Dal 2002 è possibile per legge l’unione civile di due persone dello stesso sesso di età superiore ai 18 anni: le coppie possono usufruire della maggior parte dei diritti matrimoniali, tra cui il diritto all’eredità, al divorzio e all’adozione.
Il codice penale finlandese vieta (e punisce) ogni forma di discriminazione nei settori dell’occupazione e dell’accesso al lavoro. In particolare l'art. 11, § 3 (come modificato dalla legge del 21 aprile 1995, n. 578) fa espresso riferimento all'orientamento sessuale ("
sukupuolinen suuntautuminen"). Il tribunale amministrativo di Vaasa ha recentemente annullato una decisione della chiesa evangelica luterana che aveva dichiarato inammissibile la candidatura di una donna a diventare cappellano perchè convivente con un’altra donna e decisa a registrare ufficialmente l’unione.
La cosa contravveniva alla legge sulla non discriminazione fondata, fra l’altro, sull’orientamento sessuale o su «altri motivi riguardanti la persona»: si è giunti alla conclusione che convivere in un’unione con una persona dello stesso sesso faceva parte di questi «altri motivi».
L’Università di Oulu, Finlandia, ha messo in piedi GLEEnet (
http://glee.oulu.fi) , un progetto per la costruzione di una rete di insegnanti contro l’omofobia e l’eterosessismo nella scuola.
il sito più importante per i gay finlandesi è:
www.seta.fie per tutti gli amanti della cinematografia...vorrei segnalare questo film:
LAPSIA JA AIKUISIA di Aleksi Salmenperä
anno: 2004
nazione: Finlandia/Svezia
contenuti: amore lesbico, etero che si scopre gay
flash: Venla lavora come psicologa in una clinica della fertilità. Sogna di avere un figlio con il suo fidanzato di sempre, Antero. Ma questi, del tutto contrario all’idea, si sottopone ad una vasectomia per non mettere in rischio la sua carriera sportiva. Scoperta la cosa, Venla comincia a pensare di sfruttare un campione di sperma tra i milioni conservati nella clinica. L’amica e medico Satu decide di aiutarla. Tra le due donne sboccia improvvisamente l’amore.
Scelto per rappresentare la Finlandia alla corsa per l’Oscar come miglior film straniero.
questo è tutto :-)
un bacione
da Stefano