Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Omosessualità in Finlandia
Forum di finlandese.net
Ottobre 14, 2025, 06:33:40 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2 3   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Omosessualità in Finlandia  (Letto 16730 volte)
Oppipoika
Täysjäsen
***
Messaggi: 115


Þú ert eina stjarnan á himni mínum


« inserita:: Maggio 27, 2006, 15:27:07 »

Dal 2002 è possibile per legge l’unione civile di due persone dello stesso sesso di età superiore ai 18 anni: le coppie possono usufruire della maggior parte dei diritti matrimoniali, tra cui il diritto all’eredità, al divorzio e all’adozione.

Il codice penale finlandese vieta (e punisce) ogni forma di discriminazione nei settori dell’occupazione e dell’accesso al lavoro. In particolare l'art. 11, § 3 (come modificato dalla legge del 21 aprile 1995, n. 578) fa espresso riferimento all'orientamento sessuale ("sukupuolinen suuntautuminen"). Il tribunale amministrativo di Vaasa ha recentemente annullato una decisione della chiesa evangelica luterana che aveva dichiarato inammissibile la candidatura di una donna a diventare cappellano perchè convivente con un’altra donna e decisa a registrare ufficialmente l’unione.
La cosa contravveniva alla legge sulla non discriminazione fondata, fra l’altro, sull’orientamento sessuale o su «altri motivi riguardanti la persona»: si è giunti alla conclusione che convivere in un’unione con una persona dello stesso sesso faceva parte di questi «altri motivi».


L’Università di Oulu, Finlandia, ha messo in piedi GLEEnet (http://glee.oulu.fi) , un progetto per la costruzione di una rete di insegnanti contro l’omofobia e l’eterosessismo nella scuola.

il sito più importante per i gay finlandesi è: www.seta.fi

e per tutti gli amanti della cinematografia...vorrei segnalare questo film:

LAPSIA JA AIKUISIA
di Aleksi Salmenperä
anno: 2004
nazione: Finlandia/Svezia
contenuti: amore lesbico, etero che si scopre gay
flash: Venla lavora come psicologa in una clinica della fertilità. Sogna di avere un figlio con il suo fidanzato di sempre, Antero. Ma questi, del tutto contrario all’idea, si sottopone ad una vasectomia per non mettere in rischio la sua carriera sportiva. Scoperta la cosa, Venla comincia a pensare di sfruttare un campione di sperma tra i milioni conservati nella clinica. L’amica e medico Satu decide di aiutarla. Tra le due donne sboccia improvvisamente l’amore. Scelto per rappresentare la Finlandia alla corsa per l’Oscar come miglior film straniero.


questo è tutto :-)
un bacione
da Stefano

« Ultima modifica: Maggio 27, 2006, 15:47:54 da Oppipoika » Registrato
elsie
Juniori
**
Messaggi: 80



« Risposta #1 inserita:: Maggio 27, 2006, 20:33:55 »

Ciao!
purtroppo la situazione legislativa non é esattamente come la descrivi tu. Le unioni tra persone dello stesso sesso in Finlandia non sono considerade egualmente alle unioni eterosessuali. Per esempio, non é possibile l'adozione e in caso siano presenti figli nella coppia vengono considerati dalla legge solo figli del genitore naturale o adottivo. É possibile l'adozione per donne sole ma non per coppie omosessuali. Le associazioni di difesa per i diritti omosessuali stanno lottando per cambiare la situazione ma passerá ancora molto tempo (considerando che la legge che permette le unioni é solo del 2002!).
Situazione diversa in Svezia, dove l'unione omosessuale ha i pieni diritti di una coppia eterosessuale.

Se si esce dal piano legislativo, si puó dire che la societá (almeno a Helsinki) sia veramente aperta nei confronti degli omosessuali.

Grazie per la segnalazione del film! Non lo conoscevo e lo cercheró!
Registrato

***LA realtá é magica quanto la magia é reale***
Oppipoika
Täysjäsen
***
Messaggi: 115


Þú ert eina stjarnan á himni mínum


« Risposta #2 inserita:: Maggio 28, 2006, 14:38:09 »

Ciao Elsie :-)

grazie mille per il chiarimento...
io quello che ho scritto l'avevo travato in un articolo di giornale...evidentemente si sono sbagliati; quindi grazie mille per le precisazioni che hai fatto...
sei stata davvero di grande aiuto :-)

anche io come te...non conoscevo il film Salmenperä "Lapsia ja Aikuisia" ...e non vedo l'ora di poterlo vedere :-)

Elsie...ti mando un grandissimo bacione...
e ti ringrazio tantissimo per le correzzioni che hai fatto!!!!
buona domenica
da Stefano

 
Registrato
elsie
Juniori
**
Messaggi: 80



« Risposta #3 inserita:: Maggio 29, 2006, 12:47:04 »

figurati!  Wink
Speriamo che la legge cambi, intanto sempre meglio che in Italia  Embarrassed
bacioni,
elsie
Registrato

***LA realtá é magica quanto la magia é reale***
darklady
ville hermanni valo
Tulokas
*
Messaggi: 29


ville hermanni valo i want to love you


« Risposta #4 inserita:: Giugno 08, 2006, 17:58:38 »

SECONDO VOI VILLE HERMANNI VALO, VEDENDOLO COSI' A NASO, SI PUO' DEFINIRE GAY
Registrato

ciao sono Darklady hehe ma il mio nome di battesimo è Barbara, ho 28 anni e vivo a Brescia
Oppipoika
Täysjäsen
***
Messaggi: 115


Þú ert eina stjarnan á himni mínum


« Risposta #5 inserita:: Giugno 08, 2006, 18:39:59 »

Ciaooo :-)

sinceramente non conoscevo Ville Hermanni Valo....allora sono andato a fare qualche ricerca su di lui...per vedere alcune sue foto....

io di solito ho il radar-gay :-) li riconosco subito...per funzionare bene dovrei conoscerlo dal vivo...ma così ad occhio...posso dirti che per me è apertamente bisessuale... sottolineo apertamente...

questa è naturalmente la mia umile e semplice idea...
c'è un'alta possibilità che mi possa sbagliare...le foto deviano molto spesso il mio radar :-)

Darklady...spero di esserti stato d'aiuto...

un bacione
da Stefano
« Ultima modifica: Giugno 08, 2006, 18:42:59 da Oppipoika » Registrato
Loryen
Täysjäsen
***
Messaggi: 158



« Risposta #6 inserita:: Giugno 09, 2006, 11:39:46 »

SECONDO VOI VILLE HERMANNI VALO, VEDENDOLO COSI' A NASO, SI PUO' DEFINIRE GAY
no, fidati che non è gay... Wink però se ti può interessare non mi sembra sia fidanzato... comunuqe gay no, su questo non ci piove Smiley
Registrato

Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
Loryen
Täysjäsen
***
Messaggi: 158



« Risposta #7 inserita:: Giugno 09, 2006, 11:52:28 »

beh, per quello può darsi che da ottobre a questa parte si sia trovato una ragassuola Grin
Registrato

Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
Dragon Lady
Tulokas
*
Messaggi: 15



« Risposta #8 inserita:: Luglio 19, 2006, 15:28:28 »

Secondo me più che altro il problema è come possano prendere il fatto di avere 2 genitori dello stesso sesso i figli adottati, perchè temo che possa procurare qualche disagio, per ora non mi sembra che molti si siano occupati di questa parte della questione...
Registrato

"This life IS worth living..."
Dragon Lady
Tulokas
*
Messaggi: 15



« Risposta #9 inserita:: Luglio 19, 2006, 15:38:28 »

SECONDO VOI VILLE HERMANNI VALO, VEDENDOLO COSI' A NASO, SI PUO' DEFINIRE GAY

Se ti interessa, ho sentito che Ville abbia dichiarato di non essere omosessuale e neppure bisessuale
Registrato

"This life IS worth living..."
Oppipoika
Täysjäsen
***
Messaggi: 115


Þú ert eina stjarnan á himni mínum


« Risposta #10 inserita:: Luglio 25, 2006, 11:23:01 »

io penso che l'amore donato ad un figlio addottato sia lo stesso dato da una coppia eterosessuale...l'amore non fa distinzioni di nessun tipo...e questo il figlio lo sa bene...
e su questo punto di vista non ci sono problemi...il figlio non può rimanere traumatizzato da una cosa che considera normale :-)

il problema potrebbe persistere quando il bambino va a scuola...le prese in giro da parte dei compagni può essere pesante...
ma se il bambino crede nell'amore dei suoi genitori...beh allora non ci sono prese in giro che tengano!!!!

e poi quando si fa una legge per addottare i bambini alle coppie omosessuali si presume che la società inizi ad accettera queste cose...
io non vedo nulla di male..
se due ragazzi o due ragazze omosessuali vogliono donare il loro amore ad un bimbino che ne ha bisogno...
per caso il loro amore è di serie B? non penso!!!

un bacione
da Stefano
Registrato
Dragon Lady
Tulokas
*
Messaggi: 15



« Risposta #11 inserita:: Luglio 28, 2006, 16:44:28 »

Io non credo che il loro amore sia di serie B, ma neppure credo che quella sia totalmente uguale a una FAMIGLIA come le altre... ci sono stati alcuni casi in Francia di ragazzi adottati da coppie omosessuali che hanno avuto problemi di personalità una volta scoperto che quelli che venivano definiti zio o zia erano in realtà i compagni dello stesso sesso dei genitori adottivi... e a dire la verità, può anche sembrare un po' strano non avere un padre e una madre com'è naturale ma due mamme o due babbi. Non voglio dire che siano incapaci di voler bene a un bambino, anzi se hanno pensato di adottarlo, però come può prenderla lui? onestamente, io non lo so cosa penserei se mi trovassi in una situazione del genere... Huh  salutoni   
Registrato

"This life IS worth living..."
Oppipoika
Täysjäsen
***
Messaggi: 115


Þú ert eina stjarnan á himni mínum


« Risposta #12 inserita:: Luglio 28, 2006, 19:10:42 »

quello che dici ha assolutamente senso...
e per un certo periodo della mia vita, l'ho pensata esattamente come te...

prima di tutto ci vuole onestà con il bambino addottato...non dire che si tratta di "zio" o "zia" ma che si tratta del compagno o della compagna...
il bambino deve sapere fin da subito tutta la situazione...inoltre il problema nasce quando va a scuola...gli altri ragazzi inizieranno a prenderlo in giro...ed è qui che nascono i problemi...
ma se i genitori educano il bambino in certo modo sono sicuro che non troverà strana questa situazione...
cmq le cose andranno meglio fra un po di anni...quando in Francia e negli altri paesi dove è possibile l'adozione da parte di coppie omosessuali l'opinione pubblica inizierà a vedere il tutto con normalità...e ad educare i bambini al rispetto reciproco...
io non so se questa è un'utopia o meno...ma mi piacerebbe davvero una società in cui tutti possono essere felici...

cara Drangon Lady...
forse io non sono il ragazzo ideale per parlare di questo argomento...dato che sono di parte; e non so neanche se quello che dico è giusto o sbagliato...è semplicemente il mio pensiero...
cmq ti ringrazio tantissimo di aver iniziato a parlare di questo argomento...c'è davvero bisogno di parlarne in questa società!!!
grazie davvero...

un bacione
da Stefano
Registrato
elsie
Juniori
**
Messaggi: 80



« Risposta #13 inserita:: Agosto 18, 2006, 12:53:57 »

In finlandia penso che la societá (almeno nelle grandi cittá) sia pronta ad accettare il fatto che coppie omosessuali abbiano figli, purtroppo é la legislazione che non é pronta (in materia di adozione). Anzi, in questo periodo si discute anche di proibire la fecondazione artificiale alle coppie di donne. Non riesco a capire perché. Forse tutta questa libertá di pensiero che percepisco qui ad Helsinki non é realmente tale, e mi trovo sempre in ambienti troppo liberali in confronto al pensare comune. Spero che non sia cosí, anche perché una delle ragioni per cui sono qui é la possibilitá di avere figli con la mia compagna.
Registrato

***LA realtá é magica quanto la magia é reale***
Oppipoika
Täysjäsen
***
Messaggi: 115


Þú ert eina stjarnan á himni mínum


« Risposta #14 inserita:: Agosto 18, 2006, 13:26:54 »

Ciao Elsie,
io sono sicuro che se la società è pronta poi presto la legislazione si dovrà adeguare...
e se quento non accade...con le giuste spinte da parte della popolazione si otterà il risultato...

non temere!!!
un bacione grande grande
da Stefano
Registrato
Pagine: [1] 2 3   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!