Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Sottovalutata?
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 19:07:20 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Sottovalutata?  (Letto 3368 volte)
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« inserita:: Luglio 04, 2005, 17:45:09 »

Leggendo alcuni topic, mi sono accorto che molti, esibendo la propria intenzione di andare in Finlandia, si siano sentiti rispondere sempre le stesse cose: “ma dove vai, lì fa freddo, divorziano tutti, si suicidano tutti, non si mangia bene, stanno tutti zitti, sono tutti ubriaconi alcolizzati, rimani qui”, dimenticando tutto ciò che di positivo c’è, (forse perché non lo conoscono). Secondo voi, perché la Finlandia è così sottovalutata dall’italiano medio? Forse per la lontananza chilometrica e culturale? Voi che pensate?
Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #1 inserita:: Luglio 04, 2005, 19:25:12 »

Che l'italiano medio è portato a sottovalutare tutto quanto sia esterno all'italianità, intendendo con questo termine abitudini alimentari, stile di vita, lavoro... D'altra parte l'italiano medio ha conoscenza dell'estero o per esperienza diretta da emigrante o per sentito dire dagli stessi emigranti, una volta tornati nel borgo natìo: ne deduco che, a loro modo di vedere, sono nel giusto, vista la faticaccia cui sono andati incontro senza poterne godere i frutti in termini di qualità della vita... Opinione personale e del tutto parziale, ma sono sicuro che verrà fuori qualcos'altro di più interessante.
Moi moi!
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #2 inserita:: Luglio 04, 2005, 21:50:35 »

Sì, ma il discorso non si dovrebbe generalizzare... Facciamo l'esempio dei miei genitori: una volta, uno zio di mio padre emigrato in Venezuela ci venne a trovare qui in Italia, vedendo la televisione, l'automobile e la bicicletta, disse: «Nipò, queste cose che hai tu qui, se lo può permettere solo un miliardario, in Venezuela».
Quindi io avrei potuto capire le loro idee se invece di dire «Voglio andare in Finlandia» avessi detto «Voglio andare in Venezuela», perché loro hanno potuto constatare da fonte attendibile la povertà di quel Paese (se una bicicletta se la può permettere un miliardario...); ma non posso capirili quando mi parlano male della Finlandia: non ci sono mai stati, e l'unica persona che conoscono che sia stata in Finlandia, ne parla estasiata. Quindi?
Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #3 inserita:: Luglio 05, 2005, 19:25:37 »

Ma a te piacciono le melanzane sott'olio? E andare a cavallo? O suonare la tromba? Indipendentemente dai tuoi gusti e dal tuo vissuto, sono certo che anche tu avrai risposto nella tua vita a una domanda pur senza aver fatto esperienza dell'oggetto della discussione, come tutti quanti! A maggior ragione un viaggio (o 'peggio' una permanenza) in un Paese rinomato per fattori climatici avversi ai più (spero non mi risponderai che la maggior parte degli italiani amano il freddo e il buio Wink), tra l'altro causa, tra le altre, del diffuso alcolismo (altra 'credenza' che proprio infondata non è...), spaventa, appunto, la maggior parte delle persone. Pur avendo io la possibilità materiale di trasferirmi in Finlandia, più di qualche volta mi sono interrogato sulle mie capacità di sopportare un clima così rigido quanto la mancanza di luce, eppure dalla Finlandia vado e vengo con regolarità da 5 anni, però non ci sono mai stato per periodi lunghi. Posso solo immaginare cosa sia significato per i miei conterranei (scrivo dal Salento) vivere anni in Germania o in Svizzera... in base a questo facevo l'esempio dell'emigrante, ma come ho già scritto:
Opinione personale e del tutto parziale, ma sono sicuro che verrà fuori qualcos'altro di più interessante.
Moi moi!
quindi non generalizzo affatto!
Moi moi!
« Ultima modifica: Luglio 05, 2005, 19:30:44 da geppolet » Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #4 inserita:: Luglio 05, 2005, 19:38:38 »

(spero non mi risponderai che la maggior parte degli italiani amano il freddo e il buio Wink),
Non sapevo che gli italiani amassero il freddo ed il buio! Comunque non intendo condannare a morte tutti coloro che rispondono a delle domande usando l'intuito più che l'esperienza, mi dispiace solo che si giudichi negativamente una persona o una Nazione per quello che hai sentito dire, distrattamente, in tv o in radio, e non da persone fidate o esperienze personali. E non sono stati solo i miei genitori a criticarmi per la mia volontà, ma anche moltissime altre persone che della Finlandia non sanno niente... Capito cosa volevo dire? Non era mia intenzione attaccarti! Sori!

Ma a te piacciono le melanzane sott'olio? E andare a cavallo? O suonare la tromba?
Non ho capito il perché di queste domande...

Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #5 inserita:: Luglio 05, 2005, 19:46:22 »

...non ho pensato tu volessi attaccarmi, siamo su un forum in cui si incontrano persone che amano la Finlandia...
Comunque, che gli italiani non amino il freddo e il buio era proprio quello che io volevo indicarti come uno dei probabili motivi del 'timore' verso questa Terra; forse non sono stato sufficientemente chiaro nel dire quello che volevo dire!
Le domande (che qualcuno direbbe retoriche) miravano a suscitare in te, come in tutti, una risposta priva di fondamento dettato dall'esperienza, come quando a me chiedono se mi piace la trippa e io dico di no, pur senza averla mai mangiata.
Credo sia un atteggiamento 'umano', quello di aver timore di ciò che non si conosce, magari si limitasse solo al clima...
Moi moi!
« Ultima modifica: Luglio 05, 2005, 19:53:02 da geppolet » Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #6 inserita:: Luglio 05, 2005, 21:46:09 »

Credo sia un atteggiamento 'umano', quello di aver timore di ciò che non si conosce, magari si limitasse solo al clima...

Magari!

Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!