Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
è difficile la lingua finlandese
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 22:16:52 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: è difficile la lingua finlandese  (Letto 6783 volte)
i love suomi
Juniori
**
Messaggi: 35



« inserita:: Settembre 08, 2009, 13:47:09 »

moi! ragazzi è difficile la lingua finlandese?quanto tempo ci vuole per impalarla? rispondete
« Ultima modifica: Novembre 15, 2009, 18:43:47 da luukas » Registrato
Potto
Tulokas
*
Messaggi: 13



« Risposta #1 inserita:: Settembre 08, 2009, 14:40:48 »

io non credo che sia difficile, ciò che rende il finlandese difficile credo sia il fatto che non è una lingua indoeuropea e molte cose, dal lessico alla grammatica, sono molto diverse dall'italiano come dall'inglese e dalle lingue che per noi risultano più semplici dato che fanno parte della nostra stessa "famiglia". Per quanto riguarda il tempo per imparare il finlandese...boh XD
Registrato

...työttömänä on hyvä olla, ei huolet paina, ei rasitu polla...
Allanon87
Juniori
**
Messaggi: 49



WWW
« Risposta #2 inserita:: Settembre 09, 2009, 01:03:21 »

parlo da persona che non parla il finlandese, lo sta imparando, ed è ancora alle basi... una delle cose che piú spaventa il finlandese é la presenza di ben 15 casi (per chi ha studiato il latino, ciò crea ancora piú orrore, ricordando i 6 fastidiosi casi della lingua degli antichi romani)... devo peró spezzare una lancia in favore del finlandese perché i casi finnici li trovo piú semplici dei latini, soprattutto per l'assenza delle declinazioni... un'altra cosa che a primo impatto sembra difficilissima sono i vari tipi di alternanza! ammettendo che ho ancora difficoltá con quella vocalica, inizio ad abituarmi a quella consonantica (per esempio kaupunki = cittá, kaupungin = della cittá, all'inizio dimenticherai sempre di cambiare la k in g alle parole quando aggiungi certe desinenze, peró col passare del tempo il tutto inizia a diventare automatico ^w^).. invece la cosa decisamente complicata, almeno a mio parere, è il lessico... praticamente il 99.99% delle parole finlandesi sono diverse da quelle italiane/inglesi...

complessivamente... non é impossibile imparare il finlandese, come nello studio di ogni lingua... ci vuole solo pazienza, buona volontá, e lo spirito giusto, dire sempre "non mi devo arrendere"...
Registrato
omar80
ciao a tutti!
Juniori
**
Messaggi: 40


ciao mi chiamo omar e sono italofinnico!!


« Risposta #3 inserita:: Novembre 06, 2009, 19:32:25 »

Io sto cominciando adesso ad impararla Wink
Registrato
CamillaM
Tulokas
*
Messaggi: 9


« Risposta #4 inserita:: Novembre 11, 2009, 17:21:43 »

Ciao !
Beh, per esperienza personale io ti posso dire che andando lì impari mille volte più velocemente, ma logicamente servono possibilità e tanto tempo libero!
Io sono stata li un anno, e al 6 mese sapevo già parlare un pochino (certo.. non mi sarei mai potuta permettere grandi discorsi su politica o roba difficile ! ) . Dopo già un mese ho acquisito più parole e fluidità, e adesso che è finita da 1 anno ormai mi ricordo ancora bene quasi tutto,anche perchè alla fine era una lingua che avevo acquisito bene, quindi.. solo un poì di forza di volontà e la impari bene Cheesy
Registrato
unkkatkumiankka
Täysjäsen
***
Messaggi: 121


WWW
« Risposta #5 inserita:: Novembre 16, 2009, 01:29:44 »

Io non posso parlare dall'esperienza personale, perché sono madrelingua finlandese, ma conosco un ragazzo italiano che ormai è da anni che vive a Helsinki, ed ha imparato davvero benissimo il finlandese. Quasi non si distingue da uno madrelingua. Lui ha imparato le basi in meno di un anno ed iniziato a parlare correntemente dopo un po' più di un anno in Finlandia. Smiley  Quindi... la morale della storia è che ci vuole non solo "immersione totale" per imparare la lingua in poco tempo (come tutte le lingue, del resto), ma anche molta determinazione e buona volontà per superare gli eventuali ostacoli quali sono per esempio (tanto per dire..) le grandi differenze lessicali e grammaticali che all'inizio fanno confondere molto facilmente un povero studente del finlandese che ha le aspettative troppo elevate dopo l'esperienza di aver imparato magari un'altra lingua tipo l'inglese o lo spagnolo in meno tempo.
Registrato

Vieni a scoprire la natura finlandese!

http://www.ketunmieli.fi/italian/home.html
imaginary92
Tulokas
*
Messaggi: 7

live Suomesta ;)


« Risposta #6 inserita:: Novembre 21, 2009, 12:59:59 »

Io sono in Finlandia adesso, e oggi sono tre mesi esatti (sono arrivata all'aeroporto di Helsinki il 21 agosto) e ormai sono abbastanza in grado di cavarmela...capisco più o meno tutto quello che mi dice la famiglia, anche se a volte devono ripetere, e riesco a formare frasi decenti...mi sento dire tutti i giorni che è scioccante la rapidità con cui sto imparando e che ho una pronuncia perfetta...mi lasciano sempre un po' così quando me lo dicono perchè le cose che dico mi sembrano così semplici che non riesco a credere sia scioccante...ma ne sanno più di me, insomma, hanno avuto molte più esperienze con studenti scambio, perciò mi fido  Grin
La lingua, secondo me, non è difficile, perlomeno non tanto quanto sembra...certo che pigliarsi una grammatica e studiarsela per conto proprio è un'impresa, tra l'altro non sempre utilissima, visto che il finlandese parlato e il finlandese scritto sono due mondi differenti, considerate anche le diverse versioni di parlato da regione a regione...però credo che se uno davvero vuole lo impara, non importa come e non importa la fatica...lo dico per esperienza, insomma, io SOGNAVO di impararlo, e ce la sto facendo, nonostante la fatica, il mal di testa e la stanchezza incredibile.
Nel complesso, credo sia come imparare una qualsiasi altra lingua, la base è cambiare il modo di pensare. Non bisogna inquadrare il finlandese nel modo di pensare italiano, bisogna inquadrarlo nel modo finlandese...una volta fatto questo, credo sia tutto più semplice! Wink
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #7 inserita:: Novembre 21, 2009, 14:03:37 »

Condivido in generale quanto scritto da unkkatkumiankka.
Il metodo migliore è l'immersione totale nella nuova lingua. Bisognerebbe utilizzarla tutti i giorni e allo stesso tempo studiarne la grammatica. Grande importanza riveste anche la conoscenza della storia, delle tradizioni e della cultura del paese straniero in cui si vive.
I tempi di apprendimento in ogni caso possono variare da persona a persona.

.mi sento dire tutti i giorni che è scioccante la rapidità con cui sto imparando e che ho una pronuncia perfetta...mi lasciano sempre un po' così quando me lo dicono perchè le cose che dico mi sembrano così semplici che non riesco a credere sia scioccante...ma ne sanno più di me, insomma, hanno avuto molte più esperienze con studenti scambio, perciò mi fido  Grin

Per quanto riguarda il discorso della pronuncia perfetta dopo tre mesi, avrei qualche dubbio. Io lo prenderei come un gentile e grande apprezzamento per gli sforzi compiuti più che come oro colato.  Smiley

Nel complesso, credo sia come imparare una qualsiasi altra lingua, la base è cambiare il modo di pensare. Non bisogna inquadrare il finlandese nel modo di pensare italiano, bisogna inquadrarlo nel modo finlandese...una volta fatto questo, credo sia tutto più semplice!
Concordo. La cosa più difficile è "pensare in una lingua straniera" (in questo caso il finlandese).
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
imaginary92
Tulokas
*
Messaggi: 7

live Suomesta ;)


« Risposta #8 inserita:: Novembre 21, 2009, 15:31:25 »


Per quanto riguarda il discorso della pronuncia perfetta dopo tre mesi, avrei qualche dubbio. Io lo prenderei come un gentile e grande apprezzamento per gli sforzi compiuti più che come oro colato.  Smiley


Non saprei, insomma le cose che sbaglio me le correggono, e me l'ha detto anche la professoressa di finlandese, insomma...è per questo che mi fido abbastanza...

comunque sì, anche io condivido le parole di unkkatkumiankka...
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!