Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Eukonkanto, MM-kisat
Forum di finlandese.net
Novembre 06, 2025, 07:35:29 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Eukonkanto, MM-kisat  (Letto 6847 volte)
finlandese.net
Utente non iscritto
« inserita:: Luglio 22, 2004, 18:29:58 »

luukas:

Questo fine settimana a Sonkajärvi (una cittadina del Savo settentrionale a 100 km a nord di Kuopio) si terrà il 7° campionato mondiale di eukonkanto.
Cos'è l'eukonkanto? Letteralmente significa 'trasporto' (kanto deriva da kantaa portare) 'della moglie' (eukko letteralmente significa 'vecchia'). Si tratta di una corsa ad ostacoli in cui un uomo corre caricandosi la moglie (non necessariamente la propria, come dice anche il regolamento) sulle spalle.
Trovate tulle le informazioni sul sito ufficiale della città di Sonkajärvi a questa pagina.
Se non volete cimentarvi col finlandese, trovate la versione in inglese su quest'altra pagina.

Luca

emoska:

Sempre per rimanere in tema con il topic ho scoperto un'altra usanza finnica: il lancio del telefonino.
Riporto in proposito una pagina tratta dal blog di Claudio Capranica www.claudiocaprara.it


Ad agosto la quinta edizione della bizzarra competizione. Vince chi scaraventa il telefonino il più lontano possibile. Finlandia, lancio del cellulare ecco la gara più pazza del mondo Tre categorie per partecipare, premi ai vincitori. Gli "strumenti" vengono forniti dall'organizzazione. (La Repubblica)
E' una di quelle cose che tutti vorremo fare non una volta nella vita bensì almeno una volta al giorno. Una grande soddisfazione. Un gesto liberatorio. Ora si può. Si può prendere il telefono cellulare e scagliarlo lontano, lontano, il più lontano possibile. E c'è pure qualcuno che ti premia. In Finlandia, patria della Nokia, si disputa ogni anno il Campionato mondiale di lancio del cellulare. Le iscrizioni sono aperte: appuntamento il 28 agosto con la quinta edizione della gara.
Lo scorso anno la competizione, organizzata da Fennolingua, si è tenuta nell'isola di Riihisaari. Quest'anno tocca alla città di Savonlinna, celebre per le terme, i laghi cristallini e le campagne incontaminate. Dove, è evidente, far trascorrere il tempo è un'impresa complicata.
Alla gara sono chiamati tutti quelli che abbiano voglia di partecipare ma, in particolare, coloro che, come recita il bando di partecipazione, nutrano "un profondo senso di frustrazione quando si trovano in una delle seguenti situazioni: chiamate non risposte; numeri che si rivelano sbagliati; risposte tipo 'l'utente al momento non è disponibile', 'il numero da lei chiamato è inesistente', 'la vostra batteria si sta scaricando' e in generale tutti quei casi in cui si è costretti a conversare con una segreteria telefonica".
E siccome quel che conta è il gesto, non sarà il vostro telefono personale a rimetterci. L'equipaggiamento viene fornito dagli organizzatori della gara, ed è composto da telefonini "regolamentari": Nokia, Ericsson, ed altri. Per il resto, servono un po' di forza nelle braccia, una buona spinta, un minimo di coordinazione nei movimenti.
Diverse le modalità di partecipazione. Da soli, nella categoria "Freestyle"; oppure, in compagnia, come "Team" (massimo tre persone); infine, i minori di dodici anni possono partecipare nella categoria "Junior". E' previsto un premio per ciascuna delle tre categorie. Ma è soprattutto lo stile a far guadagnare punti. Oltre naturalmente alla distanza coperta dal lancio.
Nell'edizione 2003, il record è stato registrato dal finlandese Petri Valta, che ha fatto volare un Nokia 5110 a ben 66, 72 metri di distanza. Ed ha avuto la megli su "atleti" giunti da Germania, Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti. Nella categoria "Junior" invece ha vinto il giovane Timo Pitko, con un lancio di 25,40 metri. E comunque, quel che conta è partecipare. Perché in ogni caso, oltre ad essere scaraventato quanto più lontano possibile, il telefonino deve anche rompersi. Altrimenti non c'è gusto.

Tuisku:

No, perché allora sapete che qui d'estate si gioca a calcio? Sì, ma in un campo a mò di palude col fango fin sopra le gambe... succede ogni anno a Hyrynsalmi dove si disputa anche il campionato mondiale con squadre che vengono un pò da tutte le parti del mondo...

Poi c'è la caccia alla zanzara, che ha reso famoso (in Finlandia, almeno) tale Henri Pellonpaa, un finlandese che ha ucciso a mani nude 21 zanzare in 5 minuti! Mi sembra sia pure scritto nel libro dei Guinness dei primati, ma non so in che anno...

Infine, la gara (mooolto finlandese) di "seduta perenne in sauna". Ossia i partecipanti della gara si siedono in sauna e ci rimangono il più a lungo possibile ma la temperatura sale fino a 120 gradi e si getta l'acqua sulle pietre per produrre sempre più vapore e quindi calore :inlacrime:  Gli uomini finlandesi primeggiano fin dalla prima edizione!

Sono pazzi 'sti finlandesi
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #1 inserita:: Luglio 02, 2005, 12:38:31 »

Anche quest'anno, esattamente alle 15 ora locale di oggi pomeriggio, si terrà a Sonkajärvi l'annuale edizione del Campionato mondiale di eukonkanto.

Informazioni su questo bizzarro campionato (in inglese): Wife carrying world championships
Immagini dell'edizione dello scorso anno
La notizia viene data anche dall'Helsingin sanomat (in finlandese) Eukonkannon MM ratkeaa Sonkajärvellä
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #2 inserita:: Luglio 02, 2005, 13:55:49 »

salut !

Avete ragione da vendere : in quanto a stranezze i finlandesi non li batte nessuno ..

Ne aggiungo un'altra io

PLASTIC BAG STRETCHING ..

è esattamente quello che pensate .. si tratta di una gara ad allungare borse di plastica della spesa ( quelle del supermarket ) vince il finlandese o la finlandese che riesce ad allungarla e stiracchiarla di piu ( .. credo senza romperla )

Cosa aggiungere

S.P.Q.F - Sono Pirla Questi Finlandesi  Smiley
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #3 inserita:: Luglio 02, 2005, 16:39:18 »

Piano con le parole, Zot... Prima di definire "pirla" un popolo (e per lo più sul forum dedicato alla loro Nazione, e, in qualche parte, anche a loro) io farei un'esame di coscienza... Anche noi italiani abbiamo dei riti o delle gare strane, forse anche più di quelle finniche... Perciò io rifletterei di più, prima di lanciare slogan di questo tipo. Se pensi che S.P.Q.F., perché stai scrivendo su queste pagine?
Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #4 inserita:: Luglio 02, 2005, 16:59:55 »

luukas:

Questo fine settimana a Sonkajärvi (una cittadina del Savo settentrionale a 100 km a nord di Kuopio) si terrà il 7° campionato mondiale di eukonkanto.
Cos'è l'eukonkanto? Letteralmente significa 'trasporto' (kanto deriva da kantaa portare) 'della moglie' (eukko letteralmente significa 'vecchia'). Si tratta di una corsa ad ostacoli in cui un uomo corre caricandosi la moglie (non necessariamente la propria, come dice anche il regolamento) sulle spalle.
Trovate tulle le informazioni sul sito ufficiale della città di Sonkajärvi a questa pagina.
Se non volete cimentarvi col finlandese, trovate la versione in inglese su quest'altra pagina.

Luca

emoska:

Sempre per rimanere in tema con il topic ho scoperto un'altra usanza finnica: il lancio del telefonino.
Riporto in proposito una pagina tratta dal blog di Claudio Capranica www.claudiocaprara.it


Ad agosto la quinta edizione della bizzarra competizione. Vince chi scaraventa il telefonino il più lontano possibile. Finlandia, lancio del cellulare ecco la gara più pazza del mondo Tre categorie per partecipare, premi ai vincitori. Gli "strumenti" vengono forniti dall'organizzazione. (La Repubblica)
E' una di quelle cose che tutti vorremo fare non una volta nella vita bensì almeno una volta al giorno. Una grande soddisfazione. Un gesto liberatorio. Ora si può. Si può prendere il telefono cellulare e scagliarlo lontano, lontano, il più lontano possibile. E c'è pure qualcuno che ti premia. In Finlandia, patria della Nokia, si disputa ogni anno il Campionato mondiale di lancio del cellulare. Le iscrizioni sono aperte: appuntamento il 28 agosto con la quinta edizione della gara.
Lo scorso anno la competizione, organizzata da Fennolingua, si è tenuta nell'isola di Riihisaari. Quest'anno tocca alla città di Savonlinna, celebre per le terme, i laghi cristallini e le campagne incontaminate. Dove, è evidente, far trascorrere il tempo è un'impresa complicata.
Alla gara sono chiamati tutti quelli che abbiano voglia di partecipare ma, in particolare, coloro che, come recita il bando di partecipazione, nutrano "un profondo senso di frustrazione quando si trovano in una delle seguenti situazioni: chiamate non risposte; numeri che si rivelano sbagliati; risposte tipo 'l'utente al momento non è disponibile', 'il numero da lei chiamato è inesistente', 'la vostra batteria si sta scaricando' e in generale tutti quei casi in cui si è costretti a conversare con una segreteria telefonica".
E siccome quel che conta è il gesto, non sarà il vostro telefono personale a rimetterci. L'equipaggiamento viene fornito dagli organizzatori della gara, ed è composto da telefonini "regolamentari": Nokia, Ericsson, ed altri. Per il resto, servono un po' di forza nelle braccia, una buona spinta, un minimo di coordinazione nei movimenti.
Diverse le modalità di partecipazione. Da soli, nella categoria "Freestyle"; oppure, in compagnia, come "Team" (massimo tre persone); infine, i minori di dodici anni possono partecipare nella categoria "Junior". E' previsto un premio per ciascuna delle tre categorie. Ma è soprattutto lo stile a far guadagnare punti. Oltre naturalmente alla distanza coperta dal lancio.
Nell'edizione 2003, il record è stato registrato dal finlandese Petri Valta, che ha fatto volare un Nokia 5110 a ben 66, 72 metri di distanza. Ed ha avuto la megli su "atleti" giunti da Germania, Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti. Nella categoria "Junior" invece ha vinto il giovane Timo Pitko, con un lancio di 25,40 metri. E comunque, quel che conta è partecipare. Perché in ogni caso, oltre ad essere scaraventato quanto più lontano possibile, il telefonino deve anche rompersi. Altrimenti non c'è gusto.

Tuisku:

No, perché allora sapete che qui d'estate si gioca a calcio? Sì, ma in un campo a mò di palude col fango fin sopra le gambe... succede ogni anno a Hyrynsalmi dove si disputa anche il campionato mondiale con squadre che vengono un pò da tutte le parti del mondo...

Poi c'è la caccia alla zanzara, che ha reso famoso (in Finlandia, almeno) tale Henri Pellonpaa, un finlandese che ha ucciso a mani nude 21 zanzare in 5 minuti! Mi sembra sia pure scritto nel libro dei Guinness dei primati, ma non so in che anno...

Infine, la gara (mooolto finlandese) di "seduta perenne in sauna". Ossia i partecipanti della gara si siedono in sauna e ci rimangono il più a lungo possibile ma la temperatura sale fino a 120 gradi e si getta l'acqua sulle pietre per produrre sempre più vapore e quindi calore :inlacrime:  Gli uomini finlandesi primeggiano fin dalla prima edizione!

Sono pazzi 'sti finlandesi

Eh, che eagerato Jacopo .. ma lo hai letto bene il thread ?
C'e chi scherzosamente gli da dei pazzi e chi gli da dei pirla ..  Grin

se vedum
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #5 inserita:: Luglio 02, 2005, 18:32:44 »

In realtà coloro che hanno inventato il campionato di eukonkanto non sono né pazzi né pirla. Hanno creato un evento che per quanto assurdo possa sembrare è diventato un'attrazione turistica che, sembrerà strano, ha risonanza mondiale ed è in grado di attirare turismo.
Laghi e foreste sono una risorsa turistica ma sono comuni a così tante località finlandesi che per riuscire a distinguersi e a farsi notare servono idee bizzarre ma di successo. Forse l'eukonkanto è una di queste.
Detto questo, il campionato di eukonkanto non è certo una cosa da prendere troppo sul serio, se non fosse abbastanza assurdo non lo avrebbero inventato.

In ogni caso anche quest'anno i campioni di eukonkanto sono una coppia estone. Quest'anno poi l'Estonia ha davvero stravinto piazzando un'altra coppia al terzo posto.

Fonte:
Helsingin sanomat: Eukonkannon maailmanmestaruus taas Viroon
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #6 inserita:: Luglio 02, 2005, 20:53:26 »

L'ho letto, l'ho letto... Non sono "eagerato", non ti preoccupare... Ma siccome ho già precedentemente letto dei commenti di Tuisku (ben 81, cioé più di tutti, a parte Luukas...) so che lei, vivendo a Oulu, scherzava; mentre di te, che esisti su questo forum da meno di 24 ore, non ne ero così sicuro... Se scherzavi ti chiedo scusa; anche se continuo a pensare che "pirla" sia più offensivo di "pazzi" e che, come ha detto Luukas, chi ha creato questa competizione non sia né pirla né pazzo.
Inoltre ti rammento che a Sulmona, ogni anno, si tiene il rito della "Madonna che scappa". In pratica, ci sono degli individui che corrono attraverso la piazza principale trasportando la statua della Madonna sulle spalle. Se la statua cadrà, l'anno sarà nefasto; altrimenti, sarà positivo...
Non ti sembra strano anche questo? Allora anche noi italiani siamo pirla...
Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #7 inserita:: Luglio 03, 2005, 00:01:58 »

L'ho letto, l'ho letto... Non sono "eagerato", non ti preoccupare... Ma siccome ho già precedentemente letto dei commenti di Tuisku (ben 81, cioé più di tutti, a parte Luukas...) so che lei, vivendo a Oulu, scherzava; mentre di te, che esisti su questo forum da meno di 24 ore, non ne ero così sicuro... Se scherzavi ti chiedo scusa; anche se continuo a pensare che "pirla" sia più offensivo di "pazzi" e che, come ha detto Luukas, chi ha creato questa competizione non sia né pirla né pazzo.
Inoltre ti rammento che a Sulmona, ogni anno, si tiene il rito della "Madonna che scappa". In pratica, ci sono degli individui che corrono attraverso la piazza principale trasportando la statua della Madonna sulle spalle. Se la statua cadrà, l'anno sarà nefasto; altrimenti, sarà positivo...
Non ti sembra strano anche questo? Allora anche noi italiani siamo pirla...
Moi moi

Bono .. bono Jacopo ..non ti scalmanare.

Tu invece che esisti da ben 2 settimane dovresti sapere che le cose bisogna prenderle con calma, pensa se venissero a saperlo i tuoi genitori .. guarda che sei sul filo di lana eh ?  Già non ti ci vogliono mandare in finlandia .. hanno ragione .. poi ti scalmani troppo.

Bella questa di Sulmona,  a questo punto mi diverto di più col lancio dei telefoni, le buste del supermarket o la corsa con le mogli in spalle.

Non sono d'accordo su di una cosa però..

tu dici che anche gli italiani sono pirla .. ti correggo
gli italiani sono molto ma mooolto piu pirla dei finlandesi, e non per la corsa di sulmona con la madonna in spalle. Ma per altre ragioni molto più gravi : ad esempio l'aver consentito ad un manigoldo di sedere indegnamente al governo circondato da una manica di lestofanti.

Io qualche volta ho provato a spiegarlo a miei amici finlandesi come fosse possibile .. ma è molto difficile.

Ai finlandesi da questo punto di vista si perdonano la pirlaggine e la follia  simpaticamente .. almeno loro sono dei pirla onesti e capaci di autogovernarsi.

saluti
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #8 inserita:: Luglio 03, 2005, 13:08:56 »

Aspetta, non ho detto che gli italiani sono pirla perché corrono con la statua. Ho detto che se i finlandesi lo sono perché fanno la gara di chi getta il telefono più lontano, lo sono anche gli italiani che corrono con la statua. Io penso che né gli italiani, né i finlandesi siano pirla o pazzi perché hanno tradizioni di questo tipo. Sul discorso del Governo ti do ragione, ma è un altro paio di maniche.
Inoltre non volevo dire che tu, essendoti iscritto da poco, non conti niente; ma solo che, non avendo letto altri toui messaggi, non sapevo cosa pensavi, e quel S.P.Q.F. scritto in grassetto mi è parso un po' offensivo. Tutto qui. E poi non penso di essermi adirato troppo: in fondo, non ti ho neanche dato del "pirla"!
Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Norway-Club
Tulokas
*
Messaggi: 15



« Risposta #9 inserita:: Luglio 03, 2005, 16:30:32 »

Questo Forum Finlandese mi piace sempre di più!  Cheesy

4 *****tti e poi ci beviamo su una bella birra ghiacciata  Grin

Ragà siete forti!  Grin Grin Grin

Ha det bra!
Corrado



Fonte: http://www.sonkajarvi.fi/Ylasavo/Sonkajarvi/Sonkajarvi.nsf/(Follow)/6FD077AE43FD6DEAC22569E7002B5B98
« Ultima modifica: Luglio 03, 2005, 16:33:56 da Norway-Club » Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #10 inserita:: Luglio 03, 2005, 17:25:32 »

Buona idea, quella della birra ghiacciata... Bella anche la foto!
Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!