Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Nomi strani...?
Forum di finlandese.net
Ottobre 18, 2025, 11:58:37 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Nomi strani...?  (Letto 2057 volte)
Corfan
Juniori
**
Messaggi: 53


« inserita:: Giugno 27, 2009, 17:28:30 »

Scusate ma tutti i nomi che finiscono in consonante oppure quelli in -nen, come si declinano?

ad esempio, suomalainen al genitivo fa suomalaisen, ma perchè? secondo quale regola?
e gli altri nomi come rakkaus, ystävys, come si declinano?
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #1 inserita:: Giugno 27, 2009, 20:12:15 »

Citazione
ad esempio, suomalainen al genitivo fa suomalaisen, ma perchè? secondo quale regola?

Secondo le declinazioni del finnico. I sostantivi sono divisi in gruppi (non so bene quanti, non c'è unità di pensiero su quante declinazioni si devono considerare) e ogni gruppo ha regole sue. Quello dei nomi in -nen è un esempio.

Citazione
e gli altri nomi come rakkaus, ystävys, come si declinano?

rakkaus -> rakkauden
ystävyys -> ystävyyden

ma anche

Sibelius -> Sibeliuksen

Eh... non è facile  Undecided
Registrato
Corfan
Juniori
**
Messaggi: 53


« Risposta #2 inserita:: Giugno 27, 2009, 23:15:36 »

Quindi non basta sapere la declinazione e i casi nelle sue sfaccettature, ma bisogna conoscere anche i vari modelli di declinazione, un po' come il latino, solo che in latino ne sono 5, in finnico ce ne sono un'infinità, ho capito bene? xD

Se si, chiedo gentilmente un sito (o un link a finlandese.net) dove trovo almeno i modelli più comuni di declinazione, grazie Smiley
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #3 inserita:: Giugno 28, 2009, 00:41:24 »

No no, non un'infinità, tranquillo Smiley

A differenza del latino, dove a cambiare è la desinenza dei singoli casi tra le declinazioni, in finlandese la desinenza resta sempre fortunatamente pressoché identica. Ciò che cambia tra le varie "declinazioni" è la variazione del tema del sostantivo. Quindi alcuni tendono a dividere pedissequamente i sostantivi in parecchi gruppi diversi, un po' come se volessi scomporre la variegata terza declinazione latina in tante sottodeclinazioni (alcune grammatiche per studiosi di finnico arrivano addirittura alle centinaia, ma si tratta di sfumature inutili per chi vuole imparare la lingua), altri invece sintetizzano in molti meno gruppi.

In questa pagina ad esempio Luukas ha inserito molte varianti, ma se guardi bene alcuni modelli sono tali solo perché è presente l'alternanza consonantica e quindi, una volta che hai capito bene come funziona questo fenomeno, puoi ricondurre i modelli a meno di una decina.

Quindi, prima di guardare le "declinazioni", per fare meno fatica devi avere ben chiari questi due fenomeni del finnico:
- il Tema del sostantivo;
- l'alternanza consonantica;

Ciao! Smiley
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!