Perdonate il ritardo, ma dopo aver disfatto i bagagli non ho avuto molto tempo da dedicare a qualcosa di diverso dallo studio...

Sono tornata da un mese e mi sembra una vita!!!

Allora, per l'alloggio non so davvero che dire, dato che è stata la stessa Università di Turku a fornirmi il contratto per le stanze da studenti.
Per quello che riguarda la città, non è certo una metropoli: se non ricordo male la popolazione si aggira sui 175000 abitanti... Ma devo ammettere che la preferisco a Helsinki, ma suppongo si tratti di una mia mania.
Per i divertimenti, va a gusti, ovviamente. Io sono stata spesso al cinema (rigorosamente in lingua originale, per fortuna!) al Kinopalatsi... Il centro è un agglomerato di pub, ristoranti e centri commerciali. Ci sono locali dove si suona dal vivo come il Giggling Marlin, discoteche come la Åbo e poi c’è Onnella. Pur non essendoci mai stata ho sentito parlare benissimo delle piscine dell’Hotel Caribia: acquascivoli, idromassaggio, piscina coperta e scoperta comunicanti… E non si può fare a meno di nominare il LaserGame! Certo, se vi piace il genere…
Di cose che meritano di essere viste consiglio la collina dell’osservatorio per via della vista stupenda su tutta la città e il vicino museo di Luostainmäki, una delle poche parti della città che non è andata a fuoco durante l’ultimo incendio e dove si possono perciò vedere case con qualche secolo di vita… A me è piaciuto molto anche il museo marittimo, il Forum Marinum, vicino al porto… E poi ovviamente il castello di Turku! In realtà non è nulla di speciale se avete visto altri castelli in vita vostra, tuttavia il secondo cortile interno, è davvero caratteristico… anche se c’è sempre freddissimo…
Se volete sapere qualche cosa di particolare chiedete pure e farò del mio meglio per rispondere
