Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Per gli informatici...
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 14:17:51 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Per gli informatici...  (Letto 4787 volte)
MoominMarco
Juniori
**
Messaggi: 38


Moomin Marco


« inserita:: Luglio 21, 2005, 09:25:06 »

Come riportato in questo articolo della CNN
http://money.cnn.com/2005/07/20/technology/broadband.reut/index.htm?cnn=yes
dal 2006 sarà disponibile in Finlandia un collegamento a larga banda a 100 Mbps!!!

Questo sarà possibile utilizzando una particolare tecnologia sopra l'attuale cablaggio della tv via cavo. Come minimo verranno garantiti 30 Mpbs (con l'adsl di arriva fino a 4)

A quando in Italia?
Ok, scherzavo!!! Grin Grin Grin
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #1 inserita:: Luglio 21, 2005, 09:42:44 »

E' molto interessante moomin..
anche in giappone stanno provando queste connessioni
ultra-extra-super-maxi-banda-larghissima..


Posso darti la mia opinione personale ?

Tra 4/ 8 mega o 30 mega o 100 mega (!!!)
 ai fini della esperienza personale dell'utente finale
 in navigazione NON CAMBIA NULLA ..
i nanosecondi non sono percepibili !

E' un po come con le schede grafiche da 1.000.000 di colori
o da 1.000.000.000 di colori o da migliaia di miliardi di colori
la retina semplicemente oltre una certa soglia la differenza nemmeno
la percepisce più..

ed il tutto sempre che si rimanga nel contesto di applicazioni che
abbiano un senso proprio e peculiare di internet in termini di uso
dello strumento

se devo cercare informazioni su internet ma anche ascoltare la radio o
 persino guardare un telegiornale in video stream webcasting
( che non è proprio la sua destinazione d'uso principe .. comunque )
e anche per le telefonate VoIP che richiedono relativamente poca banda
ma anche fare una video-conferenza multiparties..( e stiamo già tirando la corda
sul multimediale) .. con le velocità ADSL attuali e in fibra ottica (!)
ci siamo già ampiamente.. tutta sta banda non è che serve .. ammettiamolo

alle volte penso che si tiri un po troppo la corda su cose 'inutili'
un pc ed internet hanno uno scopo che è diverso dalla televisione
o dal frigorifero o da altri elettrodomestici ..

Saluti

( da un informatico puro )
« Ultima modifica: Luglio 21, 2005, 09:50:23 da Zot » Registrato
MoominMarco
Juniori
**
Messaggi: 38


Moomin Marco


« Risposta #2 inserita:: Luglio 21, 2005, 09:49:42 »

Mi stupisci! Da un informatico puro non me lo sarei mai aspettato!!!  Wink

Il Primo Assioma Fondamentale: La banda non è mai abbastanza!!!!!

Bill Gates all'inizio degli '80 dichiarava: "640KB di RAM saranno sufficienti per tutti"
Pensa se gli avessero dato retta!!!!   Cheesy Cheesy

Da un ingegnere informatico puro  Tongue
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #3 inserita:: Luglio 21, 2005, 09:56:11 »

Stiamo andando un po off-topic .. in effetti !

Ma che cacchio ci devi fare con tutta sta banda .. gli impacchi ?!

capisco la frenesia da velocità ultra-supersoniche ...
ma direi che ci siamo già

il limite lo sai anche tu .. risiede nella appropriatezza d'uso
se voglio guardarmi la BBC o il campionato giapponese
oppure ho altre necessità morbose
preferisco il televisore o un DVD ..la definizione è migliore
e ci sono meno sbattimenti .. suvvia !! Grin Grin Grin Grin

Ciao Ingegnere !

 Smiley

PS.

Bill Gates ( alias Willam gates III come si fa chiamare su encharta)  .. è un pirla  Shocked Tongue
 Grin
Registrato
MoominMarco
Juniori
**
Messaggi: 38


Moomin Marco


« Risposta #4 inserita:: Luglio 21, 2005, 10:02:19 »

Bill Gates ( alias Willam gates III come si fa chiamare su encharta)  .. è un pirla  Shocked Tongue
 Grin

Almeno su questo siamo d'accordo!!!!!  Grin Grin Grin

Ciao!
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #5 inserita:: Luglio 21, 2005, 10:12:00 »

eh eh eh  Grin  Smiley Grin Smiley

 Cheesy
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #6 inserita:: Luglio 21, 2005, 10:22:44 »

Ma che cacchio ci devi fare con tutta sta banda .. gli impacchi ?!
Un singolo utente effettivamente nulla, ma un'azienda in cui magari lavorano un centinaio di persone e che magari ha necessita' di effettuare grandi trasferimenti di dati in breve tempo (vedi ad esempio i flussi di dati delle societa' che si occupano della gestione di titoli azionari) ne ha bisogno, e con tecnologie di questo tipo riesce ad averla a disposizione a prezzi decisamente piu' bassi rispetto all'uso di linee dati tradizionali come le CDN.
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #7 inserita:: Luglio 21, 2005, 10:44:14 »

Ma che cacchio ci devi fare con tutta sta banda .. gli impacchi ?!
Un singolo utente effettivamente nulla, ma un'azienda in cui magari lavorano un centinaio di persone e che magari ha necessita' di effettuare grandi trasferimenti di dati in breve tempo (vedi ad esempio i flussi di dati delle societa' che si occupano della gestione di titoli azionari) ne ha bisogno, e con tecnologie di questo tipo riesce ad averla a disposizione a prezzi decisamente piu' bassi rispetto all'uso di linee dati tradizionali come le CDN.

lo fanno già adesso in fibra ottica ..e adsl
sia in italia che all'estero e funziona tutto benissimo

sui costi delle  sperimentali
usualmente sono piu alti   
per ogni 'cambio' di tecnologia ci sono
i sunk cost di impianto e conversione

comunque si badi
il mio rimane un discorso di principio
non sono mica un propugnatore
del blocco della banda .. ci mancherebbe !!
 Grin Grin Grin Grin Grin Grin

.. il concetto è che si creano bisogni inesistenti
sul discorso utenti individuali
poi .. quello che si vede e si sente .. uuuuuuuuuuuu

CIAUZ

 Grin Grin Grin Grin Grin
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #8 inserita:: Luglio 26, 2005, 15:33:48 »

Io non sono né un informatico né un ingegnere informatico, però un parere su quest’argomento ce l’avrei, e vorrei esporlo cosicché voi, che siete esperti, possiate giudicarlo.
Ritengo che di banda larga bisognerebbe sempre abbondare, perché, anche se non è particolarmente vantaggiosa rispetto all’ADSL odierno, non lo è per le nostre esigenze attuali. Ma se aumentiamo le esigenze, quindi la qualità del servizio, gli effetti della banda enorme si potrebbero vedere anche per il singolo utente.
Per esempio, una pagina web media è grande circa 400 – 500 kb. Quindi, riesco a visualizzarla all’istante, sia con l’ADSL che ho ora sia con quello finlandese o giapponese che potremo avere in futuro qui in Italia. Però, se passo la pagina web media da 500 kb a 5 mb (migliorando nettamente la qualità grafica e/o introducendo altri elementi), la banda finlandese potrebbe essere molto utile, poiché quella attuale non caricherebbe all’istante una pagina da 5 mb.
Quindi, se tutti, un giorno, potranno disporre della banda larghissima, si potrà migliorare la qualità dei siti internet, nonché aumentare a dismisura la velocità dei download, quindi aumentare le dimensioni (e conseguentemente migliorare) i file che si scaricano.
Un’ultima cosa: secondo me si va meno in sbattimento guardando la televisione estera via internet che via satellite (bisogna spostare l’antenna parabolica verso il satellite giusto, che non si trova mai, etc… - mentre via internet, con alcuni programmi, scelgo il canale e lo guardo subito – anche qui la banda larghissima potrebbe essere utile).
Ripeto, non sono un esperto in materia, quindi è probabile che abbia detto solo baggianate.
Aspetto commenti.
Moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #9 inserita:: Luglio 27, 2005, 11:16:28 »

Ciao Jacopo !

Non hai detto baggianate , figurati .
ti correggo solo la dimensione della pagina web media ..
non è 400/500 Kb ma in genere sui 100 Kb +/-

ad esempio la home page di

www.finlandese.net

è esattamente 90,2 Kb   18 file(s)

Una pagina da 500 kb è un bel po pesantuccia, sono in genere quelle con la fondamentale presentazione animata in flash (skip presentation), non ho ancora notizia di pagine web da 5 Mb al momento però non mettiamo limiti alla provvidenza .

Se si accetta l'idea di vedere la tv sul monitor del proprio computer tutto sommato va bene ma si modifica anche la finalità d'uso del pc e tieni conto che guarderesti i tuoi programmi ad una distanza non consigliabile ergonomicamente. E' sempre preferibile la tv per questo tipo di intrattenimento.

Ci sono anche altre tendenze in atto .. le hai mai viste le ultime lavatrici ed anche alcuni modelli di lavapiatti dotati di connessione internet ?  Grin

Non è uno scherzo ! E' una nuova tendenza domotica che include ritenendola indispensabile la connettività internet negli elettrodomestici : sono articoli che vanno a ruba .. sono sicuro che li hai anche tu in cucina .. io ad esempio ti sto scrivendo dal frigorifero !!  Wink

Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Luglio 27, 2005, 11:47:15 da Zot » Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #10 inserita:: Luglio 27, 2005, 12:25:21 »

5 Mb al momento però non mettiamo limiti alla provvidenza.

Era solo una mia ipotesi, qualora si diffondesse la banda larghissima. Con le connessioni attualmente disponibili sarebbe impensabile!

Se si accetta l'idea di vedere la tv sul monitor del proprio computer tutto sommato va bene ma si modifica anche la finalità d'uso del pc e tieni conto che guarderesti i tuoi programmi ad una distanza non consigliabile ergonomicamente. E' sempre preferibile la tv per questo tipo di intrattenimento.

Io non vedrei mai Raitre al computer! Intendevo dire che sarebbe più facile (dal punto di vista della ricerca) vedere un canale finlandese al computer che non sull'antenna parabolica. Tutto qui.
E io che la televisione la guardo pochissimo...
Moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #11 inserita:: Luglio 27, 2005, 12:36:02 »

Ciao Jacopo !

Su quello siamo d'accordo ... figurati !
quasi quasi non guardo nemmeno piu la tv normale con la programmazione che c'é

Adesso però sono impegnato a fare l'upgrade del tostapane
in download scarica che è una meraviglia !  Wink

 Grin Grin Grin

PS.
Jacopo se hai voglia e tempo non è che mi scriveresti per favore le
abbreviazioni di 'avere' se le sai  ...   grassie !!!  Grin
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #12 inserita:: Luglio 27, 2005, 12:40:27 »

Ho sentito dire che stanno preparando una patch per la lavatrice che risolverebbe quel fastidiosissimo bug dell'indumento scolorito se sbagli modalità di lavaggio... Wink
Registrato

Olen palatut! Grin
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!