Tigrotta
Juniori
 
Messaggi: 48
|
 |
« Risposta #30 inserita:: Marzo 04, 2007, 00:36:11 » |
|
Lavoro in una libreria di Faenza (RA) quale? no perchè io abito molto vicino a ravenna e se posso trovare qualcosa di finlandese ci vengo volentieri...
|
|
|
Registrato
|
chocoholic!
|
|
|
giancarlo
Tulokas

Messaggi: 22
|
 |
« Risposta #31 inserita:: Marzo 04, 2007, 22:06:44 » |
|
Sono tornato ieri dalla Finlandia, ho letto "Piccoli suicidi tra amici" durante il viaggio. Non vi nascondo che sull'aereo all'andata, la mia vicina di posto mi ha guardato con un po' di sospetto, leggendo solo il titolo del libro. Tra l'altro si trattava di una assistente di volo in 'borghese' della Ryanair, che rientrava a Londra per lavoro. Le ho spiegato di cosa si trattasse. E' un bel libro, che affronta un problema di cui si preferisce non parlare molto in Finlandia, comunque nello stile di Paasilinna e con i personaggi 'strampalati' che i lettori dell'autore conoscono.
Si puo scherzare con la morte, ma con la vita no!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
PelkoDen
Täysjäsen
  
Messaggi: 148
AGUARDIADIUNAFEDE
|
 |
« Risposta #32 inserita:: Maggio 16, 2007, 21:04:29 » |
|
sto leggendo "il Mugnaio urlante " di Pasilinna e sto cercando "la casa delle farfalle nere" di Leena Lender!!!
|
|
|
Registrato
|
QUANDO L'UOMO DEV'ESSERE UOMO, LA PAURA LO RENDE INFAME
|
|
|
sentenced79
Tulokas

Messaggi: 13
|
 |
« Risposta #33 inserita:: Maggio 16, 2007, 21:13:15 » |
|
sto leggendo "il Mugnaio urlante " di Pasilinna e sto cercando "la casa delle farfalle nere" di Leena Lender!!!
Che spasso il Mugniaio Urlante! Uno dei miei preferiti di Paasilinna dopo Il Figlio del Dio del Tuono. Vivamente consigliato anche il Bosco delle Volpi, rivisitazione italiana della ben più forte versione finnica "Il Bosco delle Volpi Impiccate" 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Asia86
Tulokas

Messaggi: 3
|
 |
« Risposta #34 inserita:: Luglio 11, 2007, 15:38:09 » |
|
Io ho letto 2 libri di Mika Waltari: "Sinuhe l'egiziano" "Turms l'etrusco" mi sn piaciuti davvero tanto!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
_Fra_
Tulokas

Messaggi: 32
|
 |
« Risposta #35 inserita:: Luglio 18, 2007, 02:09:28 » |
|
sto leggendo "Lo smemorato di Tapiola" Arto Paasilinna (comprato oggi  )...e sono al 4^ capitolo..vi assicuro che ne vale la pena leggerlo!! sto leggendo questo "sacrificando" i 3 libri che devo leggere per scuola di Calvino ehehe  !! Ora che l'ho conosciuto mi sa proprio che li leggerò tutti 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
PelkoDen
Täysjäsen
  
Messaggi: 148
AGUARDIADIUNAFEDE
|
 |
« Risposta #36 inserita:: Luglio 22, 2007, 18:10:39 » |
|
Che spasso il Mugniaio Urlante! Uno dei miei preferiti di Paasilinna dopo Il Figlio del Dio del Tuono. Vivamente consigliato anche il Bosco delle Volpi, rivisitazione italiana della ben più forte versione finnica "Il Bosco delle Volpi Impiccate"  Sì il bosco delle volpi lo sto leggendo.. ho letto anche "piccoli suicidi tra amici" e "i veleni della dolce linnea"
|
|
|
Registrato
|
QUANDO L'UOMO DEV'ESSERE UOMO, LA PAURA LO RENDE INFAME
|
|
|
topo
Juniori
 
Messaggi: 53
|
 |
« Risposta #37 inserita:: Marzo 19, 2009, 11:21:53 » |
|
Io sto leggendo "L'ordine" di Leena Lender, un'autrice che colloca i suoi racconti in periodi focali della storia finlandese. In questo caso il libro è ambientato durante la guerra civile del 1918, quella che ha visto contrapposti i comunisti con i "bianchi", di matrice conservatrice. Precedentemente ne avevo letto un altro di cui non ricordo, ora, il titolo ma che era ambientato negli anni '30. Mi è venuta, allora, una curiosità: Sussistono ancore tracce di quella contrapposizione del 1918, magari racconti dei nonni?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
nalleG
Seniori
   
Messaggi: 765
Oma maa mansikka; muu maa mustikka
|
 |
« Risposta #38 inserita:: Marzo 21, 2009, 17:43:29 » |
|
Ero indeciso se aprire o meno un apposita discussione ma alla fine ho deciso di postare qui un link con l'elenco dei libri di autori finlandesi tradotti in lingua italiana. La lista sembra essere abbastanza aggiornata. Cliccate qui per dettagli.
|
|
|
Registrato
|
Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto
Fernando Pessoa
|
|
|
graphite
Tulokas

Messaggi: 4
|
 |
« Risposta #39 inserita:: Aprile 13, 2009, 22:04:06 » |
|
Molto impegnativo ma interessante e introapettivo è "IL LIBRO DI BENJAMIN" di BO CARPELAN...ora sto leggendo questo!ma pronto all'attacco ho anche "BAMBINO BRUCIATO"di STIG DAGERMAN!!
|
|
|
Registrato
|
Ma i veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloni, essi non si separano mai dal loro fato, e, senza sapere perchè, dicono sempre:"Andiamo!"
|
|
|
nalleG
Seniori
   
Messaggi: 765
Oma maa mansikka; muu maa mustikka
|
 |
« Risposta #40 inserita:: Aprile 14, 2009, 19:58:01 » |
|
ma pronto all'attacco ho anche "BAMBINO BRUCIATO"di STIG DAGERMAN!!
Mi risulta che sia svedese 
|
|
|
Registrato
|
Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto
Fernando Pessoa
|
|
|
BlackIce93
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #41 inserita:: Aprile 18, 2009, 20:06:05 » |
|
io attualmente starei leggendo il Kalevala in italiano (che fatica trovarlo!) ma l'ho prestato alla mia professoressa d'Italiano perchè gliene avevo parlato...non è ancora tornato indietro! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
topo
Juniori
 
Messaggi: 53
|
 |
« Risposta #42 inserita:: Aprile 21, 2009, 11:15:55 » |
|
Ho appena finito "la casa delle farfalle nere" di Leena Lender, bellissimo, come tutta la sua produzione... Ora ho iniziato "Santa miseria" di Sillanpää, è un buon inizio, scritto molto bene ed ambientato dalla fine '800 alla guerra civile.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Bellunosta
Tulokas

Messaggi: 9
|
 |
« Risposta #43 inserita:: Aprile 28, 2009, 15:46:26 » |
|
Volevo leggere il Kalevala ma è introvabile... mi sapreste consigliare qualche sito (ben fatto) con la traduzione in italiano (e magari di fianco quella in finlandese così intanto imparo la lingua?) 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Karhu
Seniori
   
Messaggi: 894
Metsän poika
|
 |
« Risposta #44 inserita:: Aprile 28, 2009, 17:16:07 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|