Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Possibile?
Forum di finlandese.net
Novembre 06, 2025, 05:14:33 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Possibile?  (Letto 2710 volte)
Kristiina K
Juniori
**
Messaggi: 46



« inserita:: Settembre 18, 2004, 18:20:53 »

Mentre guardavo una trasmissione cretina su HappyChannel ke parlava dei programmi "strani" delle tv straniere ho sentito ke la televisione Finlandese ha creato un programma televisivo per imparare l'Italiano!:o
 Dico io nn si potrebbe fare lo stesso in Italia? Wink  Grin
Registrato

Ho cambiato nick...non per vanità...mi ricordava troppe cose...e cm diceva Rilke"L'importante è ricordare,ma più importante è dimenticare!"
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #1 inserita:: Settembre 18, 2004, 20:31:37 »

Non è poi così strano, se pensi che in diverse scuole dell'obbligo si studia l'italiano come lingua straniera (la mia figlioccia mi manda e-mail su e-mail all'approssimarsi di un compito in classe...  Wink ). Il contrario sarebbe poco probabile, anche perchè in effetti il pubblico italiano potenzialmente interessato al finnico non può essere molto: se poi teniamo conto della latitanza di programmi culturali fra quelli trasmessi dalle TV nazionali, non sarebbe purtroppo pensabile un corso di lingua finnica su emittenti che destinano una porzione minima di fondi alla produzione di programmi non-commerciali, messi poi in onda in orari da vampiri...
Il tuo post però mi fa venire in mente una discussione avuta pochi giorni fa proprio sull'interesse che il finnico suscita in Italia. Mi permetto di approfondire la cosa aprendo un thread a parte.
« Ultima modifica: Settembre 18, 2004, 20:50:24 da pabbass » Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #2 inserita:: Settembre 19, 2004, 08:27:49 »

...ho sentito ke la televisione Finlandese ha creato un programma televisivo per imparare l'Italiano
Potrebbe trattarsi di un programma trasmesso sul canale digitale Teema delle YLE (in pratica la Rai finlandese). Il programma si chiama Molto piacere (qualche informazione in finlandese qui) ed è rivolto principalmente ai turisti finlandesi che vengono nel nostro paese.

Lo spazio per iniziative simili in Italia che riguardino la lingua finlandese mi sembra nullo, come già ha fatto notare pabbass.
E neppure con le infinite possibilità del digitale terrestre che secondo qualcuno permetterà di raggiungere col mezzo televisivo gli interessi praticamente di tutti arriveremo a tanto.
Resto comunque dell'idea che continuando di questo passo non si potrà mai neppure immaginare di creare una identità europea.
Perchè ad esempio non riservare un po' di spazio nei messi di informazione a quanto avviene negli altri Paesi dell'unione? Ad esempio, io non ho trovato traccia sulla stampa e nei telegiornali italiani della notizia che la scorsa primavera il primo capo del governo donna della Finlandia si è dovuta dimettere in seguito ad uno scandalo, su cui noi italiani avremmo avuto molto da riflettere.
Comunque quando parlo di più spazio a notizie provienienti dagli altri paesi europei, non penso solo alla politica, ma sopratttutto alla cronaca o anche a notizie più frivole (ma che non siano solo quelle tipo: campionato mondiale di permanenza in sauna o l'eukonkanto).
Mi viene in mente un altro esempio sempre relativo alla Finlandia. In queste settimane occupa molto spazio sui giornali la storia di due ragazzi contesi tra la madre finlandese che li vuole con sè in Finlandia e il padre americano, con cui anche secondo la Corte suprema finlandese i ragazzi devono tornare.
Mi rendo conto che la notizia interessa poco gli italiani (e mi sembra del tutto ovvio) ma anche solo vedere riportata in breve su un giornale una notizia del genere, può farci capire che anche gli altri europei non sono poi così diversi da noi...
Purtroppo inveve continuiamo a ragionare sulla base di stereotipi che invece di scomparire vengono solo alimentati dalle informazioni che di solito riceviamo sugli altri paesi (tutto questo discorso comunque non lo riferisco solo all'Italia, mi sembra che questa miopia sia presente un po' ovunque).
Registrato
Tuisku
Täysjäsen
***
Messaggi: 180



« Risposta #3 inserita:: Settembre 22, 2004, 09:39:23 »

Citazione
Purtroppo inveve continuiamo a ragionare sulla base di stereotipi che invece di scomparire vengono solo alimentati dalle informazioni che di solito riceviamo sugli altri paesi (tutto questo discorso comunque non lo riferisco solo all'Italia, mi sembra che questa miopia sia presente un po' ovunque).

Hai ragione, pure in Finlandia però si soffre di questa carenza di informazini sugli altri paesi del mondo e anche qui si vive di molti luoghi comuni. Ad es quando il nostro Mr B si è messo la bandana in testa la scorsa estate, la tele ci ha bollato come "fashion victims" a livello estremo... roba che nemmeno la politica internazionale può scalfire!!!
Per quanto rigurda gli uragani che ora stanno distruggendo il centro America, bhè diciamo che il Matti Pekka finlandese ringrazia il cielo di non esserci andato in vacanza proprio adesso e si sente sicuro a casa sua coperto da ben tre o quattro strati di vetro alle finestre... roba che mi fa pensare alla storia dei tre porcellini!!!
« Ultima modifica: Settembre 22, 2004, 09:41:03 da Tuisku » Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!