per la casa: se sei uno studente, o neolaureato, puoi chiedere aiuto a
www.cimo.fi dove in teoria lavorano solo per scambi di studenti, ma in pratica se possono dare una mano agli stranieri, hanno lo spirito internazionale che ti serve, o a
www.tys.fi dove puoi informarti per un posto in studentato. Altrimenti se vuoi fare da solo:
www.oikotie.fi ovviamente il sito é in finlandese, ma se gli telefoni parlano inglese benissimo! ricordati comunque che questo tipo di appartamenti sono spesso non arredati; ci sono comunque molti negozi dell'usato, il piú grande si chiama Ecotori ed é in zona universitaria, ci trovi dalle biciclette ai divani ai giochi da tavolo, e come inizio economico per arredarsi casa ha prezzi buonissimi. Nel 2004 una stanza la trovavi per 250/300 €.
A Turku c'é solo il consolato onorario italiano, l'ambasciata é ad Helsinki (due ore di bus).
Posti di svago a bizzeffe, angoli di verde suggestivi... dappertutto!
Io sapevo di un conservatorio ad Helsinki, ma chissá. Fai cosí: per altre informazioni, siccome col finlandese non sono un fenomeno, io ho chiesto aiuto alla biblioteca di Turku,
www.turku.fi/kirjasto che ha il servizio "ask the librarian", mi hanno dato in breve tempo molte informazioni utili, e son stati cosí gentili da fare addirittura delle telefonate per me!
buona ricerca
