pabbass
|
 |
« inserita:: Settembre 18, 2004, 20:40:33 » |
|
L'argomento proposto da DeVa in un'altra sezione del sito (vedi il post "Possibile?!?") mi ha ricordato una chiacchierata avuta poco tempo fa con un amico di Oulu, che ha reagito con immenso stupore alla notizia che in Italia c'è un tale interesse intorno all'apprendimento del finnico. Lui stesso ha vissuto in Italia per alcuni mesi, una quindicina di anni fa, e ricordava che all'epoca la Finlandia suscitava per lo più blande battute un po' cretine del tipo "Ma la mattina vi trovate gli orsi bianchi seduti sullo zerbino di casa?". In effetti anche io (che subivo le battute di cui sopra ogni volta che presentavo il curriculum per una richiesta di lavoro) sono un po' stupita ed incuriosita dall'interesse suscitato ultimamente da questa lingua. Percio mi permetto di farmi un poco gli affari vostri: avete voglia di raccontare come mai vi siete avvicinati a questa lingua ed a questa cultura? Quali altri aspetti della società finlandese, oltre alla lingua, vi interessano maggiormente? Scusate se sono un po' impicciona, ma è tipico delle zitelle di una certa età 
|
|
« Ultima modifica: Settembre 18, 2004, 20:59:25 da pabbass »
|
Registrato
|
|
|
|
Karhu
Seniori
   
Messaggi: 894
Metsän poika
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Settembre 18, 2004, 22:31:00 » |
|
Ciao Pabbass, il mio è un interesse che nasce da lontano, nel senso che la prima volta che ho avuto a che fare con il finlandese è stato quand'ero piccolo. Sono rimasto folgorato dalle... istruzioni per l'uso di un elettrodomestico (Ehm.  ). Erano in molte lingue, tra cui proprio il finlandese. Mi perdevo via a cercare di leggere tutte quelle parole bellissime, piene di vocali e che sembravano così vivide, così musicali. Non so come mai, ma sono sempre stato attirato da lingue esteticamente "belle" sia da un punto di vista fonetico che ortografico. Dopo molto tempo, una dozzina di anni fa, trovai il dizionarietto della Vallardi e lo divorai, cercando di cominciare a capire qualcosa... purtroppo non avevo ancora internet e le occasioni per poter imparare o praticare la lingua erano davvero pochissime, quindi ho lasciato stare per molto tempo. Ora, un'altra mia grande passione sono le opere di Tolkien, che mi hanno accompagnato durante gran parte della mia vita. Anche Tolkien aveva un'insano amore per il finlandese, tanto che il Quenya, uno dei linguaggi da lui elaborati, presenta molte assonanze con questa lingua, senza contare che il Kalevala è stata una delle fonti di ispirazione durante la creazione di Arda e dei suoi miti. Sono sempre stato convinto che una lingua rappresenti molto bene un popolo e il suo modo di vivere, di conseguenza il passo dallo studio della lingua all'approfondimento culturale è stato tutto sommato brevissimo, soprattutto dopo che ho scoperto alcuni gruppi folk che sono ora diventati per me una sorta di sottofondo quotidiano. Oltretutto, io sono un naturalista e mi sono sempre sentito più "boreale" che "tropicale": sarò pazzo, ma mi attira molto di più la taiga che la foresta pluviale. E un paese la cui superficie è costituita per il 70% da foreste è un richiamo troppo forte per un orso come me!  Terveisiä kaikille!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Robyf
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Settembre 22, 2004, 17:11:42 » |
|
Nel mio caso non si tratta solo di un interesse per la lingua Finlandese, ma e' legato alla Finlandia e alla sua cultura in generale. Penso che tutto sia nato quando, alle medie, ho fatto una ricerca sulla Finlandia (non ridete troppo eh!  ). Da allora (ne sono passati di anni...) l'interesse e' rimasto ma un po' "latente", poi grazie a internet ho potuto ricominciare a trovare informazioni e anche qualche contatto la. Da questo a cercare di imparare la lingua il passo e' stato breve (per fortuna le mie due amiche Finlandesi sono molto gentili e cordiali, altrimenti mi avrebbero mandato a quel paese da tempo con le mille domande che le ho fatto  ). Per il resto, condivido tutto quello che ha scritto Karhu! PS: resta sempre il fatto che i Finlandesi restano sempre molto sorpresi quando uno straniero gli parla in Suomi... Vedere la loro faccia in questi casi merita tantissimo 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Finlandese.net
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Settembre 23, 2004, 00:48:10 » |
|
ciao a tutti, sono capitato per caso su questo forum e penso di poter dire la mia anch'io... le "motivazioni" che mi hanno spinto verso la lingua suomi sono molteplici, pur essendo scaturite tutte da un'unica "matrice": la mia ragazza che, come avrai già intuito, è finlandese. Io sto per laurearmi in lettere con una tesi in glottologia, quindi la passione e la predisposizione non mi mancavano; eppure non ti nascondo un certo disorientamento al mio primo impatto "fonico" con il finlandese... non riuscivo ad individuare nessun indizio dal quale potesse trapelare una qualche somiglianza, seppur sintattica (non dico fonetica), con altre lingue a cui in precedenza mi ero accostato: uno shock! Eppure suonava così bene... soprattutto le vocali, che risaltavano fra tutte quelle occlusive doppie come bagliori nella notte più scura (spero di non avere fatto il verso a Marani, ma mi danno davvero quest'effetto)... poi è arrivato il primo contatto con la Finlandia & i finlandesi che, si badi bene, sono una cosa sola, e non solo lessicalmente parlando (Finlandia=Suomi=popolo finlandese e ancora lingua finlandese). E dopo ancora il secondo, e il terzo, fino a non voler finire più! E dalla lingua si passa ai costumi, attraverso il cibo, la musica, il cinema, la natura... e tutto questo è nato dall'amore che è già di per sè un atto di nascita. Non penso di avere detto tutto, anzi avrò detto ben poco, però sono contento di aver trovato un posticino dove poter dire anche poco su questo argomento. Spero di frequentarvi spesso, moikka! Geppo-Seppo (in Finlandia riesce più facile chiamarmi con la seconda versione...)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Kristiina K
Juniori
 
Messaggi: 46
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Ottobre 12, 2004, 20:36:49 » |
|
...bè la mia motivazione è un pò(moooolto!) "stupidina"... da qlk anno sto seguendo gli Him(il gruppo musicale)...inutile dire ke sn una fan di quelle fissate (o almeno lo ero...spero di essere cresciuta!!!!  )... bè qnd ho scoperto ke i miei idoli venivano nientepopòdimenoke(si scrive così?...nn conosco nemmeno l'italiano!!!!  ) dalla lontana Finlandia ho voluto saperne di più su qst paese ke per me significava solo: Nord Neve Babbo Natale e un'unica domanda:Kissà ke lingua parlano lì?   Bene...per farla breve dopo molto tempo sn riuscita ad ascoltare su internet un dialogo in Finlandese...la mia prima reazione è stata qst: :oUAAAAAAOOOOOO!!!!!!!! era la lingua più bella,più "musicale", più "armonica" ke avessi mai sentito parlare.... "...e fu in quel momento ke DeVa decise ke avrebbe imparato il Finlandese..." ah...poi ho scoperto qst sito e ho cominciato a conoscere meglio la Finlandia... ....ho cominciato a ritagliare gli articoli di giornale a riguardo....e anke le istruzioni degli elettrodomestici...dei saponi (Il Dove!) e dei gelati (Il Magnum!!!!).... Bene ora ridete pure!!!! 
|
|
|
Registrato
|
Ho cambiato nick...non per vanità...mi ricordava troppe cose...e cm diceva Rilke"L'importante è ricordare,ma più importante è dimenticare!"
|
|
|
ilaria
Tulokas

Messaggi: 11
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Novembre 05, 2004, 23:39:05 » |
|
beh, è successo che un giorno, durante una lezione all'università, una tipa del mio corso che non conoscevo granchè (le avevo solo passato una parte di un esame un'anno prima....sai, tutti sulla stessa barca...)si avvicina e mi fa;"senti un pò, Ila, non è che ti va di fare l'Erasmus con me?","Mah, l'idea dell'Erasmus ce l'avevo anch'io, solo che non mi sono informata per i Paesi, il periodo...", "Ah, ho sentito che c'è la Finlandia! Te conosci quel posto? Io no, ma mi sa tanto di lontano, di irraggiungibile...allora, ci stai??", "OK! Andata!"....6 mesi dopo eravamo in viaggio per Kuopio, dove ho trascorso i tre mesi più belli della mia vita...la Finlandia, i suoi cieli, le sue nuvole (resto convinta del fatto che qui in Italia non ci sono le stesse nuvole!!quando lo dico agli altri si mettono a ridere....), la sua gente....la mitica nottata del Vappu (da provare...)...tutto si è concentrato nel mio cuore e nella mia memoria. Credo che un'altro posto così non esista sulla terra. Anzi, durante il viaggio verso Sydankylla mi ero quasi convinta di essere in paradiso.... 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Päivänsäde
Tulokas

Messaggi: 12
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Novembre 09, 2004, 23:35:14 » |
|
La mia motivazione è quasi del tutto linguistica e quando mi capita di raccontarla la gente sgrana gli occhi come se fossi uscita dal manicomio... Ebbene, dopo essermi appassionata alle opere di Tolkien ed ai suoi linguaggi inventati, ho scoperto che il finlandese lo aveva ispirato per la creazione di uno di questi, il Quenya. E così, come lui rimase colpito da una grammatica finlandese, io sono rimasta colpita dalle parole mentre sfogliavo il dizionario, e dalla loro somiglianza con la lingua degli Elfi. Quindi ho deciso che avrei studiato il finlandese all'università, e così è stato. Mi trovo quindi d'accordo con Karhu ma anche con ilaria: non avevo mai sentito prima d'ora una lingua così musicale! Quest'estate sono stata quasi un mese a Kuopio (come ilaria, incredibile!) e là ho lasciato un pezzetto di me: quei boschi silenziosi, i laghi blu cobalto e le nuvole! Anch'io sono convinta che qui non ci siano le stesse nuvole, credevo di essere la sola a pensarlo! Quando sono partita per l'Italia mi sono ripromessa che prima o poi ci sarei tornata... Speriamo! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ottavia
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Marzo 25, 2005, 00:35:42 » |
|
bho ci sono tanti motivi che mi hanno spinto a studiare il finlandese,prima di tutto la passione per tutte le lingue straniere in generale,ma soprattutto per quelle dell'europa del nord; all'inizio ero più orientata verso il norvegese e lo svedese, ma quando ho sentito una canzone in finlandese mi ha colpito molto la musicalità di questa lingua e non ho resistito!! un altro motivo è il fatto che credo sia sempre importante conoscere altre lingue,ti apre la mente,la comunicazione è importante...gran parte dei casini che caratterizzano questo scorcio di secolo(o meglio,l'intera storia dell'umanità) sono causati proprio dalla mancanza di comunicazione... moi moi
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Tania
Tulokas

Messaggi: 5
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Marzo 25, 2005, 06:29:20 » |
|
Ci sono tanti motivi. Io credo che se visita qualche paese devi sapere la lingua di quella paese piu o meno - c`e un tipo di rispetto a gente. Studio ecologia delle piante alpine e lavoro alle montagne in Caucasus. Ma prati alpini, foreste boreale, tundra... Viva la biodiversita! Ed altre lingue bellissime (versus l`englandese).
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Karhu
Seniori
   
Messaggi: 894
Metsän poika
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Marzo 25, 2005, 09:25:16 » |
|
Che bello, una collega! Io mi occupo di biodiversità e sviluppo sostenibile  Benvenuta tra noi, Tania!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
*Barby*
Tulokas

Messaggi: 10
*Keep on Pirating*
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Maggio 14, 2005, 16:19:31 » |
|
Io ho scoperto la Finlandia grazie alla musica rock e metal  al seguito di gruppi come The Rasmus, HIM, Nightwish ecc ecc Mano a mano ke scoprivo nuovi gruppi l'interesse x la Finlandia cresceva... e inutile dire che vedere i miei amati cantanti parlare nella loro bellissima lingua mi ha invogliato ad impararla  eheh il mio viaggio in terra Finnica sarà in gran parte dedicato ai luoghi del rock 
|
|
|
Registrato
|
I gave you everything with you I spread my wings This is the last, last night on earth And I need you Do you know how it feels to be lonely? Do you know how it feels to be the only? This is the last, last night on earth (Private Line)
|
|
|
blackthorn
Täysjäsen
  
Messaggi: 154
io i
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Maggio 15, 2005, 21:49:49 » |
|
bah io partirò per la finlandia il 18 agosto (esattamente tra 95 giorni) con intercultura e ci starò un anno.. Cosa mi ha spinto ad andare in finlandia?? Bene ho preso in mano il fascicolo con tutti i paesi in cui si parlasse francese, inglese, tedesco e spagnolo (apparte lo spagnolo le so gia quelle lingue!!!!!!) e ho tolto tutti i paesi caldi.. mi è rimasto ben poco! però gurdando la pagina della finaldia mi sono ricordata che da piccola avrei sempre voluto andarci per andare da babbo natale  allora mi sono detta perchè no? i miei amici ridono quando glielo dico perchè tutti pensano che dark lady come sono vado solo per il metal e trovano una grande contraddizione nella storia di babbo natale  e poi mi diverto un sacco a vedere la reazione della gente quando dico qualche parolina in finlandese! moi moi!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
daniks
Tulokas

Messaggi: 26
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Maggio 16, 2005, 12:24:31 » |
|
Blackthorn, dire che sei fortuna a partire per un anno per la Finlandia è troppo poco! beata te! Vedrai non te ne pentirai di aver scelto la Finlandia come destinazione. Sarà un'esperienza unica! Peccato che io non possa più partecipare al progetto "intercultura"... se non mi sbaglio è rivolto solo agli studenti che frequentano la scuola media superiore. vero? Comunque divertiti... a dai poco retta alle parole delle persone che rimangano stupefatte della tua scelta.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
kissa
Juniori
 
Messaggi: 41
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Dicembre 07, 2006, 17:57:40 » |
|
pensate dovrei aggiungere altre opzioni?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Greenwitch
Tulokas

Messaggi: 8
Olen väsynyt...
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Dicembre 07, 2006, 18:50:26 » |
|
Nu, credo che vada bene così...  ...io ho messo "perchè mi interesso alla musica proveniente dalla Finlandia"... anche se dovrei dire che quello è stato solo il punto di partenza... (un po' come con la mia fissa per l'Inghilterra... lì ho cominciato a fissarmi con la letteratura e poi con tutto il resto...  )
|
|
« Ultima modifica: Dicembre 07, 2006, 19:46:03 da Greenwitch »
|
Registrato
|
|
|
|
|