 54
|
 |
« Risposta #29 inserita:: Gennaio 08, 2007, 16:18:12 » |
|
Un film finnico geniale e´ Star Wreck in the Pirkinning- Il film lo conosete?  Il Kapteeni Fukov secondo me e´un idolo... 
|
|
|
Registrato
|
"Ad Maiora"
|
|
|
|