Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
I verbi e i loro casi
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 08:42:05 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: I verbi e i loro casi  (Letto 4558 volte)
rachel
Täysjäsen
***
Messaggi: 141


pohjoismainen susi


« inserita:: Settembre 18, 2006, 13:35:56 »

Ho un grosso dubbio, spero che mi aiuterete... come si fa a sapere che caso ci va dopo un verbo? Ad esempio, come faccio a sapere se dopo 'auttaa' si usa il genitivo, l'accusativo, il partitivo o non so quale altro caso?
E poi, se un verbo alla forma affermativa è seguito dal caso genitivo, alla forma negativa si usa comunque il partitivo?
apua, olkaa hyvää!!!
Registrato

Pimeässä metsässä voit kuulla lauluni
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #1 inserita:: Settembre 19, 2006, 00:15:29 »

Magari si potesse!  Undecided
Questa è una delle maggiori difficoltà che incontro con il finlandese... purtroppo non è possibile sapere "a priori" quale caso regga il verbo, a meno di non avere un buon dizionario. Col tempo e con la pratica a volte si comincia a "intuire" quale caso usare, ma non sempre è così.

Citazione
E poi, se un verbo alla forma affermativa è seguito dal caso genitivo, alla forma negativa si usa comunque il partitivo?

Il genitivo o l'accusativo? Molto spesso quello che sembra un genitivo è in realtà un accusativo. In questo caso, ti risponderei di sì. I verbi che reggono accusativo e partitivo reggono il partitivo nella forma negativa.
Negli altri casi mi sembra di no, ma non sono sicurissimo!...  Embarrassed
Ciao! Smiley
Registrato
rachel
Täysjäsen
***
Messaggi: 141


pohjoismainen susi


« Risposta #2 inserita:: Settembre 19, 2006, 11:53:39 »

grazie per la risposta... Smiley quindi non c'è una regola fissa, se ho capito bene... a questo punto dovrei studiarli a memoria? Huh
Registrato

Pimeässä metsässä voit kuulla lauluni
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #3 inserita:: Settembre 19, 2006, 12:50:38 »

quindi non c'è una regola fissa, se ho capito bene...

Sicuramente non c'è una regola che non prevede un certo numero di eccezioni, ma delle regole che spiegano perché certi verbi richiedono un dato caso anziché un altro esistono. Il problema sta  piuttosto nel modo in cui conviene utilizzare queste regole.
La cosa migliore è imparare il verbo con il relativo caso. Solo dopo vale la pena verificare se la coppia verbo+caso rientra in una regola generale o costituisce un'eccezione. Dopo tutto mi sembra che lo stesso problema valga per molte altre lingue, e non è detto che il finlandese sia da questo punto di vista più difficile (in italiano ad es. l'oggetto può essere preceduto da ben tre tipi di articoli - determinativo, indeterminativo, partitivo - per non parlare del fatto che molti verbi ammettono solo certe preposizioni dopo di sè).

Registrato
rachel
Täysjäsen
***
Messaggi: 141


pohjoismainen susi


« Risposta #4 inserita:: Settembre 20, 2006, 11:39:33 »

ok, paljon kiitoksia anche a te, Luukas!!!! Smiley
Registrato

Pimeässä metsässä voit kuulla lauluni
adriano
Tulokas
*
Messaggi: 31


It´s kind of fun to do the impossible!


WWW
« Risposta #5 inserita:: Novembre 18, 2006, 17:28:21 »

Ho un grosso dubbio, spero che mi aiuterete... come si fa a sapere che caso ci va dopo un verbo? Ad esempio, come faccio a sapere se dopo 'auttaa' si usa il genitivo, l'accusativo, il partitivo o non so quale altro caso?
E poi, se un verbo alla forma affermativa è seguito dal caso genitivo, alla forma negativa si usa comunque il partitivo?
apua, olkaa hyvää!!!

Considera che se chiedi queste cose ai finlandesi non ti sapranno mai rispondere, a meno che non hanno delle basi di studio solide soprattutto in grammatica. Come tutte le lingue ma ancora di piu qui non pensano che dopo un verbo ci va un caso (credo che parecchi neanche ricordano quanti casi ha la lingua finlandese).

L'idea che mi sono fatto è che il finlandese è una lingua parlata.. molto pratica. Mi è persino capitato che facendomi aiutare da qualche finlandese (con la lingua scritta..) vi siano poi stati degli errori! eheh Wink

Non sono un grande esperto ma non vi sono regole da seguire credo, per es. pensa a:

Pitää -> Minä pidän saunasta

A chi verrebbe mai in mente di usare un -sta quando in italiano di diciamo: Mi piace la sauna Smiley

In ogni caso una volta che fai pratica impari prima o poi tutte queste che per noi sembrerebbero "stranezze" Wink

Ti suggerisco in ogni caso:

http://www.verbix.com/languages/finnish.shtml

ottimo per la coniugazione dei verbi Smiley

adriano
Registrato

Tuhansien järvien maa. The land of thousands of lakes.

www.milkaddict.com
www.adrianoceliento.com
www.ravintolanerone.com
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #6 inserita:: Novembre 18, 2006, 18:39:10 »

C'è da dire che solitamente sono gli stessi verbi che chiedono dopo di sé uno specifico caso. Non esistono regole precise, ma con l'abitudine (e un po' di conoscenza dell'analisi logica) si potrà facilmente abbinare il giusto caso ad ogni verbo.

Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
rachel
Täysjäsen
***
Messaggi: 141


pohjoismainen susi


« Risposta #7 inserita:: Novembre 19, 2006, 12:14:14 »

grazie mille a tutti per il vostro aiuto!!!! Smiley
ora non devo far altro che fare un po' di pratica... Wink

C'è da dire che solitamente sono gli stessi verbi che chiedono dopo di sé uno specifico caso.

almeno questo mi è un po' di conforto... Smiley
Registrato

Pimeässä metsässä voit kuulla lauluni
ArwenHämäläinen
Täysjäsen
***
Messaggi: 201



« Risposta #8 inserita:: Luglio 24, 2011, 18:41:15 »

In una semplice frase SOGGETTO + VERBO + OGGETTO
quali sono i tipi di verbi che reggono il partitivo e quali reggono l'accusativo?Huh
« Ultima modifica: Luglio 25, 2011, 13:02:08 da ArwenHämäläinen96 » Registrato

Dare to enter
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!