Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
In Finlandia ci sono poche auto
Forum di finlandese.net
Ottobre 14, 2025, 16:19:00 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 [2] 3   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: In Finlandia ci sono poche auto  (Letto 16362 volte)
Fabi
Tulokas
*
Messaggi: 1



« Risposta #15 inserita:: Ottobre 26, 2006, 15:45:28 »

Secondo una indagine Eurostat, la Finlandia è la nazione europea che ha registrato il minore incremento di immatricolazioni dal 2004 ad oggi.

Comunicato ANSA

Moi moi

Quello che avete detto è vero ma.... vi propongo un'altra spiegazione. le auto in finlandia hanno un costo che a parità di modello è superiore del 40 - 60%. Per i modelli di fascia alta anche il 100% (la tassazione statale sulle auto è la più alta in europa) . Questo spiega perchè è presente un fiorentissimo mercato dell'usato...  Altra questione sui trasporti pubblici... certo sono d'accordo che funzionano benissimo.. ma questo vale per le città e/o i grossi agglomerati urbani. Per chi vive nelle campagne o nei piccoli/ssimi centri urbani non avere l'auto può essere un problema. Certo esiste la bicicletta.. ma d'inverno non è consigliato.. 

Saluti
Fabi
Registrato
finnica
Tulokas
*
Messaggi: 28


« Risposta #16 inserita:: Ottobre 28, 2006, 10:26:14 »

non è una questione di soldi... è proprio il modo  di pensare+mezzi pubblici funzionanti. Mezzi funzionano benissimo alnche nei centri piccolini e in campagna, in Finlandia ho abitato in tanti posti diversi e ho lavorato nei posti che erano distanti anche centinai chilometri di casa, ma non avevo mai problemi di arrivare al lavoro con i mezzi pubblici. Non ho MAI conosciuto una persona talmente babba che sarebbe andata al lavoro con la macchina propria.  Grin
se dipendesse semplicemente dei prezzi delle macchine, ci sarebbe una macchinina scassatissima /ogni persona, o no?

io sono finlandese ed abitavo a Helsinki fino al 1999. C'era un abbonamento che all'epoca contava circa 180 marchi finlandesi, che sarebbe 60€/mensili. Pagando quello si poteva utilizzare qualsiasi mezzo pubblico nelle città Helsinki, Vantaa ed Espoo, metropolitana, tram, bus e treni locali. Tutti i giorni e qualsiasi orario.

In finlandia la macchina si usa per le uscite serali, per andare dai parenti, per andare in ferie, per andare a Kesämökki! Di norma c'è una macchina per ogni famiglia, non una macchina per ogni persona over 18 come si usa qui in Italia.
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #17 inserita:: Ottobre 28, 2006, 11:06:31 »

moi kaikille,
giustissimo Finnica, hai detto le cose come sono veramente. quando vado dalla mia ragazza ad helsinki utilizziamo i mezzi anche per andare dai suoi genitori a Valkeakoski e sono puntuali e ben mantenuti.....tutto funziona. quest' estate siamo andati con amici a Hirvensalmi e i nostri amici, una coppia, si sono fatti prestare la macchina dai suoi genitori perchè non hanno l' auto ,si muovono con i mezzi.......
Invece noi non possiamo perchè i mezzi da non non passano in modo regolare, io abito in provincia di Napoli , lavoro in aeroporto 45 km di distanza e devo usare per forza di cose l'auto, non ci sono mezzi che arrivino li' e poi per rientrare se finisco il turno alle 23.30 non ci sono......dovrei prendere per andare 1 treno locale, la metro e un bus ci vorrebbe circa 2 ore aspettando coincidenze e senza il famoso traffico caotico di Napoli.... per non uscire pazzo e alzarmi alle 4 per andate a lavoro alle 7 , uso l' auto a mio malincuore perchè la spesa aumenta, con i mezzi spenderei sui 45/50 euro per l' abbonamento mentre cosi arrivo ai 200 tra autostrada e benzina....
che disastro......
enzo
 
Registrato
*northern lights*
Täysjäsen
***
Messaggi: 297



« Risposta #18 inserita:: Ottobre 28, 2006, 17:13:18 »

non è una questione di soldi... è proprio il modo  di pensare+mezzi pubblici funzionanti. Mezzi funzionano benissimo alnche nei centri piccolini e in campagna, in Finlandia ho abitato in tanti posti diversi e ho lavorato nei posti che erano distanti anche centinai chilometri di casa, ma non avevo mai problemi di arrivare al lavoro con i mezzi pubblici. Non ho MAI conosciuto una persona talmente babba che sarebbe andata al lavoro con la macchina propria.  Grin
se dipendesse semplicemente dei prezzi delle macchine, ci sarebbe una macchinina scassatissima /ogni persona, o no?

io sono finlandese ed abitavo a Helsinki fino al 1999. C'era un abbonamento che all'epoca contava circa 180 marchi finlandesi, che sarebbe 60€/mensili. Pagando quello si poteva utilizzare qualsiasi mezzo pubblico nelle città Helsinki, Vantaa ed Espoo, metropolitana, tram, bus e treni locali. Tutti i giorni e qualsiasi orario.

In finlandia la macchina si usa per le uscite serali, per andare dai parenti, per andare in ferie, per andare a Kesämökki! Di norma c'è una macchina per ogni famiglia, non una macchina per ogni persona over 18 come si usa qui in Italia.

sono d'accordo dai qui in italia ormai ogni membro della famiglia ha una macchina è scandaloso, salvo qualche piccola eccezione per fortuna....
i miei vicini sono in 4 in famiglia e hanno 4 macchine...e la madre fa la casalinga quindi non la usa nemmeno per lavoro. è un tantino esagerata la cosa  Roll Eyes
Registrato

Finland in my heart <3<3<3
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #19 inserita:: Ottobre 28, 2006, 19:44:56 »

io sono finlandese ed abitavo a Helsinki fino al 1999. C'era un abbonamento che all'epoca contava circa 180 marchi finlandesi, che sarebbe 60€/mensili. Pagando quello si poteva utilizzare qualsiasi mezzo pubblico nelle città Helsinki, Vantaa ed Espoo, metropolitana, tram, bus e treni locali. Tutti i giorni e qualsiasi orario.

Concordo pienamente sull'uso dei mezzi pubblici per muoversi quotidianamente e l'auto per muoversi nei week end e per la spesa settimanale.
E' indubbio che in Finlandia il servizio di trasporti pubblico sia migliore di quello in Italia e diversa è anche la mentalità.
Sottolinerei solo il fatto che i prezzi dei mezzi pubblici sono diversi: per spostarsi dentro Roma basta un euro.Per spostarsi dentro Helsinki ce ne vogliono 2,40 (se ricordo bene).

Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #20 inserita:: Ottobre 29, 2006, 13:58:09 »

Sottolinerei solo il fatto che i prezzi dei mezzi pubblici sono diversi: per spostarsi dentro Roma basta un euro.Per spostarsi dentro Helsinki ce ne vogliono 2,40 (se ricordo bene).
Già. Ma dato le condizioni e l'efficienza, l'1.40 € di differenza mi sembrano meritati Wink
Registrato

Olen palatut! Grin
nocturnalconcerto
Tulokas
*
Messaggi: 18


Arctic Eyes


WWW
« Risposta #21 inserita:: Ottobre 29, 2006, 20:08:19 »

Secondo me oltre a funzionare i trasporti pubblici in Finlandia usano poco la macchina perchè ci tengono all'ambiente,cioè a non inquinarlo ...ricordiamoci che in Finlandia ci sono centinaia e centinaia di parchi naturali e i finlandesi sono orgogliosi di questo <Nc
Registrato

Finland in my heart
adriano
Tulokas
*
Messaggi: 31


It´s kind of fun to do the impossible!


WWW
« Risposta #22 inserita:: Novembre 25, 2006, 10:12:08 »

eheh che io sappia costa una cifra comprare un auto qui Wink bisogna pagare una tassa in piu o qualcosa del genere.. una volta mi hanno spiegato Smiley
Registrato

Tuhansien järvien maa. The land of thousands of lakes.

www.milkaddict.com
www.adrianoceliento.com
www.ravintolanerone.com
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #23 inserita:: Novembre 25, 2006, 17:57:28 »

Secondo me oltre a funzionare i trasporti pubblici in Finlandia usano poco la macchina perchè ci tengono all'ambiente,cioè a non inquinarlo ...ricordiamoci che in Finlandia ci sono centinaia e centinaia di parchi naturali e i finlandesi sono orgogliosi di questo <Nc

Attenzione perché l'Italia ha una percentuale di aree protette maggiore rispetto alla Finlandia, per giunta su un territorio molto più antropizzato. E, sorpresa sorpresa, pure una biodiversità maggiore.

Sul fatto di esserne orgogliosi o meno, sostengo sempre che in un territorio così popolato come il nostro si fa per forza più fatica a trovare consensi, quando si sottraggono vaste aree allo sfruttamento. Tra i nostri parchi nazionali ce n'è probabilmente solo uno, la Valgrande, ad essere considerato area di "wilderness", cioè completamente selvaggia. In tutti gli altri, l'Uomo convive con la natura da millenni (e in realtà anche la Valgrande una volta era popolata).
Insomma io non sarei così categorico sugli italiani e sui finlandesi quando si parla di ambiente... hanno anche loro i loro difetti in questo.
Certo è che in Italia c'è questo orribile concetto dell'automobile come status symbol... A mio parere questo è uno dei sintomi della decadenza della nostra società, ma - ripeto - è un mio pensiero.

Ciao! Smiley
Registrato
jukko
Juniori
**
Messaggi: 59



« Risposta #24 inserita:: Febbraio 12, 2007, 00:29:42 »


Certo è che in Italia c'è questo orribile concetto dell'automobile come status symbol... A mio parere questo è uno dei sintomi della decadenza della nostra società, ma - ripeto - è un mio pensiero.

Ciao! Smiley

Quoto!!  Wink
Registrato
PelkoDen
Täysjäsen
***
Messaggi: 148


AGUARDIADIUNAFEDE


WWW
« Risposta #25 inserita:: Maggio 19, 2007, 21:38:24 »

la prima ed unica auto con targa finnica che abbia mai visto qui. Smiley


Come sono le targhe finlandesi??

Comunque i finnici avranno anchemeno macchime ma.. Il peggior tamponamento della storia è avvenuto proprio a Helsinki!
il 13 Marzo 2005, vennero coinvolte 300 auto..
L'autostrada restò bloccata per ore, il bilancio fu di 3 morti e 60 feriti..
Registrato

QUANDO L'UOMO DEV'ESSERE UOMO, LA PAURA LO RENDE INFAME
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #26 inserita:: Novembre 11, 2007, 14:12:57 »

Spero che questo soddisfi la tua curiosità sulle targhe finlandesi. Smiley
Registrato

Olen palatut! Grin
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #27 inserita:: Novembre 11, 2007, 14:23:53 »

Ma rotfl, permettetemi di riportare un passo del link di Jaakko sulle targhe finne:

le combinazioni KGB, FAT, HYH, HYI (espressioni di disgusto), NAI (espressione colloquiale che significa "fare sesso") non sono usate.

SPQF  Grin
Registrato
claudio
Juniori
**
Messaggi: 45


« Risposta #28 inserita:: Novembre 12, 2007, 10:02:04 »

Secondo una indagine Eurostat, la Finlandia è la nazione europea che ha registrato il minore incremento di immatricolazioni dal 2004 ad oggi.

Comunicato ANSA

Moi moi
beh vuol dire che sfruttano quelle che hanno, mica come in IT che ci sono gli incentivi alla rottamazione e chiusura dei centri urbani alle macchine che non sono omologate con un certo euro#, in IT si buttano via, al macero, anche macchine con 80.000 km, in FI per fortuna e' normale che le macchine superino i 200.000 km arrivando anche ai 300.000 e superandoli, risparmiando energie.
In FI poi ho visto una cultura per l'auto usata, ho visto macchine e moto che in IT non si vedono piu', c'e' anche la cultura del cassone americano.
dal punto di vista dell'usato poi hanno piu garanzie, visto che i km vengono segnati ad ogni revisione annuale (sic) e quindi non possono scalarne i km, pratica diffusa in IT.
per quando riguarda i mezzi pubblici, sono efficienti e in orario ma sono cari rispetto all'IT
Registrato
mardy
Juniori
**
Messaggi: 62

Nokia boy


WWW
« Risposta #29 inserita:: Novembre 15, 2007, 14:20:40 »

Secondo me oltre a funzionare i trasporti pubblici in Finlandia usano poco la macchina perchè ci tengono all'ambiente,cioè a non inquinarlo...

È vero che ci tengono all'ambiente, ma in questo caso è una questione di portafogli...
Le macchine nuove costano care, quindi girano un sacco di macchine vecchie: a volte basta che ne passi una, che devi tapparti il naso! Non molto eco, credetemi!  Sad
Registrato
Pagine: 1 [2] 3   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!