Io sono in Finlandia adesso, e oggi sono tre mesi esatti (sono arrivata all'aeroporto di Helsinki il 21 agosto) e ormai sono abbastanza in grado di cavarmela...capisco più o meno tutto quello che mi dice la famiglia, anche se a volte devono ripetere, e riesco a formare frasi decenti...mi sento dire tutti i giorni che è scioccante la rapidità con cui sto imparando e che ho una pronuncia perfetta...mi lasciano sempre un po' così quando me lo dicono perchè le cose che dico mi sembrano così semplici che non riesco a credere sia scioccante...ma ne sanno più di me, insomma, hanno avuto molte più esperienze con studenti scambio, perciò mi fido

La lingua, secondo me, non è difficile, perlomeno non tanto quanto sembra...certo che pigliarsi una grammatica e studiarsela per conto proprio è un'impresa, tra l'altro non sempre utilissima, visto che il finlandese parlato e il finlandese scritto sono due mondi differenti, considerate anche le diverse versioni di parlato da regione a regione...però credo che se uno davvero vuole lo impara, non importa come e non importa la fatica...lo dico per esperienza, insomma, io SOGNAVO di impararlo, e ce la sto facendo, nonostante la fatica, il mal di testa e la stanchezza incredibile.
Nel complesso, credo sia come imparare una qualsiasi altra lingua, la base è cambiare il modo di pensare. Non bisogna inquadrare il finlandese nel modo di pensare italiano, bisogna inquadrarlo nel modo finlandese...una volta fatto questo, credo sia tutto più semplice!
