Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
i suffissi possessivi
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 22:13:24 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: i suffissi possessivi  (Letto 3754 volte)
blackthorn
Täysjäsen
***
Messaggi: 154


io i


« inserita:: Ottobre 05, 2005, 10:50:20 »

ho un grande dubbio!
come sapete i casi possessivi si mettono sempre in fondo (huonessani) ma ho un dubbio, se voglio mettere un genitivo e possessivo tipo: isänsä, funziona cosi anche con il possessivo minun -ni? perché isänni non mi suona molto bene! devo dire minun isän o proprio isänni???
« Ultima modifica: Novembre 03, 2005, 09:52:11 da geppolet » Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #1 inserita:: Ottobre 05, 2005, 10:54:52 »

I suffissi possessivi sono uno degli argomenti che piu' mi manda in confusione, pero' posso dirti (anche perche' in realta' non lo dico io ma lo dice Luukas qua) che al genitivo singolare il suffisso va aggiunto al tema in vocale di grado forte (cosi' come al nominativo e all'accusativo).
Quindi ad esempio per casa si usa "taloni" sia per dire "la mia casa" che "della mia casa"
« Ultima modifica: Novembre 03, 2005, 09:52:29 da geppolet » Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #2 inserita:: Ottobre 05, 2005, 12:08:15 »

Ciao,
C'è un thread dove se n'era già discusso, qui.
Anche io avevo lo stesso tuo dubbio! Smiley
« Ultima modifica: Novembre 03, 2005, 09:52:43 da geppolet » Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #3 inserita:: Ottobre 05, 2005, 12:10:53 »

E invece no, non avevamo lo stesso dubbio. Ma la risposta di Luukas conteneva anche la risposta alla tua domanda.

Che dite, è meglio se mi prendo una pausa dal lavoro? Sad
« Ultima modifica: Novembre 03, 2005, 09:53:01 da geppolet » Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #4 inserita:: Ottobre 05, 2005, 13:05:32 »

... i casi possessivi si mettono sempre in fondo (huonessani)

esatto, però come ti sei accorta, devi fare attenzione ai seguenti casi: nominativo singolare e plurale e genitivo sinoglare.
In questi tre casi per aggiungere il suffisso possessivo devi comportarti nello stesso modo, come ha detto già Roby devi prendere il tema in vocale della parola, nel grado forte, e agiungere il suffisso.

Questo vuol dire che taloni significa:
la mia caso (nom. sg.)
le mie case (nom. sg.)
della mia casa (gen. sg.).

Esempi:

Isäni on töissä Nokialla   Mio padre lavora alla Nokia
Isäni avovaimolla on kaksi lasta   La compagna di mio padre ha due figli

Minun käteni ovat likaiset   Le mie mani sono sporche
Jussi on minun oikea käteni   Jussi è il mio braccio destro

Quindi anche isänsä non è necessariamente un genitivo:

Hannan isänsä on ranskalainen   Il padre di Hanna è francese
Villen isänsä auto ei ole tallissa   La macchina del padre di Ville non è in garage

-nsA è il suffisso possessivo per la teza persona singolare o plurale e che si usa per il nominativo o quei casi che terminano in consonante, cioè il genitivo e l'illativo che terminano in 'n' - al posto della 'n' ci va 'nsA' - e il nominativo plurale che però abbiamo già cisto essere uguale al singolare in presenza del suffisso possessivo.
Negli altri casi il suffisso possessivo ella terza persona si ottiene allungando la vocale finale e aggiungendo -n:

Veera soitti äidilleen   Veera telefonò a sua madre
« Ultima modifica: Novembre 03, 2005, 09:53:16 da geppolet » Registrato
blackthorn
Täysjäsen
***
Messaggi: 154


io i


« Risposta #5 inserita:: Ottobre 05, 2005, 17:19:22 »

kiitos paljon kaikille! Wink
« Ultima modifica: Novembre 03, 2005, 09:53:31 da geppolet » Registrato
marsu
Täysjäsen
***
Messaggi: 275



« Risposta #6 inserita:: Novembre 05, 2005, 21:59:57 »

Alcune cose:

nella lingua parlata diciamo "mun kädet on likaiset/likaset" poi si dice Hannan (gen.) isä on ranskalainen, Villen (gen.) isän auto ei ole tallissa (non so come spiegare questa ultima frase, ma c'è come una doppia genetivo: Padre di chi? (Villen) e di chi macchina (isän). )  Undecided
Registrato

"Ho bisogno di dirti che si sta male,
è una vita da schifo se non ci sei
e mi trovo col mio disordine nel cuore senza te,
scatoloni pieni di ricordi che non vanno via."
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #7 inserita:: Novembre 05, 2005, 22:13:29 »

Citazione
Villen (gen.) isän auto ei ole tallissa (non so come spiegare questa ultima frase, ma c'è come una doppia genetivo: Padre di chi? (Villen) e di chi macchina (isän). )

Una cosa tipo "la macchina del padre di Ville"?
Registrato
marsu
Täysjäsen
***
Messaggi: 275



« Risposta #8 inserita:: Novembre 05, 2005, 22:19:52 »

Síiiiiiiii, esatto Karhu!  Grin
Registrato

"Ho bisogno di dirti che si sta male,
è una vita da schifo se non ci sei
e mi trovo col mio disordine nel cuore senza te,
scatoloni pieni di ricordi che non vanno via."
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #9 inserita:: Novembre 05, 2005, 23:59:28 »

quindi nella lingua parlata fondamentalmente non si usano i suffissi possessivi...
bene, moolto bene...  Wink

Grazie Marsu! Smiley
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!