va bene se coniugo IVATA (deridere) in questo modo?
minä ipan
sinä ipat
hän ipaa
me ipamme
te ipatte
he ipavat
Purtroppo no (ma non abbatterti per questo):
ivata > ivaan, ivaat, ivaa, ivaamme, ivaatte, ivaavat
Perņ se avessi preso come esempio tavata, quello che hai scritto sarebbe stato corretto (tranne il fatto che se avessi applicato esattamente il tuo ragionamento, il risultato avrebbe dovuto essere ipaan...). Infatti:
tavata > tapaan, tapaat, tapaa, tapaamme, tapaatte, tapaavat
In ogni caso, hai toccato una questione non semplice. Infatti la regola da te enunciata cosģ come vale per tavata, vale anche per luvata:
luvata > lupaan, lupaat, lupaa, lupaamme, lupaatte, lupaavat
ma non per kuvata, anche se ha la stessa struttura di luvata. Infatti:
kuvata > kuvaan, kuvaat, kuvaa, kuvaamme, kuvaatte, kuvaavat
Giusto per renderti felice, ti ricordo che
avata > avaan ,avaat, avaa, avaamme, avaatte, avaavat
E pure che tavata (incontrare) si coniuga secondo la tua regola, ma tavata (sillabare) no:
tavata > tavaan (io sillabo), tavaat, tavaa, tavaamme, tavaatte, tavaavat