Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Tesina per l'esame di stato incentrata sulla Finlandia
Forum di finlandese.net
Novembre 10, 2025, 19:20:46 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Tesina per l'esame di stato incentrata sulla Finlandia  (Letto 2507 volte)
Rakastaja Suomen
Tulokas
*
Messaggi: 3



« inserita:: Febbraio 23, 2011, 13:26:31 »

Hyvää huomenta kaikille! Smiley

Nimeni on Antonio, olen 18 ja tulen Italiasta. Opiskelen kieliä lukiossa, mutta valitettavasti en opiskella suomalainen! Sad
Olen ollut kaksi kertaa Suomessa: ensimmäinen kerran, maaliskuussa, olen ollut yksi viikko Nakkilassa (Porin lähellä) ja toinen kerran, kesäkuussa, olen ollut kaksi viikkoa Jyväskylässä. Sen jälkeen olen rakastunut tähän ihanaan maahan ja sen kieleensä! Roll Eyes

Dopo questa breve e sudata presentazione in lingua preferisco continuare in italiano, anche se mi stavo divertendo! Grin
Sto imparando il finlandese da autodidatta (con i testi delle canzoni e su questo sito Wink ) quindi è molto probabile che abbia fatto degli errori, mi farebbe piacere se qualcuno li correggesse, così che da essi possa imparare ancora Wink
Come si può dedurre dall'oggetto del messaggio, mi piacerebbe parlare, in sede d'esame, della Finlandia Roll Eyes
Insomma, quando si tratta della Finlandia ho sempre molto da dire e informarmi e poi discuterne con la commissione non mi può far altro che un grande piacere! Smiley
Ho già provato a parlare di questa mia volontà con i miei insegnanti, ma tutti hanno fatto una faccia strana, dicendo che "la Finlandia come storia, come cultura ha ben poco bla bla bla..."; I soliti discorsi di un Italiano a riguardo della Finlandia! Angry
Ammetto che forse i collegamenti tra il programma di un quinto liceo e la storia e la cultura finlandese sono ben pochi, forse proprio assenti, accetto comunque proposte di ogni genere! Smiley

Kiitos jo etukäteen kaikille! Kiss
« Ultima modifica: Febbraio 23, 2011, 13:28:52 da Rakastaja Suomen » Registrato

Unelmat ovat uuden alkuja.
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #1 inserita:: Febbraio 23, 2011, 15:04:29 »

Moi ja tervetuloa Smiley

In realtà è decisamente più facile fare collegamenti in quinta liceo, visto che bene o male è soprattutto nel XX Secolo che si hanno le manifestazioni più interessanti.

Ti butto qualche idea a caso.

Parlando di Storia e politica, un collegamento stimolante potrebbe essere quello della Finlandizzazione (Suomettuminen), ovvero la forte influenza che l'URSS ha esercitato sulla Finlandia stessa da un punto di vista politico ed economico, pur non inglobandola nei Paesi del Patto di Varsavia. Da lì magari ricollegarti alla storia del Novecento.
Anche Lenin soggiornò a lungo e a più riprese in Finlandia, magari questo può farti fare altri collegamenti.
Oppure ancora puoi considerare la Seconda Guerra Mondiale (la Finlandia fece diverse "guerre" durante quel periodo), con la perdita della Carelia e tutto, o - che so - i rapporti tra Finlandesi e Svedesi prima e dopo l'Unione Europea, o ancora le vicende del popolo lappone...

Dal punto di vista scientifico e tecnologico, c'è il discorso legato allo sviluppo tecnologico in Finlandia (le industrie cartarie, la Nokia, l'alta tecnologia, l'uso dell'energia nucleare)... se sei allo scientifico e fai anche geologia, puoi parlare dello Scudo Fennoscandico (o Baltico), dove ci sono le rocce più antiche d'Europa, e del suo innalzamento: durante le glaciazioni i ghiacciai hanno lisciato e schiacciato la zona, e dopo il loro scioglimento la regione ha cominciato a innalzarsi, tanto che probabilmente il Baltico scomparirà.

Certo se devi fare una tesi interdisciplinare non sarà facilissimo, però magari qualcosa di interessante si può sempre trovare. Facci sapere Smiley
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #2 inserita:: Febbraio 23, 2011, 17:59:51 »

Non conosco il programma di una quinta liceo ma come ha già anticipato da Karhu gli spunti non mancano.
Per esempio Indro Montanelli ha dedicato il libro "I cento giorni della Finlandia" alla Guerra d'Inverno tra Russia e Finlandia.
L’Italia e la Finlandia furono particolarmente vicine durante la Guerra d'Inverno. Su La Rondine trovi un articolo interessante sull'argomento.
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #3 inserita:: Febbraio 24, 2011, 21:36:10 »

Benvenuto, ma come deve essere strutturata questa tesina? Quanto deve essere lunga?
Registrato

Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!