Il predicato è il verbo principale di una frase.
Esso si distingue in predicato verbale, quando è costituito da un verbo (attivo o passivo), e in predicato nominale, quando è formato da un nome unito al verbo olla (essere).
Il predicato verbale può essere costituito da un solo verbo o da più verbi tra loro collegati che specificano l'azione del soggetto.
| Juna lähtee | Il treno parte |
| Me emme ehdi käydä elokuvissa | Non abbiamo tempo di andare al cinema |
| Olin vähällä kaatua | Stavo per cadere |
Quando il soggetto della frase è in nominativo il predicato concorda nella persona e nel numero:
| Lapsi syö | Il bambino mangia |
| Vanhempani kävivät teatterissa | I miei genitori sono andati a teatro |
| Ritva ja minä tapasimme | Ritva ed io ci siamo incontrati |
| Te ette lähteneet | Voi non siete partiti |
Quando il soggetto è in partitivo il predicato si trova sempre nella terza persona singolare:
| Lapissa on poroja | In Lapponia ci sono le rene |
| Kaupungissani asuu suomalaisia | Nella mia città abitano dei finlandesi |
Il predicato è sempre nella forma della terza persona singolare quando il soggetto è in genitivo:
| Sinun täytyy syödä | Tu devi mangiare |
| Pekan on pakko lähteä | Pekka deve partire |
La frase
Struttura della frase
Predicato
Predicato nominale
Soggetto
Complemento oggetto
Attributo e apposizione
Predicativo
Complementi