Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Vivere in Finlandia???
Forum di finlandese.net
Ottobre 14, 2025, 21:16:50 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Vivere in Finlandia???  (Letto 48937 volte)
mardy
Juniori
**
Messaggi: 62

Nokia boy


WWW
« Risposta #60 inserita:: Novembre 15, 2007, 23:25:58 »

Tu non hai intenzione di tornare in Italia? Questa è musica per le mie orecchie: io non vedo l'ora di scappare via, mi sento morire ogni giorno che passo qui in Sicilia, non ne posso più dei disservizi, dei disagi, dei soprusi, dei malfunzionamenti, del pizzo, della spazzatura, dell'inquinamento, del cemento, della mentalità Ottocentesca...
Uh! In Veneto non ho sentito parlare di pizzo, non credo che sia molto popolare; ma tutto il resto che hai detto c'è, e ci aggiungerei anche "corruzione" e "falsità".
Qui in Finlandia da questo punto di vista si è molto tranquilli, il tasso di criminalità e bassissimo, e anche a passeggiare di notte per Kallio (probabilmente il quartiere più sgradevole di Helsinki) mi sento più sicuro che non a Treviso. :-)
Tuttavia qualcuno mi ha detto che negli ultimi anni la criminalità sta aumentando, soprattutto a Helsinki, e non è difficile immaginare che sia dovuto al grande afflusso di stranieri (ma qui mi piacerebbe se qualcuno avesse qualche numero, magari è una baggianata).

Citazione
Purtroppo ho le mani ed i piedi legate finché non mi laureo, dopodiché mi vaporizzo e mi condenso in Finlandia, a costo di farmi il viaggio a piedi, porca pupazza!!!

Come hanno scritto già altri, vacci piano: conosco qualche altra persona, anche italiani, che sono arrivati qui col mito della finlandia e poi si sono trovati sostanzialmente soli.
E se non hai un lavoro e una sistemazione, tutti i vantaggi di questa società passeranno in secondo piano.

Citazione
Mi piacerebbe tantissimo se mi potessi dire in dettaglio come faccio a trasferirmi per vivere e morire in Finlandia. Se ci sono particolari che non vuoi rendere pubblici, puoi contattarmi direttamente. Nel frattempo darò un'occhiata ai tuoi siti... Ciao!

Non c'è nessun segreto  Smiley  Io penso di stare qui almeno per qualche anno, mi trovo molto bene. Però sono partito dall'Italia che già avevo un lavoro sicuro, e questo vuol dir molto. Come vedrai leggendo messaggi disperati nell'altro forum, ci sono molti stranieri che vengono in Finlandia per cercare lavoro e non lo trovano; e la legge gli impone di tornare a casa, il fatto di essere cittadino europeo non ti dà un vantaggio. Può apparire ingiusto, ma è proprio in virtù di questi vincoli piuttosto rigidi che la Finlandia è un paese vivibile. Disoccupazione e criminalità vanno di pari passo, purtroppo.
I consigli che si possono dare per chi vuole stabilirsi in Finlandia sono sostanzialmente due: o diventare esperti in una professione richiesta dal mercato finlandese (tipo l'informatico, ma non so quanto a lungo ci sarà questa domanda), oppure imparare il finlandese. E' dura, lo so...
Registrato
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #61 inserita:: Novembre 16, 2007, 07:17:23 »

Invito tutti a leggere questo. A quanto pare nelle Åland c'è un tasso di omicidi più alto che in Sicilia...

Ecco, Åland è un caso particolare. È un posto estremamente tranquillo, le dati sconcentrati si devono ai crimini commessi sui traghetti, registrati in maggior parte dei casi a Marienhamn. Visto che Åland ha sui 25 000 abitanti, già due omicidi all'anno avvenuti sui traghetti (che protano centinai di migliai di passeggieri tutti gli anni) bastano per far rimbiombare le figure dell'Åland ai record europei.
Registrato
maryjo_92
Tulokas
*
Messaggi: 19



« Risposta #62 inserita:: Gennaio 04, 2008, 16:05:19 »

da un anno ormai che sogno di andare in finlandia...da quando ho deciso di imparare il finlandese e ho detto che desideravo andare in finlandia tutta la mia famiglia ha cominciato a prendermi in giro.... Sad
sarebbe bellissimo vivere li...ormai quasi nn penso ad altro...ma nessuno prende sul serio questa cosa..uff help meee!
 kiitos
Registrato
kissa
Juniori
**
Messaggi: 41



« Risposta #63 inserita:: Gennaio 08, 2008, 11:09:53 »

"ogni cosa è possibile se ci si crede veramente".  Wink hold fast!
Registrato
Boniz
Juniori
**
Messaggi: 43


« Risposta #64 inserita:: Gennaio 08, 2008, 20:19:35 »

ciao, sono appena tornato dalla finlandia. Esattamente da Helsinki. Bè cosa posso dire?  Che preferisco molto di più verona Wink C'è freddo, c'è buio, ci sono poche attrazioni, la gente in genere è un pò freddina, lingua molto difficile, poca montagna e poi helsinki mi sembra milano....per viverci non credo ci andrei. Ma è stato per la gente che conoscevo che tutto si è rivelato fantastico. Indimenticabile. Sono gentilissimi....mi hanno pagato tutto. Che imbarazzo! Ed adesso ho anche una creazione di vetro di alvaro aalto! Grin

Non vedo l'ora di tornarci per un'altra vacanza.
heippe!
Registrato
*northern lights*
Täysjäsen
***
Messaggi: 297



« Risposta #65 inserita:: Gennaio 09, 2008, 19:47:03 »

e poi helsinki mi sembra milano....per viverci non credo ci andrei.
oddio questa sì che è una bestemmia..... Shocked Shocked
eheheh io da milanese non trovo questa somiglianza a dir il vero,anzi reputo una il paradiso e l'altra l'inferno Grin
in cosa ti sembrano uguali?
Registrato

Finland in my heart <3<3<3
maryjo_92
Tulokas
*
Messaggi: 19



« Risposta #66 inserita:: Gennaio 10, 2008, 13:03:26 »

grazie kissa! almeno qualcuno mi prende sul serio...kiitos moi moi! Cheesy
Registrato
claudio
Juniori
**
Messaggi: 45


« Risposta #67 inserita:: Gennaio 10, 2008, 13:13:53 »

ciao, sono appena tornato dalla finlandia. Esattamente da Helsinki. Bè cosa posso dire?  Che preferisco molto di più verona Wink C'è freddo, c'è buio, ci sono poche attrazioni, la gente in genere è un pò freddina, lingua molto difficile, poca montagna e poi helsinki mi sembra milano....per viverci non credo ci andrei. Ma è stato per la gente che conoscevo che tutto si è rivelato fantastico. Indimenticabile. Sono gentilissimi....mi hanno pagato tutto. Che imbarazzo! Ed adesso ho anche una creazione di vetro di alvaro aalto! Grin

Non vedo l'ora di tornarci per un'altra vacanza.
heippe!

ci sei stato nel periodo di luce piu corto dell anno, cmq circa 6 ore di luce ci sono, se ci vai in estate invece hai luce anche a mezzanotte.
per il freddo invece, non so come tu faccia ad affermare che era freddo, visto che per il momento e' stato un inverno caldo con tutto dicembre senza neve, il clima al sud, per ora, sembra l inverno l italiano

per le attrazioni non so cosa dirti, e dipende da cosa cerchi

anche a te hanno rifilato quel vetro eh... Grin
Registrato
Gabriele
sciuri, sciuriiii... sciurìti tuttu l'annu...
Tulokas
*
Messaggi: 30



WWW
« Risposta #68 inserita:: Marzo 17, 2008, 17:18:47 »

Qui ci sono altri motivi per i quali ho sempre meno dubbi sulla scelta tra Finlandia ed Italia:

http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scuola_e_universita/servizi/erasmus/stranieri-bocciano-italia/stranieri-bocciano-italia.html

http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_11/erasmus_studenti_europei_bocciano_italia_b27defb2-ef78-11dc-872b-0003ba99c667.shtml
Registrato

GianGabriele, Gabriele, Gabri oppure Ga'
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #69 inserita:: Marzo 17, 2008, 19:35:32 »

In effetti è una cosa indecente. Speriamo che non vengano rivisti al ribasso gli accordi erasmus nei nostri confronti (spero di partire l'anno prossimo...). Per  l'inglese gli accordi ci sono. Probabilmente non sono adeguatamente attuati.
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
Gabriele
sciuri, sciuriiii... sciurìti tuttu l'annu...
Tulokas
*
Messaggi: 30



WWW
« Risposta #70 inserita:: Marzo 18, 2008, 12:17:20 »

Se la situazione scolastica fosse un caso isolato, allora si potrebbe fare qualcosa per migliorare, con opportune riforme ed adeguati investimenti.

A me sembra invece che la situazione scolastica italiana sia rappresentativa del marciume capillarmente diffuso in tutti gli strati sociali del BelPaese.

Credo (e spero) che la situazione in Suomi sia radicalmente differente.
Registrato

GianGabriele, Gabriele, Gabri oppure Ga'
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #71 inserita:: Marzo 18, 2008, 16:41:19 »

Per quel poco che ho  visto lo è.
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
Auryn
Tulokas
*
Messaggi: 10



« Risposta #72 inserita:: Marzo 21, 2008, 12:07:58 »

 Grin agli esperti della situazione università, si trova qualche master sul sociale  o antropologia in Finlandia?
Registrato
RIITTA
Tulokas
*
Messaggi: 1


« Risposta #73 inserita:: Febbraio 17, 2009, 20:15:01 »

Ciao a tutti, io sono affascinata dalla Finlandia ma non so se ci vivrei.
Una cosa però mi ha colpito: aver sentito qualcuno dire che nessuna ragazza finlandese è adatta ad un uomo italiano e che qualcuno ha conosciuto gente che è andata a vivere in Suomi per la bionda e che dopo L'INEVITABILE TRAFILA nozze- prole- divorzio è stato costretto a restare lì in un Paese che non li accetta e non li rifiuta.
Mi raccontereste per favore se anche voi conoscete coppie italo-finlandesi divorziate e i motivi? (ovviamente in modo generico, senza entrare nei particolari).
Sono davvero così diversi nell'educazione della prole??

Non voglio dare adito a polemiche anche perché io non dico che un popolo sbaglia e gli italiani sono nel giusto...magari avessimo la chiave della verità!
Però, siccome anch'io conosco moltissime coppie italo-nord europee sfasciate soprattutto dopo aver avuto figli, vorrei capire meglio.

Grazie a chi mi risponderà.
Registrato
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #74 inserita:: Febbraio 18, 2009, 14:14:58 »

Veramente tanti italiani che sono venuti in Finlandia lo hanno fatto per una bella castana. Grin Del resto, mi sembra che chi ha scritto l'utimo messaggio avesse avuto già delle risposte più  adeguate sugli altri forum. Wink
Registrato
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!