Haha, dovevate vedere le scenette all'inizio del mio soggiorno, il panico quando era ora di pagare

Robyf, non hai fatto nulla di sbagliato, probabilmente il commesso ha identificato la carta come straniera ed è passato all'inglese in automatico in mancanza di indicazioni sul tipo di metodo di pagamento da usare.
Le carte che circolano qui sono come i nostri Bancomat + Carta di credito, quindi l'acquirente spesso specifica al cassiere cosa usare prima che gli venga chiesto:
pankkikortilla (il Bancomat), oppure
luottokortilla (la carta di credito), o ancora direttamente il tipo di carta di credito (Visa, MasterCard, etc.)
Per i pagamenti con carta di credito, è possibile che venga richiesto un documento di identità (anche ai finlandesi), dal quale di solito copiano il numero (i finnici forniscono il numero di sicurezza sociale).
Quando la transazione è finita, ricordarsi di recuperare il
kuitti (lo scontrino), e scegliere una combinazione ringraziamento/saluto. La mia preferita è
kiitoksiaheihei (pronunciata tutta attaccata, esatto), ma va molto di moda anche
kiittiheihei.
Fra parentesi, può capitare che la carta di credito non funzioni in alcuni negozi, ed in quel caso potete fare un prelievo ad un ATM. Non ricordo l'ordine esatto, comunque sia: inserire la carta nello slot giallo, scegliere la lingua (inglese), digitare codice, scegliere importo, scegliere "no selection" per il tipo di addebito, scegliere di farsi fare una ricevuta, ritirare carta e dinero e ringraziare lo schermo
