Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Info per studiare in Finlandia?
Forum di finlandese.net
Novembre 11, 2025, 17:00:54 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Info per studiare in Finlandia?  (Letto 5928 volte)
artatore
Tulokas
*
Messaggi: 14


« inserita:: Giugno 19, 2010, 16:41:19 »

Hola! Sono nuovo di questo forum!
Sto seguendo un corso di laurea (3+2- studi internazionali- studi politici europei ed internazionali) e dopo la triennale vorrei frequentare la specialistica in Finlandia.

Sapete darmi delle indicazioni, consigli sulle modalità di accesso alle univ finniche?

Informazioni generali?

Grazie
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #1 inserita:: Giugno 19, 2010, 17:35:07 »

Intanto dovrai partecipare ad una selezione mandando domanda di ammissione e documenti entro una certa data. A che anno sei? Quando pensi di voler cominciare la spacialistica? In che città vorresti andare? Smiley
Registrato

artatore
Tulokas
*
Messaggi: 14


« Risposta #2 inserita:: Giugno 19, 2010, 17:43:29 »

Sono al secondo anno (nato nell'89); stavo guardando qual'è il corso che si avvicina maggiormente a ciò che sto studiando (ovvero sociologia, scienze politiche/ studi internazionali). Esiste un link dove visionare i vari corsi (per la specialistica si intende)?

(essendo previdente mi piace informarmi con largo anticipo)
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #3 inserita:: Giugno 19, 2010, 17:48:01 »

Allora intanto ti mando a questa pagina dell'università di Helsinki che ti dà le informazioni per l'application. Nello stesso sito c'è l'elenco dei corsi offerti ovviamente (specialistica=master). Poi per altre università le procedure sono più o meno le stesse, si tratta di cercare i vari siti con Google. Fai pure altre domande se serve.  Smiley

http://www.helsinki.fi/internationalprogrammes/admissions.html
Registrato

artatore
Tulokas
*
Messaggi: 14


« Risposta #4 inserita:: Giugno 19, 2010, 18:01:22 »

Ti ringrazio davvero! Ho gia trovato 2 corsi interessanti (tra cui European Studies che si avvicina all'attuale corso nella triennale); frequento l'università di Trento (dunque la qualità della preparazione risulta più che buona).

Vorrei porti delle domande a carattere generale:

Le tasse universitarie risultano particolarmente elevate? (in tal caso esistono forme di finanziamento( borse di studio?)

Riguardo l'alloggio come funziona?
Quali sono i requisiti per accedere ai corsi?

Essendo stato ad Helsinki una settimana mi sono reso conto che il costo della vita risulta elevato ma ho notato che i servizi sono efficienti e più di qualcuno mi ha fatto notare degli sconti notevoli per gli studenti (trasporti ecc..).
Perdonami se ti faccio troppe domande! Quella settimana ad Helsinki mi ha "stregato" e sarebbe un desiderio studiare li un giorno.

Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #5 inserita:: Giugno 19, 2010, 18:10:48 »

Intanto ho trovato questo database
http://www.studyinfinland.fi/studying/international_study_programmes.html

Poi,
1) Le tasse universitarie in Finlandia non esistono.
2) Per l'alloggio c'è un ente di cui non mi ricordo il nome a cui rivolgersi per trovare una stanza o uno studio. Altrimenti ti cerchi tu una stanza con gli annunci.
3) I requisiti sono scritti sul sito, sicuramente ci vuole un esame di inglese tipo IELTS o TOEFL per attestare le tua fluenza, poi non so, guarderanno se il tuo corso di studi triennale soddisfa i loro standard.

Ti consiglio di studiarti bene questi links e poi, se hai delle domande particolari da fare puoi anche provare a contattarli, di solito rispondono alla svelta.

Ti segnalo che esiste anche una scuola estiva a pagamento di tre settimane con corsi interessanti, http://www.helsinkisummerschool.fi/home/index
« Ultima modifica: Giugno 19, 2010, 18:14:47 da Sauna » Registrato

artatore
Tulokas
*
Messaggi: 14


« Risposta #6 inserita:: Giugno 19, 2010, 18:22:53 »

Ti ringrazio ancora una volta. Seguirò i tuoi consigli! Smiley

solo una curiosità: se non esistono le tasse universitarie??! quali spese ci sono?
« Ultima modifica: Giugno 19, 2010, 18:25:16 da artatore » Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #7 inserita:: Giugno 19, 2010, 18:46:58 »

Una cosa che devi pagare all'inizio è l'iscrizione all'associazione studentesca, una cosa tipo meno di cento euro. Poi i libri, l'affitto, il mangiare, i trasporti...ma non ci sono le tasse come da noi. Smiley
Registrato

artatore
Tulokas
*
Messaggi: 14


« Risposta #8 inserita:: Giugno 28, 2010, 01:55:16 »

nel documento pdf dell'univ di Helsinki ci sono i requisiti linguistici (sempre per il master); attualmente ho il first (B2 mi pare); secondo quei parametri CAE/ CPE, IELTS, TOEFL risulta sufficiente?
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #9 inserita:: Giugno 28, 2010, 17:45:30 »

No il livello richiesto è almeno C1.
Registrato

artatore
Tulokas
*
Messaggi: 14


« Risposta #10 inserita:: Giugno 28, 2010, 18:04:08 »

ancora un livello e ci sono XD! Grazie
Registrato
artatore
Tulokas
*
Messaggi: 14


« Risposta #11 inserita:: Luglio 08, 2010, 16:49:07 »

Il livello C1 non è da poco....è al livello di un docente...C2 non ne parliamo!! Ma se passassi il test porto le carte e sono a poso vero??
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #12 inserita:: Luglio 08, 2010, 18:13:18 »

A posto in che senso?
Registrato

artatore
Tulokas
*
Messaggi: 14


« Risposta #13 inserita:: Luglio 09, 2010, 10:49:17 »

che non devo rifare il test li! Basta qualcosa che certifica spero...e cmq il c1 nn è poco...potevano mettere il B2 e stop...
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #14 inserita:: Luglio 09, 2010, 18:03:29 »

La certificazione serve appunto ad attestare la tua conoscenza dell'inglese, tranquillo. Per quanto riguarda il livello, C1 è il livello accademico, mentre B2 è ancora un intermedio, quindi è normale che chiedano il C1.
Registrato

Pagine: [1] 2   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!