Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
DOMANDE DI CARATTERE GENERALE SULLA FINLANDIA
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 22:17:26 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: DOMANDE DI CARATTERE GENERALE SULLA FINLANDIA  (Letto 7954 volte)
sylvester87
Tulokas
*
Messaggi: 3


« inserita:: Dicembre 28, 2005, 16:38:10 »

Salve,volevo farvi delle domande sulla Finlandia. Sapete, è una delle terre dei miei sogni e vorrei tanto andarci, soprattutto in questo periodo natalizio... comunque ora inizio:
-Volevo chiedervi se potevate darmi maggiori informazioni sulla Finlandia, se è fantastica e stupenda a livello estetico e di vivibilità, se offre divertimento, come sono le persone (se sono fredde e ostili oppure se sono calorose e ospitali, ecc.), se è una nazione ricca e se offre molto lavoro e poi...tutto quello che volete dirmi!!!.

-Lo Stato aiuta a trovare un lavoro soprattutto per chi è straniero?? Si trova facilmente il lavoro oppure no? Se cortesemente potreste darmi maggiori informazioni su questo punto perchè è una delle cose che mi interessano maggiormente..

-Basta conoscere,almeno inizialmente,solo l'inglese per lavorare oppure bisogna sapere solo ed esclusivamente la lingua finlandese?

-Lo Stato, come succede in Svezia, offre istruzione totale, inserimento nel lavoro, casa e stipendio iniziale(anche per gli studenti) a chi è straniero? Lo Stato ti dà dei sussidi e degli aiuti per far trovare un lavoro soprattutto a chi arriva dall'estero, oppure anche lì lo Stato se ne frega di tutto ciò??

-Ho letto da qualche parte che la Finlandia, in passato, ha avuto un aumento della disoccupazione..questo problema c'è ancora oggi oppure si sta riprendendo??

-E' vero che la disoccupazione lì è diversa rispetto a quella in Italia, nel senso che in Finlandia i disoccupati ricevono maggiore assistenza sia finanziaria che di aiuto nella collocazione??

- Voi come vi siete trovati in Finlandia? Avete fatto o fate(per chi ci vive) un lavoro che vi gratifica/va e vi soddisfa/va? E l'ambiente vi è piaciuto?

- E' vero che lì il tenore di vita è abbastanza alto e difficilmente si vede un mendicante un giro??

- E la criminalità, ce n'è tanta o è poca??

-Siete mai stati a Rovaniemi? Se sì, potreste dirmi qualcosa in più sul paese di Babbo Natale??Sono curioso di sapere com'è...

-Che tipo di alimentazione fanno?

-Fisicamente è vero che gli uomini sono alti anche più di 1.90 m e le donne 1.75-1.80m? Questo secondo te è dovuto solamente a fattori genetici o anche da qualcos'altro (come alimentazione, ambiente, ecc.)??

-Ma è vero che lì è sempre buio? Quanto dura la luce solare in un giorno? E anche in estate c'è più il buio che la luce solare?

-Sotto il profilo lavorativo,economico,amministrativo e sociale, che ne pensate degli altri paesi del Nord Europa, in particolare della Danimarca, Norvegia e Svezia? Hanno quel "qualcosa in più" rispetto alla Finlandia???

Perdonatemi per le troppe domande, ma sapete com'è...il mio amore per la Finlandia mi porta alla necessità e alla curiosità di sapere e conoscere  di tutto su questo magnifico Paese!.
Aspetto delle vostre risposte.Ciao e grazie!!!!!

« Ultima modifica: Dicembre 28, 2005, 17:05:03 da sylvester87 » Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #1 inserita:: Dicembre 28, 2005, 17:59:46 »

Ti posso dare alcune piccole risposte:

- Il finlandese e' quasi necessario per trovare un lavoro (poi magari nell'ambiente lavorativo si usa solo l'inglese ma il colloquio e' quasi sicuramente in finlandese)

- Gli stranieri che vanno la senza un lavoro sono molto malvisti (del tipo: vengono qua a rubare i soldi del nostro welfare)

- Il tasso di disoccupazione la e' parecchio alto

- Rovaniemi a me non e' piaciuta per nulla. Non ha un'atmosfera molto finlandese e il santapark e' una "trappola per turisti" (sempre mia opinione personale eh)

- In Finlandia ci sono sia persone alte che basse....

- D'inverno nel nord ci sono periodi in cui il sole non sorge mai, ma d'estate negli stessi posti il sole non tramonta mai (mai sentito parlare di sole di mezzanotte??)
Registrato
Vincent
Juniori
**
Messaggi: 41



« Risposta #2 inserita:: Dicembre 29, 2005, 16:49:19 »

Credo che per rispondere ad un buon numero delle tue domande basterebbe dire che la Finlandia è un paese come tutti gli altri, le persone sono di varia statura, ci sono mendicanti e criminalità, la disoccupazione non è fra le più basse del mondo e c'è una lingua che bisogna conoscere bene prima di inserirsi nel mondo del lavoro. Prova a pensare quanto gli italiani vedrebbero ostile uno straniero che viene in Italia e pretende di trovar lavoro senza conoscere una seppur minima parola in italiano, quando poi ci sono schiere di disoccupati che bramano un lavoro e hanno magari abilità e volontà che altrimenti non potrebbero utilizzare. Su per giù accade la stessa cosa lì.

Citazione
Che tipo di alimentazione fanno?
Gli individui umani del sottogruppo "finnicus" fanno rilevare agli studiosi una spiccata predisposizione per l'onnivorismo e individuali preferenze verso le verdurine bollite  Wink lol Grin  Wink
Registrato
Rikhard
Täysjäsen
***
Messaggi: 226



« Risposta #3 inserita:: Dicembre 29, 2005, 17:20:34 »

Scusate il post fuori-tema (un po' come tutti i miei interventi, insomma  Wink), ma cosa
significa
Citazione di: Vincent
lol Cheesy
?
E' una sigla che vedo usare spesso nelle chat... So che il significato in fin dei conti è "Ah ah ah"... Ma esattamente cosa vuol dire?

Ps: Speriamo veramente che non tutti i Suomalaiset siano oltre l'1:80/90! Mi sentirei Pollicino  Cheesy!
Registrato

Veera, rakastatko vai et rakasta minua? Tämä on ongelma.  Undecided


Ville Shakespeareselta
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #4 inserita:: Dicembre 30, 2005, 18:42:19 »

Ciao, mi hai chiesto di rispondere alle tue domande e ho provato a fare il mio meglio! Ma sono sicura che a molte di queste domande gli altri utenti del forum sapranno rispondere meglio di me! Comunque spero di essere stata di aiuto  Smiley

-Volevo chiederti se potresti darmi maggiori informazioni sulla
Finlandia, se è fantastica e stupenda a livello estetico e di
vivibilità, se offre divertimento, come sono le persone (se sono
fredde e ostili oppure se sono calorose e ospitali, ecc.), se è una
nazione ricca e se offre molto lavoro e poi...tutto quello che volete
dirmi!!!.
La natura è bellissima, di questo non c'è dubbio. Di persone ne troverai sia simpatiche e antipatiche, come in ogni paese. Dicono che a Helsinki la gente è molto più antipatica che altrove  Cheesy E che al nord tutti sono simpaticissimi. Forse perché lì hanno più contatto con la natura e sono meno stressati... Divertimento... non so, dipende da cosa intendi con il divertimento!  Cheesy Se volevi dire uscire la sera, non so se c'è tanto divertimento qui in Finlandia secondo un italiano, perché almeno secondo me in Italia c'è più vita sociale, qui tutti solo lavorano e non escono spesso la sera, solo il fine settimana.

-Lo Stato aiuta a trovare un lavoro soprattutto per chi è straniero??
Si trova facilmente il lavoro oppure no? Se cortesemente potresti
darmi maggiori informazioni su questo punto perchè è una delle cose
che mi interessano maggiormente..
Non è facile per uno straniero trovare lavoro qui... C'è työvoimatoimisto che aiuta a trovare lavoro ma non so se bisogna avere sosiaaliturvatunnus finlandese per usare i loro servizi?  Huh

-Basta conoscere,almeno inizialmente,solo l'inglese per lavorare
oppure bisogna sapere solo ed esclusivamente la lingua finlandese?
Alcuni fortunati sono riusciti a trovare lavoro anche sapendo parlare solo inglese, ma di solito si richiede una buona conoscenza della lingua finlandese

-Lo Stato, come succede in Svezia, offre istruzione totale, inserimento
nel lavoro, casa e stipendio iniziale(anche per gli studenti) a chi è
straniero? Lo Stato ti dà dei sussidi e degli aiuti per far trovare un
lavoro soprattutto a chi arriva dall'estero?
No. Lo stato aiuta i rifugiati ma non gli altri che arrivano dall'estero. E penso sia così anche in Svezia


-Ho letto da qualche parte che la Finlandia, in passato, ha avuto un
aumento della disoccupazione..questo problema c'è ancora oggi
oppure si sta riprendendo??
Ad agosto 2005 c'era 8,2% di disoccupazione, quindi è molto vicina alla media europea. Siccome la disoccupazione è abbastanza alta, trovare lavoro qui purtroppo non è tanto facile

-E' vero che la disoccupazione lì è diversa rispetto a quella in
Italia, nel senso che in Finlandia i disoccupati ricevono maggiore
assistenza sia finanziaria che di aiuto nella collocazione??
Lo stato dà työttömyyspäiväraha ai disoccupati, ma non so come è in Italia o in altri paesi quindi non so rispondere a questa domanda...  Undecided

- Tu come ti trovi in Finlandia? Fai un lavoro che ti gratifica e ti
soddisfa? E l'ambiente ti piace?
Sì certo che mi piace, sono nata e cresciuta qui! Il mio lavoro è abbastanza bello, anche se dopo la laurea voglio trovare qualcosa di più interessante. L'ambiente mi piace la maggior parte del tempo, anche se ci sono anche molte cose qui in Finlandia che non sopporto.

- E' vero che lì il tenore di vita è abbastanza alto e
difficilmente si vede un mendicante un giro??
Di solito vedi senza casa solo quegli ubriaconi che hanno speso gli ultimi soldi per l'alcol. Secondo me ce ne sono troppi. Invece qui vedo meno drogati in giro che ho visto in Italia o in Inghilterra. Non ho mai visto neanche famiglie fuori a mendicare. Però ci sono questi posti dove regalano cibo a persone povere e c'è sempre una fila lunghissima.

- E la criminalità, ce n'è tanta o è poca??
Non so, cosa vuol dire tanta? O poca? Non saprei proprio dire... Ma qui si dice che la criminalità sta aumentando

-Sei mai stata a Rovaniemi? Se sì, puoi dirmi qualcosa in più sul paese
di "Babbo Natale"??Sono curioso di sapere com'è...
Non sono mai stata a Rovaniemi o in Lapponia... Spero di poterci andare un giorno

-Che tipo di alimentazione si fa??
Molte patate e carne. Ma anche molta pasta e riso. Secondo me cibo molto neutrale. Di estate si mangia molto pesce.

-Fisicamente è vero che gli uomini sono alti anche più di 1.90 m e le
donne 1.75-1.80m? Questo secondo te è dovuto solamente a fattori
genetici o anche da qualcos'altro (come alimentazione, ambiente,
ecc.)Huh??
L'altezza media degli uomini finlandesi è 1,74m e delle donne finlandesi 1,63m

-Ma è vero che lì è sempre buio? Quanto dura la luce solare in un
giorno? E anche in estate c'è più il buio che la luce solare?
In questo momento a Helsinki il sole sorge 9:26 e tramonta 15:19. A Rovaniemi il sole sorge 11:07 e tramonta 13:37. Di estate è il contrario, il giorno è molto lungo.

-Sotto il profilo lavorativo,economico,amministrativo e sociale, che ne
pensi degli altri paesi del Nord Europa, in particolare della
Danimarca, Norvegia e Svezia? Hanno quel "qualcosa in più"
rispetto alla Finlandia???
Non sono mai stata in Danimarca o in Norvegia, ma non credo ci siano tante differenze tra questi paesi.
« Ultima modifica: Dicembre 31, 2005, 08:49:39 da salla » Registrato
Rikhard
Täysjäsen
***
Messaggi: 226



« Risposta #5 inserita:: Dicembre 30, 2005, 18:50:49 »

Citazione di: salla
anche se ci sono anche molte cose qui in Finlandia che non sopporto.
Del tipo?
Registrato

Veera, rakastatko vai et rakasta minua? Tämä on ongelma.  Undecided


Ville Shakespeareselta
Rikhard
Täysjäsen
***
Messaggi: 226



« Risposta #6 inserita:: Dicembre 31, 2005, 06:39:35 »

Altra piccola constatazione:
Citazione di: salla
L'altezza media degli uomini finlandesi è 1,74m e delle donne finlandesi 1,63m
Ma è tanto o poco? Cioè, in Italia quanto è? Giusto per sapere  Smiley
Forse è una domanda cretina... ecco, mi sa che mi sono risposto da solo!  Grin
Registrato

Veera, rakastatko vai et rakasta minua? Tämä on ongelma.  Undecided


Ville Shakespeareselta
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #7 inserita:: Dicembre 31, 2005, 08:21:34 »

Altra piccola constatazione:Ma è tanto o poco? Cioè, in Italia quanto è? Giusto per sapere  Smiley
Forse è una domanda cretina... ecco, mi sa che mi sono risposto da solo!  Grin

Secondo me è normale... l'altezza media degli uomini italiani se non mi ricordo male è proprio lo stesso, 1,74m. Di donne non so, magari qualcun'altro sa rispondere? Comunque come vedete non è affatto vero che la gente fosse più alta qui.  Cheesy
« Ultima modifica: Dicembre 31, 2005, 08:53:59 da salla » Registrato
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #8 inserita:: Dicembre 31, 2005, 08:34:33 »

Del tipo?

Ci sono alcune cose che mi danno fastidio, soprattutto qui nella zona della capitale... Che tutti sembrano di essere sempre in cattivo umore... che si vedono troppi ubriaconi in giro... che la gente parla agli sconosciuti solo quando vogliono lamentarsi. Per es. qualche giorno fa nel treno due persone che non si conoscevano hanno cominciato a litigare perché uno non voleva che l'altro si sedesse accanto a lui anche se il resto del treno era già affollato!! Bruttissimo! E che ti posso dire... mi dà anche fastidio quanta gente superficiale e materialista ci sembra di essere qui, che non parlano di altro che di nuovi vestiti e delle cavolate che hanno fatto il fine settimana quando erano ubriachi... ma quello mi sa non è un problema solo in Finlandia  Smiley
Alla fine mi trovo comunque bene qui, so che non esiste un posto dove tutto è perfetto e bellissimo. E qui c'è comunque anche molta gente simpatica. A volte però vorrei che potessi abitare in un posto dove c'è meno gente e più natura... chissà, forse un giorno...!  Smiley
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #9 inserita:: Dicembre 31, 2005, 11:58:51 »

Ciao sylvester87, oltre alle ineccepibili risposte di Salla (che vedo sempre davvero oggettive, a differenza di tante altre espresse in altri momenti su questo forum), ti suggerisco di dare uno sguardo anche a questa discussione in cui potrai leggere circa le esperienze di alcuni di noi alle prese con la Finlandia, la sua gente e le sue istituzioni.
Io mi sento di suggerirti di non ascoltare troppo né i luoghi comuni che vogliono la Finlandia terra di estrema felicità, né quelli che la denigrano totalmente. E' un posto come gli altri, è vero, ma con una burocrazia estremamente veloce ed efficiente (per quanto onnipresente in ogni momento della quotidianità) e una lingua estremamente difficile senza la cui padronanza poco ti sarà concesso di fare.
Gli stranieri non sono ben visti forse perché nell'immaginario comune sono associati automaticamente (come da noi) alle attività criminali e non perché devi provare
...a pensare quanto gli italiani vedrebbero ostile uno straniero che viene in Italia e pretende di trovar lavoro senza conoscere una seppur minima parola in italiano, quando poi ci sono schiere di disoccupati che bramano un lavoro e hanno magari abilità e volontà che altrimenti non potrebbero utilizzare. Su per giù accade la stessa cosa lì.
e nemmeno perché
- Gli stranieri che vanno la senza un lavoro sono molto malvisti (del tipo: vengono qua a rubare i soldi del nostro welfare)
Ti dirò al contrario che sono visti peggio proprio quegli stessi finlandesi che, tutelati dal loro ottimo servizio sociale, non muovono un dito perché tanto gli arriva il sussidio a casa (che poi si aggira mediamente intorno ai 400-500€, quindi spesso l'inattività viene a configurarsi piuttosto come una forma di 'protesta' contro un sistema ritenuto dai più perfetto ma da altri visto poco attento ai lati umani della questione... non sono mie fantasie ma realtà osservate e discusse in loco).
Inoltre il tanto famigerato sussidio è un miraggio per gli stranieri, a patto di non sposarsi con un cittadino finlandese, ottenere il permesso di soggiorno e quindi l'anelato Numero di Sicurezza Sociale, senza il quale non hai diritto nemmeno ai servizi degli uffici di collocamento locali!!! L'unica agevolazione deriverebbe dalla tua eventuale 'cittadinanza europea' che ti darebbe 3 mesi di tempo per cercarti un lavoro (da almeno 900€ al mese) e quindi ottenere, previo 'esame' del contratto da parte degli stessi uffici che possono ritenerlo sufficiente o meno, il permesso di soggiorno (esperienza diretta).
Qui l'offerta di lavoro riguarda una fascia d'età compresa fra i 20 e i 30 anni di età, con aziende che hanno bisogno di gente che lavori e non trovano giovani disposti ad alzarsi alle 6.00 e di uscire dal lavoro alle 16.00 (salvo straordinari, esperienza diretta anche questa...).
I finlandesi sono un popolo 'coccolato' dalle loro istituzioni (pensa solo che l'università non si paga e che lo stato ti rimborsa le eventuali tasse versate in eccesso...) e che tuttavia affrontano difficoltà, soprattutto di tipo climatico e umano, che li portano a sottostimare le loro 'fortune'... più che comprensibile. Continuo a non capire l'elevato tasso di alcolismo, una delle cose più brutte (se non quella più brutta in assoluto) di questo Paese.
Io continuo a lavorare in nero in una ditta di trasformazione della carta (anche se non smetto di cercare un lavoro che rispecchi le mie ambizioni) e resto convinto che nel momento in cui la mia 'preparazione' sarà accolta per quello che vale, vivrò un'esperienza ancora più bella di quella che sto vivendo al momento... intanto seguo corsi di lingua finlandese (con docenti preparatissimi!) e mi godo la vita di tutti i giorni: dell'Italia mi mancano solo la famiglia e gli amici...
« Ultima modifica: Dicembre 31, 2005, 12:08:11 da geppolet » Registrato
sylvester87
Tulokas
*
Messaggi: 3


« Risposta #10 inserita:: Dicembre 31, 2005, 12:49:06 »

-Geppolet da quanto ho capito tu lavori in Finlandia, come ti trovi nell'ambito lavorativo e qual'è la paga che ti danno e quali sono di preciso gli orari di lavoro che fai(credo molte ore visto che lavori a nero..)??
Secondo il tuo parere, essere disoccupato in Finlandia è diverso che esserlo in Italia, nel senso che lì i disoccupati ricevono maggiore assitenza sia finanziaria che di aiuto nella collocazione?
Si trova facilmente lavoro in un'azienda e per lavorarci devi conoscere per forza il finlandese e oppure basta l'inglese almeno inizialmente?
La disoccupazione in Finlandia sta scendendo oppure è ancora un problema serio?

-Non so quanto sia vero, ma secondo stastistiche la Finlandia è il paese meno colpito al mondo dalla corruzione. Come la giudicate questa statistica?
A detta di molti, poi, la criminalità è quasi nulla..nel senso che per strada puoi camminare anche con 300 euro in tasca e difficilmente qualcuno tenterà di rubarteli. Molte persone, su questo punto, mi hanno detto che lì c'è molta civiltà e correttezza. Secondo voi quanto c'è di vero in tutto questo?
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #11 inserita:: Dicembre 31, 2005, 14:46:26 »

rINNOVO GLI AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI E SPECIALMENTE A GEPPOLET.IL NOSTRO SYLVESTER CON LE SUE DOMANDE A DATO UNO SCOSSONE AL FORUM MANTENENDOLO ANCORA PIù ROVENTE.TUTTE LE RISPOSTE ESAMINATE SONO BUONE POICHè OGNUNO DI NOI ESSENDOCI STATO HA VISSUTO UN ESPERIENZA DIVERSA DA TUTTI GLI ALTRI. CERTAMENTE HA SERVIZI EFFICIENTI CHE NOI FORSE NON AVREMO MAI , MA ANCHE PICCOLI DIFETTI CHE POI LA RENDONO DIVERSA...S EFOSSE TUTTO PERFETTO SAREBBE IL MASSIMO , SCAPPEREI DOMANI MATTINA CON UN VOLO DA ROMA ALLE 11-25. SCHERZO!!!! IO MI SONO SEMPRE TROVATO BENE E CON CHIUNQUE PARLI NON SI LAMENTANO MOLTO DEL LORO PAESE.......CERTO LA LINGUA  è FONDAMENTALE MA NON ABBATTERSI LO è ANCOR DI PIù... CREDO CHE SIA UNA GRANDE ESPERIENZA QUELLA DI ANDAR LASSù A CONFRONTARSI E LAVORARE NELLA SPERANZA POI DI TANTI DI NOI DI RESTARE E MAGARI GODERCI IL MAGNIFICO MONDO FINLANDESE........TRA POCHI GIORNI LA MIA RAGAZZA SARà IN ITALIA è CREDO CHE LEI INTERVERRà SICURAMENTE NEL FORUM ...ADESSO PREPARA LE VALIGIE E FESTEGGIA IL NUOVO ANNO E DEDICA POCO TEMPO AL FORUM...+ùMOI MOI KAIKILLE ERSU
Registrato
sylvester87
Tulokas
*
Messaggi: 3


« Risposta #12 inserita:: Gennaio 07, 2006, 19:24:47 »

Ciao ragazzi. Vi faccio anch'io i miei migliori auguri posticipati di buon anno!
Volevo dirvi di continuare ad intervenire nel mio forum discutendo di tutto ciò che sapete sulla Finlandia e rispondendo in modo particolare alle mie domande. Mi rivolgo a tutti, in particolare a te Geppolet (vedi le ultime mie domande che ti ho fatto) e a te Ersu che, se vuoi, puoi intervenire insieme alla tua ragazza finlandese visto che nell'ultimo tuo messaggio hai detto che in questo periodo è scesa in Italia.
Rispondetemi in tanti e mi raccomando..mantenete vivo il forum!!! Ciao e grazie!!
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #13 inserita:: Gennaio 07, 2006, 19:50:55 »

Ciao sylvester87,
a dire il vero credevo di essere stato piuttosto esauriente nel messaggio precedente Wink.
Quello che mi premeva sottolineare era che la vita in Finlandia è tutt'altro che facile per uno straniero che arrivi lì senza avere nessun tipo di appoggio. Nello specifico, i due più grossi ostacoli da me affrontati (e nemmeno del tutto risolti Grin) sono stati: la conoscenza della lingua finlandese (che ti chiude l'accesso al mercato del lavoro in maniera categorica A MENO DI NON POSSEDERE UNA PREPARAZIONE E UNA PROFESSIONALITA' ECCELLENTE IN UN QUALSIASI AMBITO TECNICO-SCIENTIFICO e allora ti basta l'inglese, vedi il caso dell'utente Jones); il permesso di soggiorno, senza il quale resti al di fuori dei servizi del Ministero del Lavoro.
Io lavoro in nero perché diversamente dovrei pagare il 35% (percentuale stabilita dalla mia Madrepatria, perché senza permesso di soggiorno è così...) di tasse su un mensile medio di 500€, praticamente lavorerei gratis; prendo 8€ all'ora in qualità di apprendista-operaio (da cui togliere le tasse, le pagano in percentuale minore per un'altra persona...); il tutto è possibile SOLO perché lavoro con persone 'di famiglia' disposte ad aiutarmi con questi sotterfugi: essere pagato secondo i termini di legge sarebbe distruttivo!
Detto ciò, resto convinto che il sistema previdenziale-assistenziale finlandese sia ottimo per chi è di nazionalità finlandese o ha diritto allo stesso trattamento; che la disoccupazione in Finlandia sia di un tipo diverso che in Italia (prova a fare una ricerca sul web in tal senso); che dopo un po' di tempo e un'adeguata conoscenza della lingua, un lavoro da 900€ al mese (e relativo permesso di soggiorno Cool) ci scappa...
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #14 inserita:: Gennaio 11, 2006, 18:39:43 »

Auguri a tutti. Scusate l'intervento in clamoroso ritardo (clamoroso... che paroloni! Nemmeno se qualcuno lo aspettasse)  Grin.
Rispondo ad alcune domande in ordine sparso:
- disoccupazione: 6,9 % per le donne /  10,4 % per gli uomini;
- altezza media: in Finlandia, é di 174 cm per gli uomini. In Italia é 171 cm;
- con 300 euro in tasca ci cammino tranquillamente anche in moltissime zone italiane;
- cibo: checché ne dica qualcuno che ironizza, la domanda é lecita. Ti consiglio di leggerti questo;
-  crimini: leggi questo. In piú ti dico che i crimini pro-capite in Finlandia non sono poi pochissimi (una vera piaga il furto di bici, ad esempio).

I miei ricordi finiscono qui. Se avró novitá, mi faró vivo.

Moi moi
« Ultima modifica: Gennaio 12, 2006, 18:38:40 da Jaakko » Registrato

Olen palatut! Grin
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!