Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Libro in Finlandese
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 00:41:04 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Libro in Finlandese  (Letto 3801 volte)
AndreaIt
Täysjäsen
***
Messaggi: 152

Moi!


« inserita:: Gennaio 20, 2006, 22:24:25 »

Moi! Volevo sapere se potreste consigliarmi un libro in Finlandese...dovrebbe essere molto facile però...Potete aiutarmi?
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #1 inserita:: Gennaio 20, 2006, 22:30:05 »

Scusa se ti disincanto... Peró vorrei fare un paio di considerazioni:
1) un libro scritto in una lingua che non si ha avuto modo di studiare approfonditamente (speciamente una baltofinnica), facile che voglia essere, nasconde sempre notevolissime insidie, tali da rendere pressoché nulla la comprensione;
2) é difficilissimo trovare libri in finnico in Italia.

Spero di non averti scoraggiato e mi auguro di essere smentito da qualcuno che conosca un libro facilissimo che si compone solo di "minä olen", jne...

Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
paula
Tulokas
*
Messaggi: 8


minä talvella


« Risposta #2 inserita:: Gennaio 20, 2006, 23:39:39 »

Per mia esperienza...Jaakko nn ha tutti i torti  Roll Eyes
certo che poi dipende dal grado di conoscenza della lingua che hai già tu.
Io ho letto (e mi sento di consigliartelo, se vuoi comunque fare un tentativo...) un piccolo libricino dei Muumi, è scritto per bambini e io ho trovato comunque delle grandi difficoltà di comprensione   Cry  (minä puhun vähän suomea Undecided)
moikka
Paula
« Ultima modifica: Gennaio 20, 2006, 23:41:52 da paula » Registrato

mustan kissan paksut posket
AndreaIt
Täysjäsen
***
Messaggi: 152

Moi!


« Risposta #3 inserita:: Gennaio 21, 2006, 16:08:19 »

Avete perfettamente ragione...è che ho letto da qualche parte che un buon metodo per imparare una lingua nuova sarebbe quello di leggere qualunque cosa in quella lingua e poi, anche se non si è capito niente, affiancando ciò con studi di grammatica, si dovrebbe in teoria apprenderla meglio...anche per il solo fatto di abituarsi alla lingua...
Mi sto confondendo  Huh
Comunque kiitos  Grin
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #4 inserita:: Gennaio 21, 2006, 16:26:58 »

Il modo migliore di imparare una lingua credo siano tre Grin: lo studio, l'ascolto e la pratica.
La prima parte credo sia la più facile, dal momento che libri di qualsiasi grammatica sono ormai reperibili tramite il web.
La seconda potrebbe essere un po' più dura da superare ma anche qui ci viene in aiuto il web: film in lingua con sottotitoli nella stessa lingua e in inglese sono altrettanto facili da trovare e personalmente credo aiutino enormemente, c'è solo da scegliere il genere e la trama!
Il terzo passo è quello più difficile, dal momento che presuppone la presenza in qualità di interlocutore di un parlante nativo della data lingua: e quindi viaggi o quant'altro.

Il capitolo dei libri, secondo me, va affrontato a parte, dal momento che credo più utile la lettura di quotidiani e riviste che presentano una grammatica più stringata e un lessico di uso più comune.

Ho detto la mia!  Smiley
Registrato
AndreaIt
Täysjäsen
***
Messaggi: 152

Moi!


« Risposta #5 inserita:: Gennaio 21, 2006, 17:18:03 »

Giusto! Sto proprio studiando i casi  Grin
Speriamo bene  Cheesy
Kiitos
Registrato
Kveldulv
Tulokas
*
Messaggi: 10



« Risposta #6 inserita:: Febbraio 05, 2006, 12:47:42 »

Io invece vado controccorrente e dico che se cerchi si studiare la grammatica per poi cercare di costruirti le tue frasi semplicemente non funziona. E' invece un OTTIMA idea leggere qualche articolo di giornale od un libro, magari un audiolibro, anche se ci capisci poco - anche se ti sembra di capire poco il tuo cervello sta pian piano assimilando. La grammatica la puoi leggere ma non preoccuparti molto all'inizio di memorizzare, poi sarebbe una cosa da studiare dopo non prima. Se devi pensare prima di parlare non sarai mai fluente. Devi fare in modo di non pensare alla grammatica quando parli - d'altronde l'italiano lo parleresti bene pure senza grammatica, cercare di fare il contrario in una nuova lingua sarebbe sbagliato.
Registrato

jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #7 inserita:: Febbraio 05, 2006, 13:17:52 »

L'italiano, Andrea, lo ha imparato da bambino, come lingua madre; da adulto sarebbe diverso...
Chi puó imparare perfettamente, da adulto, una lingua diversa dalla propria senza un minimo di grammatica? Oltre che impossibile (parer mio), o comunque, molto raro, non ci si sentirebbe vuoti pensando alle proprie lacune grammaticali?
Se io dicessi "kuinka voit?" solo perché l'ho sentito dire ma non so perché si dice cosí, come mi sentirei?

Moi
Registrato

Olen palatut! Grin
AndreaIt
Täysjäsen
***
Messaggi: 152

Moi!


« Risposta #8 inserita:: Febbraio 05, 2006, 14:30:23 »

Credo che la soluzione a questo punto sarebbe quella di fare entrambe le cose, cioè imparare a poco a poco la grammatica e cercare anche di leggere qualcosa Wink
Comunque grazie a tutti!
Registrato
Kveldulv
Tulokas
*
Messaggi: 10



« Risposta #9 inserita:: Febbraio 05, 2006, 14:32:58 »

[Rispondo su questo anche per il topic "libri per apprendere il finlandese"  Smiley]

Ovviamente la grammatica serve, solo che credo sia da studiare quando si è molto avanti con lo studio di una lingua, dopo che si è letto molto e canticchi le frasi finlandesi sotto la doccia. Allora li si può aprire il libro di grammatica e trovare una spiegazione precisa sul perchè si dice così.

Non cercare di imparare tutta la grammatica per poi poter dire "bene adesso posso cominciare a leggere il giornale etc". No, leggi un articolo di giornale e contornalo con la grammatica, cerca perchè una cosa si dice così e non preoccuparti di memorizzarla. E se ricapita ricerca ancora e ancora, anche se è la stessa cosa. Dopo alcune volte ti entrerà in testa e non la dimeticherai più, a differenza dello studio di regole a memoria. Certo per una lingua non indoeuropea magari è un casino immane. Se la regola di grammatica viene prima, seguita dai 2-3 esempi nel libro di grammatica, sembra un qualcosa di perverso caduto da chissadove. Se la rogola di grammatica arriva dopo che ti è entrata un pò di lingua in te, ti verrà tipo un lampo di memoria, sorriderai e dirai "ora capisco perchè si dice così"!

Consiglio il libro How to learn any language di Barry Farber che tra l'altro sa pure il finlandese e l'ungherese, secondo me è la bibbia di chi voglia impararsi una lingua!

Se ho offeso qualcuno non era di mia intenzione, queste sono esperienze personali e metodi che con me funzionano, magari con altri no.

PS Qualcuno mi sa dire com'è l'Assimil Finnois sans peine? Ah giudicare dal commento sul sito dell'Assimil sulla lingua "la grammatica è poco complessa e la pronuncia..." ho qualche dubbio Smiley
Registrato

Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!