Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Finlandia e svedese
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 18:54:59 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Finlandia e svedese  (Letto 7613 volte)
Alpertti
Tulokas
*
Messaggi: 30


« inserita:: Dicembre 24, 2006, 21:25:41 »

Moi

secondo voi si hanno chances di trovare lavoro in finlandia sapendo bene lo svedese? (soprattutto nella zona ovest, dove lo svedese locale, finlandssvenska, è quasi più parlato del finlandese) io di finlandese non so praticamente niente, ma vorrei tanto impararlo. Punterei all'inizio quindi sullo svedese dato che lo studio da quasi 5 anni e lo so abbastanza bene.

Hyvää joulua!
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #1 inserita:: Dicembre 25, 2006, 20:20:51 »

Allora, lo svedese è lingua ufficiale in Finlandia ma è parlato solo dal 6% degli abitanti (ossia gli "svedesi di Finlandia").
Nella zona nord-occidentale (Tornio e vicinanze) si parla una lingua che è affine allo svedese, ma neanche molto. Certo, puoi provarci comunque.
Ma se sai solo lo svedese ti consiglio le isole Åland: sono in Finlandia sì, ma si parla praticamente solo svedese (se non erro) Smiley .

Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Alpertti
Tulokas
*
Messaggi: 30


« Risposta #2 inserita:: Dicembre 25, 2006, 20:50:26 »

Se ti riferisci allo finlandssvenska non è così diverso dallo svedese. Certo, alcune discrepanze ci sono e anche rilevanti, ma la comunicazione reciproca è assicurata. Lo svedese parlato dai finlandesi..beh ormai ci sono abituato ma è MOLTO diverso dallo svedese parlato dai madrelingua..per quanto riguarda la pronuncia intendo Cheesy
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #3 inserita:: Dicembre 26, 2006, 12:21:45 »

Se si svicola da considerazioni filologiche e linguistico-pragmatiche, lo svedese in realtà ti permette di inserirti di diritto nel mondo del lavoro finlandese per un semplice motivo: la Finlandia è una nazione a statuto bilingue, per cui le lingue ufficiali sono due: il finlandese e lo svedese.

Questo impone la legge... parti e buona fortuna!  Smiley
Registrato
gcdm
Juniori
**
Messaggi: 43



« Risposta #4 inserita:: Gennaio 02, 2007, 16:06:40 »

La mia esperienza personale è un po' datata ma, ho visto che è molto più facile parlare italiano a H:ki che non svedese. Tanto per capirci, è come cercare di parlare italiano in Val Venosta!

Io vivevo in un ambiente finnosvedese e non avevo problemi a parlare lo svenska, ma al di fuori della mia cerchia di amici e compagni di università, nessuno VOLEVA adoperarlo, neanche nei posti dove sarebbe obbligatorio essere bilingui.

Lycke till!!!
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #5 inserita:: Gennaio 02, 2007, 19:44:21 »

nessuno VOLEVA adoperarlo
Ecco, credo che questo sia un po' il nocciolo della questione.
I finnici sono orgogliosi di essere tali ma soprattutto sentono vivissima la rivalità con gli svedesi. Ed è per questo che a volte la legge viene meno e prevale il senso comune: "puhua suomeksi on parempi kuin ruotsiksi, olemme Suomessa" Smiley Wink .

Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #6 inserita:: Gennaio 02, 2007, 19:49:41 »

Beh, sinceramente dato l'orgoglio e il patriottismo dei finlandesi capisco il non voler parlare svedese (Non siamo svedesi, non diventeremo russi, quindi lasciateci essere finlandesi).
Comunque vale anche il rovescio della medaglia: nelle Ahvenanmaa quasi tutti parlano finlandese ma si rifiutano di usarlo!
Registrato
gcdm
Juniori
**
Messaggi: 43



« Risposta #7 inserita:: Gennaio 02, 2007, 23:44:52 »

Certo che finché i finnosvedesi continueranno a sostenere: "Svenska spraaket bettre folk!" (Lingua svedese, gente migliore) sarà difficile che riescano a farsi ben volere dall'altro 94% della popolazione!  Grin

Bando agli scherzi, il problema che i finnici più che sentire rivalità per gli svedesi (ora sono economicamente più forti dei loro vicini di oltre Baltico), sentivano un'innegabile (almeno fino quasi alla fine del secolo scorso) inferiorità culturale. Tranne che per le arti figurative, dove la lingua è inifluente, in letteratura, poesia, la stessa musica (vedi Sibelius) le personalità più rinomate della cultura finlandese erano di madrelingua svedese.

Oggi le cose stanno cambiando, grazie ad autori come Waltari o Paasilinna o musicisti come Rautavaara
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #8 inserita:: Gennaio 02, 2007, 23:53:19 »

Oggi le cose stanno cambiando, grazie ad autori come Waltari o Paasilinna o musicisti come Rautavaara
... e molti altri.
Nonostante questo, la rivalità è rimasta ancora viva... E anche molto accesa (nel senso "buono" del termine, beninteso Smiley).
Finale olimpica Svenska - Suomi docet Cheesy .

Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Alpertti
Tulokas
*
Messaggi: 30


« Risposta #9 inserita:: Gennaio 05, 2007, 23:09:38 »

Si lo so bene che i finlandesi NON vogliono adoperare lo svedese e li posso capire benissimo. D'altra parte alcuni svedesi hanno una concezione della finlandia come un paese inferiore a loro (beh,gli svedesi credono di essere superiori un pò a tutti..)..un esempio per tutti la mia prof.di svedese qui in Italia..(evito di postare i commenti che ho sentito con le mie orecchie fatti a studentesse finlandesi..)

in ogni caso,non esiste solo Helsinki in finlandia..farò di tutto per imparare il finlandese in una maniera accettabile ma intanto spero di poter usare lo svedese come arma x trovare lavoro in un futuro non so quanto lontano,soprattutto nella zona dove si parla più svedese.
Registrato
Tigrotta
Juniori
**
Messaggi: 48



« Risposta #10 inserita:: Gennaio 06, 2007, 11:37:53 »

non c'entra molto col topic, ma tanto per curiosità, dove lo studi lo Svedese?
Registrato

chocoholic!
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #11 inserita:: Gennaio 06, 2007, 14:58:35 »

ma intanto spero di poter usare lo svedese come arma x trovare lavoro in un futuro non so quanto lontano,soprattutto nella zona dove si parla più svedese.
Ripeto, le isole Åland fanno al caso tuo Smiley .

Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
gcdm
Juniori
**
Messaggi: 43



« Risposta #12 inserita:: Gennaio 06, 2007, 18:38:38 »

Mi associo alla domanda di Tigrotta, Dove studi svedese? Con quale professoressa?

Per tornare in tema vi racconto la mia esperienza:

In Finlandia andai nell'ormai lontano 1986 per preparare la mia tesi di laurea in Lingue e Letterature scandinave (svedese come lingua principale) sulla rivista letteraria "Ultra" che uscì per pochissimi mesi redatta in lingua svedese e finlandese. Io, naturalmente, dovevo occuparmi della parte svedese, anche perché le mie conoscenze di finnico erano minime.

Studiai a Porthania (l'università di Helsinki in Vuorikatu) in un ambiente finnosvedese e non ebbi alcun problema. Quel poco di finlandese che so l'ho imparato per strada, parlando con l'autista dell'autobus 55 che tutti i giorni incontravo agli stessi orari...

In realtà la scelta dello svedese fu un ripiego perché volevo studiare finlandese ma all'Università di Milano non c'era alcun corso. Pensavo che lo svedese mi sarebbe servito a qualcosa in Finlandia ma mi sbagliai di grosso.

Certo le Aaland e tutta la zona sud occidentale sarebbero l'ideale per te, ma cosa andresti a fare?
Registrato
Alpertti
Tulokas
*
Messaggi: 30


« Risposta #13 inserita:: Gennaio 06, 2007, 18:56:10 »

A Genova.

Cosa andrei a fare?non ha importanza il lavoro..a me basta togliermi dall'Italia.Certo,la Svezia e la Norvegia mi darebbero più possibilità lavorative..però tentar non nuoce.
Registrato
gcdm
Juniori
**
Messaggi: 43



« Risposta #14 inserita:: Gennaio 06, 2007, 19:00:58 »

Ti capisco e non ti do torto...

Io avevo insegnato italiano alla Tyoevaeenopisto di Vantaa.

Genova... Ho buona parte dell mia famiglia tra Sampierdarena e Corso Buenos Aires

Chi è l'insegnante a Genova?

P.S. OT:
Genova è solo BLUCERCHIATA!

Registrato
Pagine: [1] 2   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!