Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
La Finlandia vista dagli Italiani e dai Finlandesi
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 19:43:59 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 [2] 3 4   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: La Finlandia vista dagli Italiani e dai Finlandesi  (Letto 21320 volte)
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #15 inserita:: Ottobre 21, 2005, 16:42:36 »

Siccome la questione sta scivolando sui lati esclusivamente affettivi del rapporto Italia-Finlandia o su scelte comunque personali (probabilmente per colpa mia), vediamo di rilanciare un'altra problematica emersa dai mie 'dialoghi finlandesi' con l'emigrante italiano 'medio'.
Un altro lato da non sottovalutare è la sempre più cattiva opinione che di noi italiani hanno in Finlandia da quando 'qualcuno' spara leggerezze per sopperire alla scarsità di 'altezza' di idee con cui ha voluto connotarsi (spero che il virgolettato mi risparmi la censura Wink ).
Dovete sapere che sempre più spesso, infatti, mi capita di essere avvicinato con sospetto (anche da persone del mio acquisito ambito familiare) con domande del tipo: ma in Italia com'è la situazione politica? tu che ne pensi?
L'educazione e la discrezione con cui queste domande sono poste non nascondono l'idea comune che quello che abbiamo in Italia ce lo siamo scelto noi e quindi ne siamo responsabili.
In questa ottica è maturata una vera e propria aggressione da parte di un grosso e diffuso giornale semi-scandalistico finlandese a un ristorantino italiano molto vicino (non topograficamente) a 'Pompei', il 'Nerone', accusato falsamente di diffondere la salmonellosi italica sul suolo finnico, con una campagna quindicinale interrotta da una smentita di cui vi lascio immaginare qualità e leggibilità; di ciò hanno indirettamente pagato le conseguenze anche tutti gli altri esercizi alimentari presenti in Finlandia gestiti da italiani.
Dov'è andata a finire la tolleranza e la sobrietà del popolo finnico, in questo caso? Perché attaccare la gente che lavora, che magari è in disaccordo con le leggerezze di cui sopra, e non il diretto interessato? Capisco difendersi dopo essere stati attaccati, ma non dall'amatriciana dei ristoranti italiani!?!
P.S. continuo ad essere d'accordo con karhu: la voglia di purezza (per rubare le parole a Giovanni Lindo Ferretti) ha caratterizzato molti movimenti nazionalisti del secolo scorso, tra cui i più noti vanno sotto il nome di nazi-fascismo... facciamo attenzione, impariamo la lezione (scusate la rima Grin )...
« Ultima modifica: Ottobre 21, 2005, 16:47:53 da geppolet » Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #16 inserita:: Ottobre 21, 2005, 16:43:36 »

DOMANDA :

Le persone che vivono / lavorano / cercano occupazione in finlandia come trovano l'ambiente di lavoro finnico in generale ed i rapporti con i datori/potenziali datori di lavoro e poi colleghi, clienti,  fornitori ecc... insomma la finlandia dei rapporti pubblici.

Nel caso di Kulta.. nella tua (lunga) ricerca di una occupazione .. quali credi siano stati i fattori di maggiore criticità. ?

Voglio anche farti una domanda piu diretta.

In qualche momento hai percepito che il tuo essere italiana-e-non-finlandese ti abbia ostacolata nella ricerca o nei rapporti coi potenziali datori di lavoro finlandesi ..sei stata sempre considerata una candidata come le altre .. o l'essere italiana ti metteva in una posizione worse-off .. insomma alle volte c'era imbarazzo chiusura, sospetto, altro che hai percepito... ?

Oppure altre cose che vuoi sottolineare.

Altre testimonianze, contributi e commenti al riguardo sono ben accetti.

Ciao
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #17 inserita:: Ottobre 21, 2005, 16:58:44 »

Geppo,

la questione del ristorante Nerone che fa fatica a ritrovare i clienti .. la conosco anche io .. però ( pur non essendo troppo addentro alla vicenda ) mi sembra di aver capito che qualche colpettina la avessero anche loro .. anche se i titolari affermano che le stesse mancanze si riscontrano in quasi tutti i ristoranti di Helsinki.

Non sapendo dove si colloca esattamente la verità al riguardo .. mi astengo dal fare ulteriori commenti .. se colpe vi sono state ciascuno si prenda le proprie responsabilità.

Sul Berlusca.. confermo anche io quello che dice Geppolet.. anche io ho notato nell'arco degli ultimi anni un progressivo 'infastidimento' condito da un'altrettanto legittimo senso di stizza, malcelato sospetto in alcuni casi una certa cattiveria..nei confronti della "assurda situazione italiana".

Il tema però forse merita di essere discusso a parte quindi apro un thread ad esso dedicato dove spostare le  considerazioni ad esso relative .

ciao 

« Ultima modifica: Ottobre 21, 2005, 17:32:13 da Zot » Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #18 inserita:: Ottobre 21, 2005, 22:21:13 »

Moi kaikille, ho letto tutto riguardo questo topic è credo  che sia una dele discussioni più avvincenti che ho riscontrato finora.da esperienza personale , visto che sono tornato martedì da helsinki ( mellunmaki) posso dire al riguardo delle uscite serali che molte volte le mie coleghe di appartamento uscivano poco e le vedevo o incollate alla tv o la maggior parte del le volte sui libri a studiare ma studiare davvero fino a notte fonda.concordo sul fatto che io tante volte la sera ero stanco e non volevo uscire dopo 2 lezioni all' università della mia lei , la spesa , lo shopping e il freddo non pungente ma si sentiva già. la mia ragazzaa quando in marzo o aprile viene in Italia ha una tale voglia di restare fuori casa che tante volte le dico ma come fai a non voler tornare e riposare. Lei mi risponde: quest' inverno sono uscita 2 volte , ho studiato tantissimo per gli esami e ora voglio recuperare il tempo perduto. Credo che in inverno siamo un pò tristi è questo lo riscontro dal diverso tono di voce e dai messaggi che ricevo ma poi con l' arrivo del bel tempo loro rifioriscono. credo questo succda anche da noi  , parlo per esperienza io l' estate amo anche dopo finito il mio turno pomeridiamo alle 23:30 andare in riva al mare o al pub e in giro con amici mentre in Inverno mi sento un pò più casalingo  e non vedo l'ora di tornare nel mio lettuccio a riposare dopo il lavoro, forse perchè poi cè meno gente in strada.spero di nn essere uscito dai  binari  sull' argomento.concordo e poi chiudo con geppolet, anche la mia lei mi aspetta da molto finirà tra poco l'università , immagina che la nostra storia è nata nel 1997 e anche se distanti 2000 e passa km e con le tante difficoltà ci dimostriamo sempre tanto amore ( lei forse molto di di me ad essere sincero) comunque io la amo tanto.é stata 2 settimane a chiedermi mi sposerai? Io rispondo sicuramente un giorno non se lontano o vicino questo accadrà.In risposta ad un persona che è a Rauma , dico che sicuramente i centri + grandi offrono maggiori possibilità di lavoro ma le dico di non abbattersi e di dare il meglio di sè ogni giorno poi igli sforzi saranno ripagati , te lo dice uno che dopo tanti bocconi amari finalmente si è visto ripagato e felice di aver iniziato a costruire un piccolo tassello nella sua carriera lavorativa.Moi moi ersu
Registrato
Suvi
Juniori
**
Messaggi: 81



« Risposta #19 inserita:: Ottobre 22, 2005, 16:10:52 »

Ragazzi, ci tenevo a dirvi che non ho abbandonato la discussione, semplicemente sono molto occupata fino a lunedì.
Devo aggiornarmi su tutto ciò che avete scritto.. Ho letto solo e velocemente le domande che mi avete posto e dato che la discussione si fa sempre più interssante è giusto che legga con attenzione, assaporando la vostra prosa!!
Buon proseguimento...A lunedì.. Smiley
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #20 inserita:: Ottobre 23, 2005, 01:31:04 »

Ragazzi, ogni post di ersu mi fa brillare il cuore... la spontaneità con cui parla di cose altrettanto spontanee... in tutti i suoi post la Finlandia è solo lo sfondo, non la causa delle cose belle che ha provato; eppure senza quello sfondo ciò che dice non suonerebbe altrettanto bene alle corde del cuore: i cibi che nomina, i posti, il cielo, il freddo... ditemi quello che volete, la Finlandia sarà anche difficile da affrontare come permanenza, ma ti offre in cambio una genuinità senza pari: la birra è birra, senza bisogno di donne che si spogliano su luccicanti cabriolet, è naturale dopo una sauna... e come si dorme dopo, che silenzio... e il risveglio col sole che ti pizzica gli occhi da dietro veneziane di carta velina... che bello... io ci vado...
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #21 inserita:: Ottobre 23, 2005, 01:46:21 »

Standing Ovation.

Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #22 inserita:: Ottobre 23, 2005, 01:58:47 »

ringrazio geppolet e gli altri per i complimenti , cerco solo di far il mio dovere di cronista live in quella magica terra e cerco di tarsmettere le emozioni che provo io mettendoci tutto il mio impegno.Non è retorica ma come si fà a non amare una terra così dolce , certo il nostro paese è ricco di storia , cultura e tanto altro ma la Finlandia ha il suo fascino, non è solo bellezze bionde, occhi azzurri ma anche modo di vivere differente dal nostro . Non elenco le tante differenze poichè leggendo i vari post si possono evincere , spero ancora di regalare emozioni come gli altri le regalano a me leggendo  sul forum , sembra di essere ancora in finlandia navigando sul forum ed io mi immagino vicino alla mia lei con una buona tazzà di the al fianco, discutendo sulle differenze tra i nostri paesi , questo si che è uno scambio culturale e non solo. Moi ja kiitos
Registrato
Suvi
Juniori
**
Messaggi: 81



« Risposta #23 inserita:: Ottobre 26, 2005, 10:03:02 »

Eccomi qui..
Intanto vi ringrazio per la solidarietà. Credo e spero che comunque il periodo più difficile per me sia già passato.
Concordo con Geppolet che giustamente, fa notare, come la situazione da me descritta sia rintracciabile anche in altri centri abitati di modeste dimensioni, anche in Italia. Semplicemente, ho descritto la mia quotidianità qui a Rauma aggiungendo però, che questa realtà può risultare particolarmente difficile per uno straniero che non parla la lingua del paese in questione (questo concordato anche da 1 altra straniera, da me conosciuta qui).

Riguardo a ciò che mi chiedi, Zot,
DOMANDA :

Nel caso di Kulta.. nella tua (lunga) ricerca di una occupazione .. quali credi siano stati i fattori di maggiore criticità. ?

Voglio anche farti una domanda piu diretta.

In qualche momento hai percepito che il tuo essere italiana-e-non-finlandese ti abbia ostacolata nella ricerca o nei rapporti coi potenziali datori di lavoro finlandesi ..sei stata sempre considerata una candidata come le altre .. o l'essere italiana ti metteva in una posizione worse-off .. insomma alle volte c'era imbarazzo chiusura, sospetto, altro che hai percepito... ?


posso risponderti che il mio essere italiana non mi ha ostacolata in nessun momento,  nè nella ricerca del lavoro, nè nei rapporti con i potenziali datori di lavoro. Semmai ciò che ha influito è il mio essere non-finlandese, ma questo perché Rauma è un posto poco turistico, e qui è essenziale una conoscenza adeguata del finnico, cosa che io non ho ancora raggiunto. I motivi, quindi, per cui non ho trovato facilmente un lavoro sono stati:
1) inadeguata conoscenza del finnico
2) non necessità in quel periodo dell'anno(nel caso di libere candidature).
3) preferenza per candidati residenti nella zona in questione(nel caso di alcune richieste mandate a Jyväskylä e a Tampere).
Ti dirò, inoltre, che la risposta alle mie candidature via e-mail sono state sempre puntuali e cortesi, e quasi sempre hanno puntualizzato l'inserimento dei miei dati nella loro banca dati, per un'eventuale collaborazione futura (anche se questo è ciò che in teoria succede sempre).

Il sospetto a cui tu ti riferisci, l'ho invece riscontrato quest'estate, poco dopo l'accaduto nefasto, nel corso di due ricevimenti di due matrimoni a cui sono stata. Mentre assaporavo il menù del buffet mi è stato chiesto, con tono sospettoso e indagatore, se apprezzo  il cibo finlandese...
Non è mia intenzione aprire una discussione in merito dato che ci sono già numerosi thread che parlano di questo tipo di reazioni.. Semplicemente faccio notare che, per ciò che riguarda la mia esperienza, i finlandesi separano l'ambito pubblico da quello privato e personale.
E questo l'apprezzo davvero tanto.

Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #24 inserita:: Ottobre 27, 2005, 18:25:07 »

Citazione
Il sospetto a cui tu ti riferisci, l'ho invece riscontrato quest'estate, poco dopo l'accaduto nefasto, nel corso di due ricevimenti di due matrimoni a cui sono stata. Mentre assaporavo il menù del buffet mi è stato chiesto, con tono sospettoso e indagatore, se apprezzo  il cibo finlandese...

Hai notato come questo accada sempre mentre stai contemplando l'Hernekeitto ...
per capire cosa sia .. comunque ..

 
Citazione
Semplicemente faccio notare che, per ciò che riguarda la mia esperienza, i finlandesi separano l'ambito pubblico da quello privato e personale.

Separano pure troppo ... peccato che privatamente
siano esattamente il contrario di cio che siano nel pubblico ..
più coerenza non farebbe male ..
 
Citazione
E questo l'apprezzo davvero tanto.

Espandere su questo punto .. please !

 
ciao kulta

Smiley
Registrato
Suvi
Juniori
**
Messaggi: 81



« Risposta #25 inserita:: Ottobre 27, 2005, 21:19:55 »


Citazione
E questo l'apprezzo davvero tanto.

Espandere su questo punto .. please !
 


Mi riferivo a certi personaggi pubblici nostrani che in teoria dovrebbero rappresentarci e che con leggerezza si lanciano in commenti alquanto personali con conseguenze evidenti in situazioni come quella citata in precedenza.. Come ho già detto, comunque, non voglio riaprire la discussione già affrontata da altre parti...

X Geppolet: ci sono altri aspetti della discussione con il proprietrario di P.che puoi raccontarci?
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #26 inserita:: Ottobre 27, 2005, 21:54:35 »



Mi riferivo a certi personaggi pubblici nostrani che in teoria dovrebbero rappresentarci e che con leggerezza si lanciano in commenti alquanto personali con conseguenze evidenti in situazioni come quella citata in precedenza.. Come ho già detto, comunque, non voglio riaprire la discussione già affrontata da altre parti...



X Geppolet: ci sono altri aspetti della discussione con il proprietrario di P.che puoi raccontarci?

In questo senso si .. è evidente   Smiley


Mi aggiungo anche io senza dubbio al tuo invito all'amico Geppolet affinchè continui
con un altro paragrafo de I Racconti Pompeiani dalla Finlandia.

Saluti

Cheesy
« Ultima modifica: Ottobre 27, 2005, 22:00:39 da Zot » Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #27 inserita:: Ottobre 28, 2005, 07:45:24 »

I miei 'dialoghi' sono durati il tempo di una pizza, per cui gli argomenti analizzati sono stati anche troppi... Wink ci sono un paio di cose che voglio aggiungere, però, per mia diretta osservazione:
1) il gestore possedeva un'ottima padronanza della lingua finlandese, tanto da intrattenere amabili conversazioni con i successivi avventori del locale (finnici) che oltretutto sembravano avvezzi a ciò (intendo la cordialità e amabilità del gestore) e molto probabilmente erano tutti clienti abituali, cosa deducibile dalla familiarità e intimità dei saluti e delle conversazioni;
2) il pizzaiolo era un ragazzo su per giù della mia età, laureato in lingue, che da anni cercava un'occupazione che valorizzasse i suoi studi senza risultati di sorta;

ERGO

la conoscenza della lingua in Finlandia è senza dubbio un pregio apprezzato (e vengo al primo punto), MA SOLO DELLA LINGUA FINLANDESE, dal momento che una conoscenza approfondita delle lingue come quella derivante da una laurea in Lingue e Letterature straniere, per di più conseguita in un sistema scolastico diverso da quello finlandese (e vengo al secondo punto) ti pone al pari di un qualsiasi 18enne diplomato finlandese, fatto salvo di possedere un titolo di studio specifico che ti caratterizza inequivocabilmente nel mondo della ricerca o del lavoro...
Quindi, ragazzi, sul forum meno chiacchiere polemiche e più studio della grammatica!!! Angry Angry Angry
 Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Ottobre 28, 2005, 07:47:33 da geppolet » Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #28 inserita:: Ottobre 28, 2005, 10:55:44 »

Quindi, ragazzi, sul forum meno chiacchiere polemiche e più studio della grammatica!!! Angry Angry Angry
 Grin Grin Grin

...mi sono reso conto che questa frase potrebbe dare adito a fraintendimenti, quindi SOTTOLINEO IL CARATTERE TOTALMENTE AUTOREFERENZIALE DELLA FRASE, dal momento che io per primo ho iniziato quella che simpaticamente (se non è così vi prego di farmelo sapere) definisco 'polemica', ma che EVIDENTEMENTE tale non è, sulle discrasie italo-finniche, giungendo alla conclusione che, per evitarle in parte, devo impormi uno studio della lingua finlandese che non ho mai approfondito più di tanto: per tale motivo l'auto-richiamo Embarrassed ... concludo sperando di non aver urtato la suscettibilità di nessuno!  Wink
Moi moi!
Registrato
blackthorn
Täysjäsen
***
Messaggi: 154


io i


« Risposta #29 inserita:: Novembre 05, 2005, 22:41:47 »

...mi sono reso conto che questa frase potrebbe dare adito a fraintendimenti, quindi SOTTOLINEO IL CARATTERE TOTALMENTE AUTOREFERENZIALE DELLA FRASE,

eh gia! forse é meglio andare a studiare di piú la grammatica finlandese ma anche quella italiana! mi sono accorta leggendo sti post che sono in uno stato in cui non parlo bene nessuna lingua! sto imparando il finlandese, il mio  italiano mi sta abbandonando, il mio francese non esiste quasi piú, il mio tedesco APUA e il mio inglese va a singhiozzi!!
aiuto! sono in una crisi di identita culturale!  Roll Eyes
colgo l´occasione per chiedere un italiano meno barocco e piu appropriato ad una povera ragazza spersa per le lande finniche, non riesco proprio a seguirvi qualche volta!!!!  Shocked

 Grin Grin Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Novembre 06, 2005, 00:55:43 da geppolet » Registrato
Pagine: 1 [2] 3 4   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!