Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Folk Revival Finlandese
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 06:15:04 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Folk Revival Finlandese  (Letto 5322 volte)
Sorja Poika
Tulokas
*
Messaggi: 4


« inserita:: Settembre 22, 2004, 18:43:48 »

Bè, visto che si parla animatamente di rock finlandese, vorrei spostare l'attenzione su qualcosa di meno "rumoroso". Non so quanti in questo forum li conoscono, ma io vado PAZZO per i Värttinä! Non sono giovanissimo e, devo confessare, negli ultimi 10/15 anni non ho praticamente ascoltato nulla di nuovo (mi sembra che MTV sforni da anni la solita sbobba). solo vecchi nomi (tipo pink floyd o new wave inglese) o classica. poi nel '93, credo, accendo la radio una piovosa domenica pomeriggio e da rai3 mandano questa canzone (credo miinan laulu o  marilaulu) e vado in tilt! per anni ho ricordato, invano, il nome del gruppo, visto che non riuscivo a trovare niente nei negozi di dischi. poi è arrivato internet... per farla breve, io non credo che esista qualcosa di simile a questi qui. dalle melodie cosi particolari, ai cori femminili cosi coinvolgenti, dai testi cosi poetici all'uso, bellissimo, dell'allitterazione, dalla strepitosa  musicalità della lingua finlandese all'uso sapiente degli strumenti musicali, rigorosamente acustici, tutto parla della genialità di questi ragazzi/ragazze finlandesi. sono convinto che se fossero di madre lingua inglese avrebbero un successo mondiale. comunque, meglio cosi.... quest'anno li ho potuti seguire live 2 volte, a roma e vicino perugia, spesa totale 5 euri (a perugia gratis!) bravi e incantatori. anche se, ultimamente, si sono concessi qualche scivolata pop di troppo... (a perugia hanno attaccato una canzone in puro stile disco-music- orrrroreeee!!!)
Menzione particolare poi ad un altro gruppo scandinavo, per metà svedese, per metà (quella femminile) finlandese. non prolifici, hanno prodotto, tra gli altri, 2 titoli di grandissima qualità musicale, kaksi e karelia visa. con il secondo si sono avvicinati, sia in termini di resa, sia nello stile, ai värttinä. roba forte da ascoltare senza esitazioni. attenzione, please, al brano kanalaulu, da kaksi: fa venire la pelle d'oca, e non scherzo! - Approfitto per chiedere a qualche buon samaritano, se mai ne fosse fornito,  di postare il testo di questa canzone. sono mesi che lo cerco, ma niente-  E che dire di porno-polska, un'invocazione dionisiaca al dio Ukko. ne esiste una versione live semplicemente trascinante!
Un cenno a Maria Kalaniemi, fisarmonicista dalla grande tecnica e dalla musicalità raffinata, e i Gjallarhorn, validissimi esponenti del folk revival finnico.
Bè, forse ho scritto troppo- me ne scuso.
Moi Moi!
Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #1 inserita:: Settembre 22, 2004, 19:22:23 »

Anche a me piacevano tantissimo i/le Värttinä del '91/'92/'93, poi hanno leggermente deviato dalla proposta folk-sperimentale (e provocatoria per quel che riguarda i testi, per quanto riesco a capire del karjalainen murre, il dialetto di Carelia in cui cantano) per approdare ad un pop-folk di qualità ma certamente meno originale degli esordi. Ho avuto occasione di ascoltarli dal vivo due volte in Italia (ad Asti ed a Torino) e sono di certo impeccabili tecnicamente! Le ragazze hanno una vocalità assolutamente perfetta - da ammazzare come minimo, quando si lanciano in modulazioni da una tonalità all'altra senza sbavare di una virgola! - e la band che le supporta è sempre notevole, ma rispetto alla formazione degli esordi mi deludono un poco.

Tanto di cappello a Maria Kalaniemi. Una musicista in costante crescita sotto tutti i punti di vista.

Qual'è il secondo gruppo a cui ti riferisci? La discussione mi interessa particolarmente.
Ciao
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #2 inserita:: Settembre 22, 2004, 19:30:28 »

Ciao e benvenuto!

Citazione
Non so quanti in questo forum li conoscono, ma io vado PAZZO per i Värttinä!

Ecco, già mi piaci. Grin
I Värttinä, come ho detto da qualche parte, sono una delle ragioni per cui amo la Finlandia! Smiley
Io purtroppo sono mancato ad entrambi i concerti, sia a Roma che a Valfabbrica... Cry

Citazione
Menzione particolare poi ad un altro gruppo scandinavo...

Non hai messo il nome, ma penso di non sbagliare a dire che sono gli Hedningarna. Grandi anche loro. Io sono legato a una canzone, Bierdna (L'Orso), per ovvi motivi Cheesy

Un altro gruppo che mi piace sono i Garmarna, anche se svedesi.
Invece, ho una canzone dei Tallari, "Kun mun kultani tulisi", tratta dai Kanteletar. Dire che ho i brividi ogni volta che l'ascolto è poco...
Ciao, a presto!
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #3 inserita:: Settembre 22, 2004, 22:03:54 »

Benvenuto!

Hai fatto benissimo ad aprire questa discussione, perchè come vedi gli estimatori dei Värttinä ci sono eccome.
Io mi mangio ancora le mani per aver stupidamente rinunciato ad assistere ad un loro concerto a Berlino anni fa, quando cominciavo appena ad interessarmi alla Finlandia.
Effettivamente su Radio 3 capita sporadicamente di sentire qualche pezzo dei Värttinä. Mi pare che lo scorso anno Catersport su Radio2 usasse pure un paio di loro canzoni.

Come ha già detto Karhu, l'altro gruppo di cui si parla sono gli Hedningarna. Facendo una veloce ricerca in interent ho visto che effettivamente non si trova proprio il testo di Kanalaulu.

La musica dei Gjallarhorn può essere ascoltata dal loro sito www.gjallarhorn.com
Registrato
Sorja Poika
Tulokas
*
Messaggi: 4


« Risposta #4 inserita:: Settembre 23, 2004, 14:02:30 »

opps! dimenticato il nome...si, effettivamente parlavo degli hedningarna. per quanto riguarda il commento di pabbass, concordo (quasi) pienamente. l'età d'oro dei Värttinä si estende da Musta Lindu a Seleniko, con Oi Dai che contiene alcune delle vette massime. si, poi hanno virato un po' verso il pop con Kokko e Aitara. del primo non viene più eseguita alcuna canzone in concerto (meno male..), il secondo è fin troppo citato.  Mie tahon tanssia ormai è diventato un tormentone versione dance. comunque hanno pur sempre continuato a produrre brani di indubbia bellezza. In Aitara c'è Katariina che, insomma, se non è trascinante quella....gli album  Vihma e Ilmatar sono a mezza strada, con punte di eccellenza assoluta. l'ultimo, Iki, è un po' sotto tono, a parte un paio di canzoni, forse perchè sono rimaste in 3 là davanti e se n'è andata Kirsi, quella (forse) di maggior talento compositivo.  quanto ai componenti maschi, bè c'è Markku Lepistö alla fisarmonica che mi sembra molto bravo. Qualcuno si vuole cimentare nella traduzione di qualche canzone?  non ditemi che i testi non sono speciali, sia dal punto di vista fonetico che del contenuto.
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #5 inserita:: Settembre 23, 2004, 15:09:38 »

Ti dirò che di Kokko salvo almeno due canzoni, Korppi e Halla. Prima di comprarlo avevo sentito peste e corna di quest'album, poi non so, alla fine non mi dispiace. Certo, sono canzoni più "facili"... ma del resto ho anche un'anima pop, ehm. Grin
Ilmatar invece è uno dei miei preferiti. Ha un'atmosfera splendida e inquietante.
Äijö, per esempio, il cui testo è stato scritto in modo che fosse pieno di vocali anteriori, ä, ö e y. L'effetto (secondo me anche visivo, cioè leggendolo) è davvero incredibile.

Per quanto riguarda la traduzione, io ci ho provato, ma in effetti vi sono regole e termini antichi o del dialetto careliano. Ho notato, ad esempio, che l'illativo presenta quasi sempre la h tra le due vocali finali (tuntemahan anziché tuntemaan, per esempio). Non so però se sia un uso antico o careliano (ma immagino entrambi), ed è presente anche nel Kalevala, dal quale i "Fuso" hanno tratto moltissimo.
Sono tuttavia testi bellissimi, musicali, pieni di allitterazioni e rimandi. In alcuni brani il suono delle parole riesce quasi a comunicarne l'emozione e il significato.

Buona giornata a tutti Smiley

"Mille maalle mieli miulla,
sille maalle miul on mieli,
Tuulen teitä tunnustellen
yön etehen ennätellen."
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #6 inserita:: Settembre 23, 2004, 19:11:49 »

Io sono letteralmente ipnotizzato da Linnunmieli e visto che la sto ascoltando proprio in questo momento, questo è tutto quello che riesco a scrivere....Smiley
Registrato
Sorja Poika
Tulokas
*
Messaggi: 4


« Risposta #7 inserita:: Settembre 25, 2004, 13:47:28 »

Accidenti, erano anni che non leggevo più il termine illativo! Cos'è, lingue straniere o lettere moderne? Ajio è strepitosa nella versione live. C'è il video scaribile sul loro sito. canzone "gotica" per eccellenza. Ottima la performance delle ragazze nel video. bella la citazione da (mi sembra) Kauan Kulkenut, una delle mie preferite con intrecci vocali da brividi! insomma, ne hanno fatte così tante di belle canzoni che ci si ripete con gli aggettivi! Linnumieli è un'altra delle top ten, la eseguono spesso ultimamente dal vivo. Mi ricorda molto la primavera e la ascolto sempre volentieri.  comunque non dimenticate gli hedningarna che in alcuni casi sono allo stesso livello dei Värttinä. se qualcuno gradisce posso spedire file zippati con mp3. le belle cose vanno sempre condivise....
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #8 inserita:: Novembre 29, 2005, 22:09:54 »

Ho ripreso questo antichissimo topic per due ragioni:

1) perché ho trovato qualcosa sul testo di "Kanalaulu", qui. Non c'è tutto, ma meglio di niente... ;
2) e perché, tra tanti topic sui gruppi metal e simili, anche questo sui gruppi folk e i loro adepti merita la stessa considerazione, in quanto ritengo (considerazione personale) che la musica folk rappresenti la tradizione, perciò dovrebbe essere apprezzata per questo; se poi è cantata in maniera sublime come fanno i Värttinä e simili, non si può non apprezzarla...
Registrato

Olen palatut! Grin
MoonSorrow
Tulokas
*
Messaggi: 4


« Risposta #9 inserita:: Marzo 17, 2006, 22:29:36 »

ho ascoltato qualche canzone folk finlandese (c'era un cd con un numero di meridiani sulla finlandia) e devo dire che è interessante..ho sentito parlare dei Varrttina (i loro cd si trovano anche in qualche grosso negozio di musica) ma non ho mai ascoltato nulla...adoro invece i Moonsorrow che pur essendo metal utilizzano un sacco elementi folk tipici finlandesi.
Registrato
Sorja Poika
Tulokas
*
Messaggi: 4


« Risposta #10 inserita:: Aprile 01, 2006, 11:49:39 »

Allora, vorrei aggiornare anch'io il topic:
innanzi tutto, è uscito il nuovo titolo dei Värttinä, Miero, che dicono essere un gran successo. l'ho comprato e non ne sono del tutto soddisfatto. ci sono troppe contaminazioni pop, anche se alcuni brani sono tra le meglio cose che hanno fatto in questi ultimi anni. non so, sindrome da piacioni, direi. a voler cercare il successo worldwide si rischia di impoverire la propria identità.
Vorrei citare altri nomi nella vasta produzione finnica: Pauliina Lerche ha fatto nel 2005 un cd di rara bellezza! <a href="http://musex.fi/midem2006/index.html?artist" target="_blank">Qui[/url], selezionandola da "artist by name" è possibile ascoltare tutti i brani del suo Katrilli. Rapakatrilli è per me la perfezione: presente e passato che si fondono in modo mirabile! Poi se vi interessa il genere, una visitina <a href="http://www.markkulepisto.com/index2.htm" target="_blank">qui[/url], dove si possono  ascoltare i favolosi Pirnales  di Markku Lepisto. Seguite rymy-Eetun ripaska, da Parasta Ennen, la mia preferita. qui siamo nella tradizione più "hard", quella che a me piace molto. Come non citare allora i Tallari, che fanno da sempre del folk revival la loro cifra stilistica (si dice così...). Molto rigorosi, molto belli all'ascolto: 15 years of finnish folk è assolutamente da comprare!
Per questa volta basta cosi!
Moi Moi
Registrato
apocalyptica
Juniori
**
Messaggi: 51


WWW
« Risposta #11 inserita:: Aprile 03, 2006, 18:10:31 »

oh ma dico.....vi siete scordati tutti degli Eläkeläiset Huh!!!?Huh
cercateli un pò in rete se non li conoscete...
http://musex.fi/midem2006/index.html?artist%22%20target=%22_blank

Terveisia Helsingista !!!
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!