Alice e Jääkko hanno detto tutto quel che c'era da dire!
Semplicisticamente si potrebbe dire che la differenza tra
ablativo ed
elativo risponde alla diversa tipologia dei
casi di luogo esterni ed
interni che viene a verificarsi anche nelle coppie
allativo/illativo e
adessivo/inessivo.
Questa distinzione è tutta
straniera, nel senso che gli insegnanti di finlandese tendono ad ampliare la sfumatura di significato che viene evidenziata tramite la definizione data sopra. Ciò avviene perché i casi in questione non hanno valore esclusivamente locativo, ma intervengono in numerosi altri costrutti con valore diverso.
Così come spesso non è chiaro perché venga usato un caso
interno laddove un parlante italofono (faccio un esempio a caso

) ne avebbe usato uno
esterno.
Un esempio per tutti:
Minä tulen torilta, asemalta (vengo dalla piazza, dalla stazione) ma Minä tulen puistosta (vengo dal parco)Alla mia perplessità, l'insegnante ha risposto che il parco, coprendo con le fronde degli alberi la vista del cielo, viene considerato un luogo chiuso...
Allo stesso modo è assai vario l'uso di questi casi con i nomi di città.