... i casi possessivi si mettono sempre in fondo (huonessani)
esatto, però come ti sei accorta, devi fare attenzione ai seguenti casi: nominativo singolare e plurale e genitivo sinoglare.
In questi tre casi per aggiungere il suffisso possessivo devi comportarti nello stesso modo, come ha detto già Roby devi prendere il tema in vocale della parola, nel grado forte, e agiungere il suffisso.
Questo vuol dire che
taloni significa:
la mia caso (nom. sg.)
le mie case (nom. sg.)
della mia casa (gen. sg.).
Esempi:
Isäni on töissä Nokialla
Mio padre lavora alla NokiaIsäni avovaimolla on kaksi lasta
La compagna di mio padre ha due figliMinun käteni ovat likaiset
Le mie mani sono sporcheJussi on minun oikea käteni
Jussi è il mio braccio destroQuindi anche isänsä non è necessariamente un genitivo:
Hannan isänsä on ranskalainen
Il padre di Hanna è franceseVillen isänsä auto ei ole tallissa
La macchina del padre di Ville non è in garage-nsA è il suffisso possessivo per la teza persona singolare o plurale e che si usa per il nominativo o quei casi che terminano in consonante, cioè il genitivo e l'illativo che terminano in 'n' - al posto della 'n' ci va 'nsA' - e il nominativo plurale che però abbiamo già cisto essere uguale al singolare in presenza del suffisso possessivo.
Negli altri casi il suffisso possessivo ella terza persona si ottiene allungando la vocale finale e aggiungendo -n:
Veera soitti äidilleen
Veera telefonò a sua madre