In italiano i verbi potere, volere e dovere sono considerati verbi servili o modali perché aggiungono l'idea di possibilità, volontà, obbligo o necessità al significato del verbo che precedono. Anche il verbo sapere quando esprime una capacità ha valore di verbo modale.
Questi quattro verbi hanno come caratteristica comune il fatto di essere seguiti da un verbo all'infinito.
Anche in finlandese si può individuare un gruppo di verbi che esprimono possibilità, volontà, obbligo o necessità e capacità.
Questi verbi hanno in comune il fatto di essere seguiti, come in italiano, dall'infinito del verbo principale al cui significato aggiungono una particolare determinazione.
In finlandese i verbi modali non costituiscono comunque una categoria omogenea di verbi, perché alcuni di essi richiedono costruzioni particolari.
Nella tabella sono elencati i principali verbi modali raggruppati in base al loro equivalente in italiano.
| potere | voida, saada, saattaa, taitaa, mahtaa |
| sapere | osata |
| volere | haluta, tahtoa |
| dovere | pitää, täytyä, tulla, olla pakko |
Gruppi verbali
Modi e tempi
Desinenze personali
La forma negativa
La forma interrogativa
L'ausiliare olla (essere)
Il verbo avere in finlandese
Verbi transitivi e intransitivi
Verbi riflessivi
Verbi causativi
Verbi modali
Potere e sapere
Volere
Dovere
Modo indicativo
Modo condizionale
Modo potenziale
Modo imperativo
Forme nominali: infinito
Forma sostantivata del verbo
Forme nominali: participio
La forma passiva
Costruzioni participiali