SI, le scuole finlandesi sono proprio le migliori!!!
Io sto frequentando un liceo della Pohjanmaa, quindi so bene che non hanno paragoni con quelle italiane!!!
Sono perfettamente e attrezzate e tutto gira attorno al studente!!!

Una delle tante cose che mi ha sorpreso (in positivo!) e´ che nei licei, non esiste la bocciatura, ma ognuno puo seguire i corsi con il proprio ritmo, pero´ poi se dopo quattro anni (contando l´anno aggiuntivo) non si ha finito, si viene mandati via...
Poi (al contrario dell´Italia) anche le scuole professionali sono stimate ed attrezzate!
Sono stato in un liceo musicale STATALE (=non privato): bellissimo!!!
Pochi studenti, ma molte attrezzature, aule e professori! In Italia, se continua cosi, non raggiungeremo mai un livello simile!!!

come ha detto anche Tuikku, i brillanti risultati degli studenti finlandesi sono dati dal fatto che anche gli studenti meno brillanti riescono a rispondere a molte domande dei test!
Direi che in Italia ci sono studenti decisamente molto brillanti ma anche una buona parte che non si capisce come vengano promossi...
Invece, in Finlandia, ci sono pochi studenti che vanno male, visto che si possono decidere i corsi da seguire, pero non ci sono neanche molti studenti che si distinguono in positivo, soprattutto nelle materie scentifiche!