Moi !

Volevo dare il mio personale contributo riguardo al tema di questo topic!

Pertanto vi consiglio due libri che mi sono piaciuti (il primo-moltissimo, l'altro-un pò meno..) : trattasi di "Piccoli suicidi tra amici" (titolo originale: "Hurmaava joukkoitsemrha") di Arto Paasilinna

non fatevi ingannare dal titolo, mi raccomando, non è nulla di blasfemo ! (ci mancherebbe..) è la storia di un gruppo di finlandesi, decisi a tagliare tutti i legami con un'esistenza che li ha delusi,per cui intraprendono insieme un viaggio attraverso l'Europa, ma che alla fine rinunciano ai loro propositi, e scelgono la VITA

(raccontato così non sembra emozionante, lo so, ma io non ho mai detto di essere una recensionista, quindi...

)
Il secondo è un romanzo di Kari Hotakainen, "Colpi al cuore" ("Sydänkohtauksia eli kuinka tehtiin Kummisetä")...come avrete potuto capire dal titolo in finlandese, è il racconto fantasioso del shot del film "Il Padrino", di Coppola, che Hotakainen ambienta nell'Helsinki degli anni '70, ed in cui viene coinvolto un operaio del quartiere di Maunula, tal Raimo Kytoniemi, appassionato cinefilo (uhm...cinefilo vuol dire già di per sè appassionato di [..], ma va bene così, dài

)...a me non è che sia piaciuto tantissimo...ma come si suol dire...de gustibus..(vi confido che lo acquistai poichè ero alla disperata

ricerca di libri di autori finnici...ed il libraio, oramai siamo amicissimi

dopo aver frugato per ogni dove, riemerse con questo volumetto, al che mi dispiacque non comprarglielo

)...
Bene, detto questo, vi saluto!
Moi moi!

-Anja-