Tu non hai intenzione di tornare in Italia? Questa è musica per le mie orecchie: io non vedo l'ora di scappare via, mi sento morire ogni giorno che passo qui in Sicilia, non ne posso più dei disservizi, dei disagi, dei soprusi, dei malfunzionamenti, del pizzo, della spazzatura, dell'inquinamento, del cemento, della mentalità Ottocentesca...
Uh! In Veneto non ho sentito parlare di pizzo, non credo che sia molto popolare; ma tutto il resto che hai detto c'è, e ci aggiungerei anche "corruzione" e "falsità".
Qui in Finlandia da questo punto di vista si è molto tranquilli, il tasso di criminalità e bassissimo, e anche a passeggiare di notte per Kallio (probabilmente il quartiere più sgradevole di Helsinki) mi sento più sicuro che non a Treviso. :-)
Tuttavia qualcuno mi ha detto che negli ultimi anni la criminalità sta aumentando, soprattutto a Helsinki, e non è difficile immaginare che sia dovuto al grande afflusso di stranieri (ma qui mi piacerebbe se qualcuno avesse qualche numero, magari è una baggianata).
Purtroppo ho le mani ed i piedi legate finché non mi laureo, dopodiché mi vaporizzo e mi condenso in Finlandia, a costo di farmi il viaggio a piedi, porca pupazza!!!
Come hanno scritto già altri, vacci piano: conosco qualche altra persona, anche italiani, che sono arrivati qui col mito della finlandia e poi si sono trovati sostanzialmente soli.
E se non hai un lavoro e una sistemazione, tutti i vantaggi di questa società passeranno in secondo piano.
Mi piacerebbe tantissimo se mi potessi dire in dettaglio come faccio a trasferirmi per vivere e morire in Finlandia. Se ci sono particolari che non vuoi rendere pubblici, puoi contattarmi direttamente. Nel frattempo darò un'occhiata ai tuoi siti... Ciao!
Non c'è nessun segreto

Io penso di stare qui almeno per qualche anno, mi trovo molto bene. Però sono partito dall'Italia che già avevo un lavoro sicuro, e questo vuol dir molto. Come vedrai leggendo messaggi disperati nell'altro forum, ci sono molti stranieri che vengono in Finlandia per cercare lavoro e non lo trovano; e la legge gli impone di tornare a casa, il fatto di essere cittadino europeo non ti dà un vantaggio. Può apparire ingiusto, ma è proprio in virtù di questi vincoli piuttosto rigidi che la Finlandia è un paese vivibile. Disoccupazione e criminalità vanno di pari passo, purtroppo.
I consigli che si possono dare per chi vuole stabilirsi in Finlandia sono sostanzialmente due: o diventare esperti in una professione richiesta dal mercato finlandese (tipo l'informatico, ma non so quanto a lungo ci sarà questa domanda), oppure imparare il finlandese. E' dura, lo so...