Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Cosa state leggendi di autori Finlandesi?
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 22:38:11 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2 3 4   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Cosa state leggendi di autori Finlandesi?  (Letto 19589 volte)
Loryen
Täysjäsen
***
Messaggi: 158



« inserita:: Ottobre 23, 2005, 11:10:31 »

Moi a tutti! Smiley Dunque, veniamo subito al sodo: cosa state leggendo in questo periodo? (così magari mi date qualche consiglio su cosa leggiucchiare appena finisco il mio libercolo Wink)
« Ultima modifica: Ottobre 24, 2005, 15:02:21 da luukas » Registrato

Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #1 inserita:: Ottobre 23, 2005, 12:45:21 »

Se vuoi un consiglio veloce veloce e finlandese, leggi qualsiasi libro di Arto Paasilinna. In particolare, a me sono piaciuti molto "il Bosco delle Volpi" e "l'Anno della Lepre".
Paasilinna è davvero divertente, scorrevole e molto piacevole. Credo che permetta anche di conoscere un po' lo spirito finnico. Dico "spirito" sia nel senso di umorismo, sia nel senso di disposizione d'animo: nelle sue storie, i personaggi - sempre un po' "originali", per non dire fuori dagli schemi - si inoltrano nella grande natura finlandese e vi ritrovano la libertà, l'amicizia, il senso delle cose.
Leggilo, non te ne pentirai! Smiley

PS: qualcuno di voi ha la trasposizione cinematografica de L'anno della lepre (Jäniksen vuosi)?
Registrato
Loryen
Täysjäsen
***
Messaggi: 158



« Risposta #2 inserita:: Ottobre 23, 2005, 13:30:16 »

Grazie x il consiglio! Spero solo di trovarli in libreria, visto che Treviso non è molto fornita...
Registrato

Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #3 inserita:: Ottobre 23, 2005, 13:31:29 »

 Cheesy Hahahah quasi mi vergogno di rispondere a questa domanda perché ho deciso di cominciare a leggere di nuovo tutti i miei libri preferiti degli anni quando ero piccola  Smiley Quindi ultimamente ho letto Veljeni leijonamieli di Astrid Lindgren, Narnia-sarja di C.S. Lewis, Onneli ja Anneli-sarja di Marjatta Kurenniemi...  Roll Eyes
Volevo vedere se ancora mi piacciono ora che sono grande, e devo dire che ancora hanno la stessa magia, specialmente Veljeni leijonamieli mi ha fatto piangere come 15 anni fa... Sono molto contenta di vedere che non sono ancora diventata troppo adulta  Cheesy
Prima del "ritorno all'infanzia" ho letto Steinbeck, The grapes of wrath e per l'ennesima volta Of mice and men.
Registrato
Loryen
Täysjäsen
***
Messaggi: 158



« Risposta #4 inserita:: Ottobre 23, 2005, 13:43:23 »

è vero! Cheesy Anche a me capita di rileggere i libri che leggevo da piccola, e la cosa divertente è che rileggendoli capisco tutti i significati di cui prima non mi ero minimamente accorta... e mi succede anche riguardando i vecchi classici della Disney! Pazzesco... però hai ragione, è bello scoprire che non si è poi così cresciuti! Grin
Registrato

Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #5 inserita:: Ottobre 23, 2005, 14:49:08 »

PS: qualcuno di voi ha la trasposizione cinematografica de L'anno della lepre (Jäniksen vuosi)?

Io ce l'ho in VHS, la qualità non è molto buona perchè è una videocassetta di oltre dieci anni fa: l'avevo registrato dalla TV quando ancora stavo in Finlandia. Se ti accontenti e non trovi di meglio cerco un'anima pia che me lo passi su DVD (io non ho il cavetto) e poi posso fartelo avere...
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #6 inserita:: Ottobre 23, 2005, 16:14:42 »

...e Il figlio del dio del tuono dove lo mettete?!? E' divertentissimo, quando passeggio per le strade nei pressi del porto o di Kaivopuisto, tra tutte quelle salite e discese, dolci, tonde e pacate, e vedo un negozio d'antiquariato ci penso e schiatto dal ridere... non mi sembrerebbe improbabile che una cosa del genere succedesse davvero: non vi dico di più per non rovinarvi il gusto della lettura, ma lo consiglio vivamente Wink
Registrato
Elo
Tulokas
*
Messaggi: 32


« Risposta #7 inserita:: Ottobre 23, 2005, 19:14:23 »

Io ho letto Sette fratelli di Kivi Aleksis (in italiano però ehehe). Poi ho letto L'anno della lepre di Paasilinna, che mi è piaciuto molto. Vorrei leggere anche Il figlio del dio del tuono ma purtroppo in biblioteca non l'hanno, però chiederò di comandarlo  Grin
Poi ho letto anche due libri di Tove Jansson che è finlandese, ma della minoranza linguistica svedese. Lei è una scrittrice per bambini che ha fatto anche alcuni libri per adulti. Io ho letto
- Il libro dell'estate
- Viaggio con bagaglio leggero
e al momento sto leggendo Onesta bugiarda

Buona lettura a tutti!
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #8 inserita:: Ottobre 23, 2005, 19:27:49 »

Tove Jansson era anche la mamma dei Muumi Smiley
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #9 inserita:: Ottobre 24, 2005, 00:00:12 »

io  sto leggendo L'ITALIANO E LA FINLANDESE di Dario Satriano e poi leggerò dopo, sempre dello stesso autore TERVETULOA A BARAGIANO, i sudetti libri mi sono stati regalati dalla mia ragazza e in qualche pezzo mi ritrovo, poi le storie d' amore hanno semprer un filo conduttore in comune e quindi lo sto divorando per poi scoprire l' altro testo.Era da un bel pezzo che non leggevo libri dato che avevo in corso stage e formazioni per il mio lavoro ora che dopo più di tre anni mi sono dato uan piccola pausa per ricaricare le pile e cercare nuovi stimoli professionali la mia lei mi ha inviato questi libri che sono  capitati al momento giusto . auguro a tutti gli altri buona lettura Ersu
Registrato
marsu
Täysjäsen
***
Messaggi: 275



« Risposta #10 inserita:: Ottobre 24, 2005, 19:52:24 »

Dei autori finlandesi a me mi piace leggere dei libri di Tuija Lehtinen. Ho finito di leggere il libro chiamato "Ruusumadonna" che racconta una ragazza finlandese a Roma Smiley Cmq ora sto leggendo "Marcovaldo" di Italo Calvino per il corso della letteratura italiana I. Dopo devo leggere due libri di Ginzburg.
Registrato

"Ho bisogno di dirti che si sta male,
è una vita da schifo se non ci sei
e mi trovo col mio disordine nel cuore senza te,
scatoloni pieni di ricordi che non vanno via."
Steriga
Tulokas
*
Messaggi: 8


« Risposta #11 inserita:: Ottobre 28, 2005, 14:50:48 »

Io ho letto il Mugnaio urlante di Arto Paasilinna. Bello! Il suo stile è semplice e scorrevole. Inoltre offre un bello spaccato di vita e mentalità finlandese, soprattutto delle campagne. Nonostante sia ambiemtato nel dopoguerra(se ricordo bene) può considerarsi abbastanza attuale.

Altra cosa: in questi gorni ci sarà l aFiera del Libro di Helsinki
27-30 ottobre 2005. Credo sia una buona fonte di ispirazione.

Mi dilungo ancora un attimo per spostare l'argomaneto sul cinema. Ho visto di recente il film "L'amore di Marja". Se qualcuno di voi l'ha visto mi dica cosa ne pensa, per gli altri...beh, guardatelo- E' la storia di una coppia Italo-finlandese che si trasferisce in sicilia negli anni 70...con il conseguente scontro tra culture. L'idea del film non è malvagia, pecca purtroppo di consistenza nella trama. Secondo me, dopo un inizio molto promettente, si perde e  si ingarbuglia nei dettagli della storia fine a se stessa, tralasciando e perdendo un po' per strada il messaggio principale che il film dovrebbe trasmettere.

Comunque buona visione.
Steriga.
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #12 inserita:: Ottobre 28, 2005, 15:40:29 »

Ciao Steriga,

Io ho letto il Mugnaio urlante di Arto Paasilinna. Bello! Il suo stile è semplice e scorrevole. Inoltre offre un bello spaccato di vita e mentalità finlandese

Personalmente penso che gli scritti di Paasilinna non siano rappresentativi della mentalità o della vita finlandese.. sono rappresentativi delle fantasie surreali di Paasilinna.

Citazione
Mi dilungo ancora un attimo per spostare l'argomaneto sul cinema. Ho visto di recente il film "L'amore di Marja". Se qualcuno di voi l'ha visto mi dica cosa ne pensa,

E' un film di una tristezza estrema.  Sad

Citazione
E' la storia di una coppia Italo-finlandese che si trasferisce in sicilia negli anni 70...con il conseguente scontro tra culture. L'idea del film non è malvagia, pecca purtroppo di consistenza nella trama. 

Non parlerei di scontro di culture  ( al plurale ) quanto piuttosto di prevaricazione/distruzione di una cultura/identità da parte di un'altra.

Con gravi danni per la protagonista Marja che ne rimane vittima e che in virtù di questo è destinata a perdere la ragione.

ciao

Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #13 inserita:: Ottobre 28, 2005, 23:57:55 »

Ciao Steriga, alcuni pareri espressi sul forum circa L'amore di Marja puoi leggerli cliccando qui.
Buona lettura!
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #14 inserita:: Novembre 06, 2005, 15:57:46 »

Scritto da un finnico sto leggendo: "La letteratura finlandese - un breve profilo" di Kai Laitinen.
Non è un romanzo, lo so, ma è comunque interessantissimo... Sto diventando un esperto in materia, a poco a poco  Grin (sì, magari...)

Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Pagine: [1] 2 3 4   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!