Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
La Finlandia vista dagli Italiani e dai Finlandesi
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 20:16:15 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 2 [3] 4   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: La Finlandia vista dagli Italiani e dai Finlandesi  (Letto 21335 volte)
Loryen
Täysjäsen
***
Messaggi: 158



« Risposta #30 inserita:: Novembre 07, 2005, 14:37:21 »

...mi sono reso conto che questa frase potrebbe dare adito a fraintendimenti, quindi SOTTOLINEO IL CARATTERE TOTALMENTE AUTOREFERENZIALE DELLA FRASE,

eh gia! forse é meglio andare a studiare di piú la grammatica finlandese ma anche quella italiana! mi sono accorta leggendo sti post che sono in uno stato in cui non parlo bene nessuna lingua! sto imparando il finlandese, il mio  italiano mi sta abbandonando, il mio francese non esiste quasi piú, il mio tedesco APUA e il mio inglese va a singhiozzi!!
aiuto! sono in una crisi di identita culturale!  Roll Eyes
colgo l´occasione per chiedere un italiano meno barocco e piu appropriato ad una povera ragazza spersa per le lande finniche, non riesco proprio a seguirvi qualche volta!!!!  Shocked

 Grin Grin Grin Grin Grin
Eheh... il nostro Geppo (anzi, Gheppo) diventerà un prof, o mi sbaglio? Magari un bel docente in giacca e cravatta... Cheesy
Registrato

Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #31 inserita:: Novembre 07, 2005, 17:46:07 »

Eheh... il nostro Geppo (anzi, Gheppo) diventerà un prof, o mi sbaglio? Magari un bel docente in giacca e cravatta... Cheesy
Effettivamente è la strada che per il momento ho tentato di intraprendere, in patria e qui, in Finlandia... Al momento lavoro nella ditta di trasformazione della carta del padre della mia ragazza perché, per tornare al topic, sono stato mollato per strada, dopo aver ricevuto una proposta di lavoro nel campo dell'insegnamento dell'italiano, da italiani in Finlandia... non voglio fare polemica, ma se potessi riarrangiare il topic in Gli italiani in Finlandia visti dagli italiani e dai finlandesi non vi direi belle cose... Tentano di farmi scappare in tutti i modi, gelosi dello spazio che (probabilmente a fatica e per meriti, non lo metto in dubbio) si sono ritagliati quassù. Avere contatti con la gente e le istituzioni del posto, invece, mi ha ridato fiducia e speranza. Siamo messi proprio male, ragazzi, proprio male...

P.S. la giacca sì, ma la cravatta non l'ho mai messa e mai la metterò in vita mia: inutile e scomoda, oltre che simile al collare dei cani (a buon intenditor...)! Wink
P.P.S. scrivo i miei post in italiano (o ci provo Grin), quindi credo comprensibile ai nativi italiani.. in effetti, però, anche mia sorella mi fa notare una mia certa attitudine alla circumnavigazione del pensiero tramite espressioni elaborate... Grin Grin Grin
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #32 inserita:: Novembre 07, 2005, 18:15:47 »

Siamo messi proprio male, ragazzi, proprio male...

Posso piangere?  Cry  Cry  Cry  Cry  Cry  Cry  Cry  Cry  Cry  Cry  Cry  Cry

Registrato

Olen palatut! Grin
Koivu
Täysjäsen
***
Messaggi: 130



« Risposta #33 inserita:: Novembre 07, 2005, 22:39:55 »

Vorrei dire anch 'io la mia riguardo la tematica di questo thread, sempre basandomi sulla mia esperienza personale.
E' stato detto che durante la settimana i finlandesi rimangono in inverno più che altro a casa.
Penso che questo avvenga anche in Italia, perlomeno al nord.
Infatti qui a Treviso se vi fate un giro per la città di sera dal lunedì al giovedì troverete ben poca gente, e così nei locali, la cosa si inverte dal venerdì alla domenica. Io stesso faccio altrettanto, e così i miei amici.
E quando si esce il fine setteimana si va nei pub a chiacchierare e... a bere birra.
Penso che la Finlandia sia molto vicina a noi dal punto di vista socievole .
Forse nel sud Italia le cose stanno diversamente, complici il clima e le abitudini di vita diverse.
Poi sono d' accordo con Karhu riguardo al trasferimento in un paese diverso da dove siamo sempre cresciuti.
Bisogna avere una buona motivazione e un certo interesse verso il paese di destinazione, altrimenti si trova tutto più difficile.
Io stesso mi sono trasferito dal Piemonte al Veneto, sì, non è una distanza notevole, però è pur sempre un grande cambiamento, in un posto che non conoscevo, dove non conoscevo nessuno, lasciando famiglia e amici e dovendomi trovare casa e lavoro. Diciamo che mi sono fatto le ossa !!!
Ma l' ho affrontato con serenità, con i piedi per terra e con una grande elasticità mentale ( contattando le ditte prima e facendo colloqui andando su e giù ). E ora mi sono fatto una certa posizione.
Allo stesso modo potrei affrontare il trasferimento in Finlandia, ma questo è un altro capitolo ...
Nonostante i pregi e i difetti di ogni stato di questo mondo, nonostante l' Italia sia stupenda e bellissima, sappiamo tutti che i paesi nordici offrono servizi migliori, vita migliore e le non raccomandazioni nel campo del lavoro ( ho delle esperienze a riguardo ), in conclusione preferisco la Suomi.
Queste sono le mie esperienze.

Moi a tutti
« Ultima modifica: Febbraio 20, 2006, 08:43:33 da Koivu » Registrato
the_burningheart
Tulokas
*
Messaggi: 12



« Risposta #34 inserita:: Novembre 10, 2005, 10:54:18 »

Personalmente ho avuto una relazione in Italia con una Finlandese ed e' stata un'esperienza piena e calda,nessuna persona mi aveva fatto sentire le giornate cosi' piene e partecipate come lei ed e' grazie a lei che ho potuto conoscere un paio di amici di li' ed un'altra ragazza del suo paese la quale ha vissuto a lungo qui' in citta'.Alla faccia del calore mediterraneo!Tornata da sola per le feste Natalizie scorse dai suoi (io avevo grossi problemi qui in Italia)e' scomparsa nel nulla facendomelo dire dal fratello via sms..............non l'ho mai piu' sentita e non sono riuscito a stabilire mai piu' nessun contatto.Le questioni che possono averla indotta a questo sono 2, una ovvia:ha trovato un'altro lassu',l'altra che le falsita' e calunnie che ho ricevuto per ben 10 mesi da un suo amico italiano l'abbiano frustrata parecchio e convinta ad evitare il prolungarsi di una storia della quale cominciava a dubitare. ???Una durezza unica la sua, ed una decisione che conoscevo solo in parte,comunque mi sono rimasti 2 amici. Undecided
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #35 inserita:: Novembre 10, 2005, 18:32:09 »

Tutte le storie hanno un inizio ed una fine prima o poi, si spera sempre di viverla più a lungo possibile ma poi il destino fa il suo corso...forse doveva andare così , alla lunga le cose risalgono a galla . Certo lasciarsi così non è una bella cose comunque  la vita continua e non abbatterti chiusa una porta se ne apre un' altra, alla fine hai ancora contatti lassù senza il suo aiuto e questo già è un punto  a tuo favore , forse conoscerai ancora tante ragazze e amici.Le storie a distanza forse sono le più belle ma anche poi le più dolorose da vivere , la mia ragazza è finlandese, ma l' amore abbatte ogni barriera e dimezza le distanze tante volte. in bocca al lupo
moi ja kiitos
ersu
Registrato
the_burningheart
Tulokas
*
Messaggi: 12



« Risposta #36 inserita:: Novembre 12, 2005, 16:16:54 »

Hai ragione infatti mai dimentichero' la pacatezza la bonarieta' e cio' di bello che ho vissuto per cui gli amici ed i paesaggi mi faranno vivere ancora altre magie e cose belle,il sentimento forte e caldo per quella Terra e quella Gente non finira' con una storia d'amore
Registrato
Rikhard
Täysjäsen
***
Messaggi: 226



« Risposta #37 inserita:: Febbraio 19, 2006, 13:56:53 »

Ok, probilmente mi odierete dopo questo post, ma... è possibile che i finlandesi (gli
scandinavi in generale, poi) ci vedano un po' inferiori a loro? NON dico TUTTI, ma una
buona percentuale sì, ad esempio come qua nel Nord Italia alcuni vedono quelli del Sud
come dei furbi (tranquilli, Jaakko e AndreaIt, non sono uno di quelli Smiley) e fannulloni.
Quest'idea mi è venuta vedendo Räikkönen e Ahonen, che mi sembrano un po' troppo
sicuri di sè e sottovalutino gli altri. Così mi è venuto il dubbio che non fossero gli unici!

SPERO DI SBAGLIARMI.
Non voglio fare polemica, chiedo semplicemente.
Registrato

Veera, rakastatko vai et rakasta minua? Tämä on ongelma.  Undecided


Ville Shakespeareselta
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #38 inserita:: Febbraio 19, 2006, 14:34:27 »

Io la vedo piu' che altro come una questione caratteriale. Quando una persona e' abbastanza chiusa e introversa (parlo per esperienza diretta) tende a ignorare chi non conosce, se non proprio a starci lontano. Questo da spesso l'impressione che la persona in questione si ritenga superiore agli altri o abbia la puzza sotto il naso anche se in realta' non e' cosi'.
Nelle nazioni nordiche rispetto a noi ci sono molto piu' persone di questo tipo.
Registrato
Rikhard
Täysjäsen
***
Messaggi: 226



« Risposta #39 inserita:: Febbraio 19, 2006, 14:48:37 »

Allora speriamo sia solo timidezza! Wink
Ma sai, quando ieri in TV dicevano che Janne Ahonen alla domanda di un giornalista
"Ma tu non ridi mai?", quello aveva risposto "Siamo qui per saltare, non per ridere."
ci sono rimasto un po' male.
Registrato

Veera, rakastatko vai et rakasta minua? Tämä on ongelma.  Undecided


Ville Shakespeareselta
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #40 inserita:: Febbraio 19, 2006, 15:29:50 »

Quella mi sembra tanto una di quelle risposte seccate che si danno alle domande stupide e fuori contesto (senza nulla togliere, ma chiedere "tu non ridi mai?" a uno sportivo e' sia stupido che fuori contesto)
Registrato
Rikhard
Täysjäsen
***
Messaggi: 226



« Risposta #41 inserita:: Febbraio 19, 2006, 16:08:51 »

Sì, in effetti è così, le domande dei giornalisti sanno essere molto stupide.
Registrato

Veera, rakastatko vai et rakasta minua? Tämä on ongelma.  Undecided


Ville Shakespeareselta
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #42 inserita:: Febbraio 19, 2006, 16:42:06 »

Bisogna capire che Janne Ahonen è sempre stato così... lui è una persona molto introverso, addirittura così tanto che spesso anche noi finlandesi ci sentiamo imbarazzati delle sue risposte brevi e fredde. Ma lui odia essere nel centro dell'attenzione, si sente molto a disagio. Quindi non penso lui voglia essere scortese, solo non gli riesce naturale parlare davanti a telecamere.

Poi della superiorità e dell'inferiorità in generale... I finlandesi amano paragonarsi con il resto del mondo! Forse perché siamo un popolo piccolo, vogliamo credere che nonostante ciò siamo qualcosa di speciale (avete visto cosa è successo anche con Conan O'Brian  Cheesy ). Amiamo sapere cosa gli altri pensano di noi. Ma questo non bisogna capirlo male!!!! Penso tutti i paesi nel mondo facciano così, e specialmente i paesi piccoli.  Alcuni finlandesi dicono che si sta molto meglio qui che in Italia, o possono rimanere scioccati da certe cose che ha fatto p.es. Berlusconi, ma sanno anche apprezzare e ammirare le cose buone del vostro paese. Ricordate che la maggior parte dei finlandesi ama l'Italia e non solo per la pizza e la pasta  Smiley

E richard non ti preoccupare, non potremmo mai odiarti  Wink
Registrato
Rikhard
Täysjäsen
***
Messaggi: 226



« Risposta #43 inserita:: Febbraio 19, 2006, 17:40:59 »

Kiitos, questa sensazione mi era stata data da quei timidoni di Kimi e Janne... sono
le sole persone che conosco (appena appena appena di più) finlandesi, a parte
la studentessa finlandese che è qua (vabbè tanto non ci sentiamo comunque).
Si nota tanto che non sono mai stato in Scandinavia, eh? Wink

Citazione di: Salla
E richard non ti preoccupare, non potremmo mai odiarti Wink
Sì, sì, Salla, tanto lo so che mi odi, come lo spieghi il fatto di aver sbagliato a scrivere
il mio nome? E' un'inequivocabile ripicca nei miei confronti! Ah ah ah ah!
« Ultima modifica: Febbraio 19, 2006, 17:42:34 da Rikhard » Registrato

Veera, rakastatko vai et rakasta minua? Tämä on ongelma.  Undecided


Ville Shakespeareselta
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #44 inserita:: Febbraio 19, 2006, 17:57:21 »

Sì, sì, Salla, tanto lo so che mi odi, come lo spieghi il fatto di aver sbagliato a scrivere
il mio nome? E' un'inequivocabile ripicca nei miei confronti! Ah ah ah ah!

 Embarrassed Ooops!    Grin  Grin  Grin  Perdono...
Registrato
Pagine: 1 2 [3] 4   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!