Le forme del
nominativo singolare,
genitivo singolare e
nominativo plurale (e conseguentemente anche accusativo singolare e plurale) sono assolutamente identiche quando viene aggiunto un suffisso possessivo.
Questo avviene perché questi casi con suffisso possessivo si formano tutti a partire dalla
radice in vocale al grado forte.
Questa regola vale per tutti i nomi. In molti casi questa
radice in vocale al grado forte coincide con la forma del nominativo singolare, ma solo se ci si basa sul radicale si riesce a vedere che la formazione di questi casi con suffisso possessivo segue un'unica regola generale.
Alcuni esempi:
talo
gen.sg.: talon - rad.voc.: talo-
taloni
la mia casa, della mia casa, le mie casesakko
gen.sg.: sakon - rad.voc.: sako- (D) / sakko- (F) (alt.cons. kk-k)
sakkosi
la tua multa, della tua multa, le tue multeranta
gen.sg.: rannan - rad.voc.: ranna- (D) / ranta- (F) (alt.cons. nt-nn)
rantamme
la nostra spiaggia, della nostra spiaggia, le nostre spiaggesatu
gen.sg.: sadun - rad.voc.: sadu- (D) / satu- (F) (alt.cons. t-d)
satunne
la vostra favola, della vostra favola, le vostre favoleleipä
gen.sg.: leivän - rad.voc.: leivä- (D) / leipä- (F) (alt.cons. p-v)
leipämme
il nostro pane, del nostro pane, i nostri panijoki
gen.sg.: joen - rad.voc.: joe- (D) / joke- (F) (alt.cons. k-0)
jokensa
il suo fiume, del suo fiume, i suoi fiumikäsi
gen.sg.: käden- rad.voc.: käde- (D) / käte- (F) (alt.cons. t-d)
käteni
la mia mano, della mia mano, le mie maninainen
gen.sg.: naisen - rad.voc.: naise-
naisensa
la sua donna, della sua donna, le sue donnekauneus
gen.sg.: kauneuden - rad.voc.: kauneude- (D) / kauneute- (F) (alt.cons. t-d)
kauneutesi
la tua bellezza, della tua bellezza, le tue bellezzevieras
gen.sg.: vieraan - rad.voc.: vieraa-
vieraanne
il vostro ospite, del vostro ospite, i vostri ospitiHo aggiunto nella sezione "download" del sito una tavola (TAV. 5) con dei modelli di declinazione di sostantivi quando viene aggiunto il suffisso possessivo