Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Testi per apprendere il finlandese
Forum di finlandese.net
Ottobre 09, 2025, 18:23:47 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 8   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Testi per apprendere il finlandese  (Letto 63455 volte)
keeph
Tulokas
*
Messaggi: 10



« Risposta #15 inserita:: Marzo 17, 2005, 22:02:05 »

Ciao a tutti...
scusatemi,ma qualcuno di voi sa dove,a parte amazon, posso trovare il testo della leney? (teach yourself finnish)
Ne avrei urgente bisogno e nemmeno su ebay riesco a trovarlo
Grazie ancora   Grin Cheesy
Registrato
ottavia
Utente non iscritto
« Risposta #16 inserita:: Marzo 18, 2005, 00:09:51 »

guarda io l'ho trovato alla feltrinelli international di roma,l'ho preso qualche mese fa,ma la scorsa settimana ci sono ripassata e ce l'avevano ancora!! prova ad andare sul sito www.lafeltrinelli.it
lì qualcosa troverai di sicuro!!
non conosco altri posti in cui puoi trovarlo
moikka
Registrato
keeph
Tulokas
*
Messaggi: 10



« Risposta #17 inserita:: Marzo 18, 2005, 14:02:43 »

grazie,proverò ad informarmi  Cheesy
Registrato
Suvi
Juniori
**
Messaggi: 81



« Risposta #18 inserita:: Agosto 10, 2005, 17:54:25 »


Ciao a tutti!
Non so se e' gia' stato segnalato ma mentre navigavo tra le pagine di CIMO, ho scovato un link di un file pdf che, oltre a segnalare i dipartimenti di lingua finlandese in italia e nel resto del mondo, fornisce un elenco del materiale didattico utile per l'insegnamento e l'apprendimento del finlandese. I libri elencati sono tantissimi, anche se credo che la maggiorparte siano da ordinare direttamente dalla Finlandia.
Vi copio il link:
http://finland.cimo.fi/studying_finnish.html .
Spero vi sia utile. Un saluto
Registrato
MoominMarco
Juniori
**
Messaggi: 38


Moomin Marco


« Risposta #19 inserita:: Settembre 06, 2005, 12:25:44 »

Un piccolo quesito: girando in rete ho trovato tre versioni del libro della Leney

Teach Yourself Finnish - 2005 copertina con giunchi ricoperti di neve
Teach Yourself Finnish - 2003 copertina con tronchi d'albero
Teach Yourself Finnish: a complete course for beginners - 1993 copertina con disegni tipici finnici

è sempre lo stesso libro??? quali sono le differenze?

Moi ja kiitos
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #20 inserita:: Settembre 06, 2005, 12:30:50 »



posso essere totalmente onesto
su teach yourself finnish ?

..  è pessimo !
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #21 inserita:: Settembre 06, 2005, 13:17:03 »



posso essere totalmente onesto
su teach yourself finnish ?

..  è pessimo !
Non sono per nulla d'accordo... In base a cosa lo ritieni pessimo? (Io mi riferisco all'edizione del 2003, che dovrebbe da quel che ho sentito dire essere quasi completamente diversa da quella del 1993)
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #22 inserita:: Settembre 06, 2005, 14:09:16 »

 
Non sono per nulla d'accordo... In base a cosa lo ritieni pessimo? (Io mi riferisco all'edizione del 2003, che dovrebbe da quel che ho sentito dire essere quasi completamente diversa da quella del 1993)


Teach Yourself è molto carente sulla grammatica ...
 
praticamente inutile ..

Registrato
Giulia
Juniori
**
Messaggi: 70



WWW
« Risposta #23 inserita:: Settembre 06, 2005, 14:12:21 »

A me personalmente Teach Yourself Finnish non piace, trovo che sia più adatto a chi voglia visitare la Finlandia ed imparare qualche espressione, piuttosto che a chi desideri imparare la lingua a fondo, partendo con delle basi solide di grammatica.
TYF in pratica è un frasario con qualche appunto di grammatica e cultura finlandese, del tutto insoddisfacente per chi voglia approfondire le basi invece di lanciarsi in discussioni imparate a memoria senza davvero capirne il senso o la logica strutturale.
A chi avesse questo problema consiglierei invece Finnish For Foreigners di Maija-Hellikki Aaltio, edito da Otava, affiancato dall'inossidabile Finnish: An Essential Grammar di Fred Karlsson, Routledge (quest'ultima disponibile su Amazon).
Registrato

äääääääääääääääääääääää
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #24 inserita:: Settembre 06, 2005, 14:16:29 »

A me personalmente Teach Yourself Finnish non piace, trovo che sia più adatto a chi voglia visitare la Finlandia ed imparare qualche espressione, piuttosto che a chi desideri imparare la lingua a fondo, partendo con delle basi solide di grammatica.
TYF in pratica è un frasario con qualche appunto di grammatica e cultura finlandese, del tutto insoddisfacente per chi voglia approfondire le basi invece di lanciarsi in discussioni imparate a memoria senza davvero capirne il senso o la logica strutturale.
A chi avesse questo problema consiglierei invece Finnish For Foreigners di Maija-Hellikki Aaltio, edito da Otava, affiancato dall'inossidabile Finnish: An Essential Grammar di Fred Karlsson, Routledge (quest'ultima disponibile su Amazon).


Concordo al 200% con Giulia !

Teach Yourself è un frasario o se preferisci un
libro di letture  .. nulla piu ..
per imparare la lingua
occorre una grammatica

ciao
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #25 inserita:: Settembre 06, 2005, 14:22:04 »

Anche io suggerisco il mitico Karlsson, Finnish : An Essential Grammar
è un testo molto valido e direi pressocché esaustivo ..
una grammatica completa e ben articolata.
 
Aggiungerei un commento ( cinico ) valido per tutti i neofiti
NON esistono scorciatoie per imparare a parlare una lingua straniera
tanto piu se si tratta di una lingua difficile come il finlandese ..

gli unici "segreti" sono

- lo studio,
- l' esercizio
- l' impegno.

( e una buona grammatica )


ciao 
« Ultima modifica: Settembre 06, 2005, 14:27:01 da Zot » Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #26 inserita:: Settembre 06, 2005, 14:31:21 »

Certo, da solo e' abbastanza carente dal punto di vista grammaticale, pero' devo dire che l'approccio che ha (introdurre le regole di grammatica in modo molto light) non mi dispiace. Io avevo provato a partire studiando la grammatica non ottenendo nulla, mentre usando il Teach Yourself (e approfondendo la grammatica man mano che veniva richiamata nel libro, a volte stressando mezzo forum con domande banali/inutili) ho ottenuto dei risultati tangibili...
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #27 inserita:: Settembre 06, 2005, 16:48:46 »

sono appena rientrato a casa da Suomalainen Kirjakauppa, dove ho trovato un dizionario monolingue di finlandese che si chiama NYKYSUOMEN KESKEINEN SANASTO di Timo Nurmi (edizioni Gummerus) al prezzo scontato di 39,90€. Mi è sembrato particolarmente utile perché riporta le declinazioni di nomi e aggettivi e le coniugazioni dei verbi (alla stregua dei dizionari di latino). Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa di più di un'impressione personale?
Moi moi!
Registrato
Koivu
Täysjäsen
***
Messaggi: 130



« Risposta #28 inserita:: Settembre 06, 2005, 22:13:59 »

Certo, da solo e' abbastanza carente dal punto di vista grammaticale, pero' devo dire che l'approccio che ha (introdurre le regole di grammatica in modo molto light) non mi dispiace. Io avevo provato a partire studiando la grammatica non ottenendo nulla, mentre usando il Teach Yourself (e approfondendo la grammatica man mano che veniva richiamata nel libro, a volte stressando mezzo forum con domande banali/inutili) ho ottenuto dei risultati tangibili...

Anch' io concordo sul fatto che il TYF può essere un inizio soft per chi desidera avvicinarsi al finlandese.
Io ho anche l' edizione del 1979, che ha qualcosa in più di grammatica ma è impontato sull' insegnamento delle lingue vecchia maniera, tipo ogni lezione ti studi 50 vocaboli e poco esercizio.
Registrato
Kveldulv
Tulokas
*
Messaggi: 10



« Risposta #29 inserita:: Dicembre 27, 2005, 20:12:31 »

Mi sono iscritto solo per i commenti sulla TYS series... Anzi non prorpio su quello, solo per dire di come sia sbagliata (secondo me) l'importanza che date alla grammatica...
Studiare la grammatica prima, senza divertimento o altro, non farà altro che scoraggiarvi dall'inizio. La grammatica è una cosa da studiare DOPO, non prima. E' assolutamente INUTILE studiare la grammatica e poi cercare di costruirsi le frasi da soli dalle prorpie basi, semplicemente non può funzionare così. O meglio, impegherete tempo per farle, sarete in grado di leggere solo un paio di testi e di fare alcuni esercizi, ma la oral fluency rimarrà solo un ricordo, e considernado che le conversazioni sono TUTTO in una lingua... Il meglio è iniziare con frasi utili che si accettano così come sono, per fede, poi più avanti quando studierete la grammatica vi direte "ah ecco perchè mettono le frasi così!" e sarà subito chiaro. Poi vi renderete conto che NON DOVRETE ANDARE IN GIRO A PENSARE SU COME DIRE COSE CHE SAPETE GIà DIRE, prorpio come nella vostra lingua madre. Le lingue non vanno studiate, vanno assimilate , proprio come fanno i bambini.

E inoltre si devono leggere testi del mondo REALE, non i testi che trovate nella grammatica o nel corso. Un testo nel tuo corso, non importa quanto difficile sia, non è il mondo reale. Una semplice scritta pubblicitaria, per quanto facile possa essere, è il mondo reale. Inoltre noi tendiamo a preferire ciò che non è legato a schemi scolastici.
Leggendo un testo reale, incontrerete cose che non sapete, tempi verbali ancora sconosciuti  etc. E allora? Leggete, guardate solo come mettono insieme le parole, le frasi etc. Non importa se capite poco. Il vostro cervello assimilerà la cosa dopo averla incontrata 200 volte.

Per il vocabolario, impararlo da elenchi di parole non serve a niente. Serve solo per ottenere bei voti a scuola, ma dopo un mesetto vi ricorderete poco o niente. Leggere una parola 50 volte in un testo di grammatica non vi assicura di ricordarvela. Leggerla una volta in un testo di grammatica e trovarla per caso in un articolo di giornale 2-3 è ben più efficace.

Tra l'altro, gli esercizi del TY sono veramente scandalosi.

Consiglio la lettura del libro di Barry Farber "How to learn any language" e il sito internet http://how-to-learn-any-language.com , meritano molto tutti e due.
Registrato

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 8   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!