Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Ricerca e cervelli
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 15:13:41 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Ricerca e cervelli  (Letto 4154 volte)
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« inserita:: Settembre 26, 2006, 01:09:57 »

In Italia si assiste alla cosiddetta "fuga dei cervelli".Ma dove vanno tutti questi "cervelli" ?

La Finlandia offre una valida alternativa con il nuovo programma FiDiPro (Finland Distinguished Professor Programme) che prevede l'assunzione di un totale di 24 professori di scienze e tecnologia, affinché essi dall'estero vengano a lavorare presso 12 università o istituti di ricerca per un periodo di 2-5 anni.
Dettagli qui in italiano.
Il sito ufficiale del programma è http://www.fidipro.fi


Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
fedepimpa
Juniori
**
Messaggi: 64



« Risposta #1 inserita:: Settembre 28, 2006, 18:15:03 »

Ecco! Lo sapevo! Questa è la conferma che la Finlandia è 100 anni avanti....
L'Italia non spende un soldo per aumentare l'attrattiva dei propri sistemi di ricerca e per aumentare così la sua competitività in campo tecnologico. Angry
Poveri noi, speriamo che a forza di vedere esempi di buone prassi negli altri paesi, anche l'Italia riesca a dotarsi di un sistema che funziona e dà occupazione!  Roll Eyes
Registrato

WE SHINE LIKE LIKE STARS IN THE SUMMER NIGHT, WE SHINE LIKE STARS IN THE WINTER LIGHTS
fedepimpa
Juniori
**
Messaggi: 64



« Risposta #2 inserita:: Ottobre 17, 2006, 19:46:31 »

L'ennesima conferma che la Finlandia sta millenni avanti..
L'utilizzo delle biomasse! Il potenziale italiano è enorme, ma ovviamente siamo ancora sotto la media europea..
La Finlandia invece è il miglior esempio di come si possano riutilizzare gli scarti della produzione industriale della carta, per ottenere energia rinnovabile e calore. Ne ho avuto la conferma oggi navigando su internet per lavoro, magari tutti voi lo sapevate già..ma ve l'ho detto lo stesso!  Tongue
 Ogni giorno ne scopro una in favore della Finlandia, bisogna proprio andarlo a dire a tutti quei simpaticoni che, quando dico che studio finlandese, mi rispondono "Studi finlandese?? Ma non lo sai che in Finlandia c'è il più alto tasso di suicidi perchè la lingua è talmente complicata che le persone non riescono a comunicare e si ammazzano?" Belle battute..  Undecided Undecided
Registrato

WE SHINE LIKE LIKE STARS IN THE SUMMER NIGHT, WE SHINE LIKE STARS IN THE WINTER LIGHTS
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #3 inserita:: Ottobre 18, 2006, 14:54:01 »

Ma non lo sai che in Finlandia c'è il più alto tasso di suicidi
Questo è un pregiudizio (falso, tra l'altro) che andrebbe completamente sradicato dalla mente dei nostri connazionali.
Così come, ammettiamolo, andrebbero sradicati alcuni pregiudizi (falsi) che all'estero hanno contro noi italiani...
Registrato

Olen palatut! Grin
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #4 inserita:: Ottobre 29, 2006, 11:25:44 »

L'ennesima conferma che la Finlandia sta millenni avanti..
L'utilizzo delle biomasse! Il potenziale italiano è enorme, ma ovviamente siamo ancora sotto la media europea..
La Finlandia invece è il miglior esempio di come si possano riutilizzare gli scarti della produzione industriale della carta, per ottenere energia rinnovabile e calore. Ne ho avuto la conferma oggi navigando su internet per lavoro, magari tutti voi lo sapevate già..ma ve l'ho detto lo stesso!  Tongue

Questo va un po' off topic ma come si vede da questa notizia, ci sono anche cose ambientali per cui la Finlandia deve davvero vergognarsi... Io personalmente sono molto delusa del risultato di questa ricerca  Sad
Registrato
Loryen
Täysjäsen
***
Messaggi: 158



« Risposta #5 inserita:: Ottobre 29, 2006, 11:55:57 »

Così come, ammettiamolo, andrebbero sradicati alcuni pregiudizi (falsi) che all'estero hanno contro noi italiani...

Pizza, spaghetti e mafia, right?
Però le pizze buone è vero che le facciamo solo noi! Cool
Registrato

Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
Loryen
Täysjäsen
***
Messaggi: 158



« Risposta #6 inserita:: Ottobre 29, 2006, 12:00:05 »

Questo va un po' off topic ma come si vede da questa notizia, ci sono anche cose ambientali per cui la Finlandia deve davvero vergognarsi... Io personalmente sono molto delusa del risultato di questa ricerca  Sad

Accidenti  Embarrassed  dai, basta non perdere fiducia, qualcosa o qualcuno in Finlandia si metterà in moto per risolvere la questione Smiley
Registrato

Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
fedepimpa
Juniori
**
Messaggi: 64



« Risposta #7 inserita:: Ottobre 29, 2006, 18:08:23 »

Indubbiamente dall´articolo si capisce che i consumi sono enormi, ma c'è anche scritto che la Finlandia ha un vastissimo potenziale di risorse. Ovvero "ne abbiamo tante e ne usiamo tante" nell'articolo sull'impronta ecologica non si insiste sul potenziale, sul riciclo e sulle fonti di energia rinnovabile.. si dice solo che si consuma moltissimo e che se tutti gli abitanti della Terra consumassero come i finlandesi, occorrerebbero quasi 4 pianeti!! Non dice che magari questi stessi abitanti riciclano, riutilizzano, etc....  Wink
comunque anch'io ci sono rimasta male leggendolo...  Sad non me lo aspettavo..
Registrato

WE SHINE LIKE LIKE STARS IN THE SUMMER NIGHT, WE SHINE LIKE STARS IN THE WINTER LIGHTS
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #8 inserita:: Ottobre 30, 2006, 01:48:01 »

Attenzione che l'impronta ecologica è un indice che considera moltissimi aspetti, spesso non così immediati. Per questo motivo abitanti di Paesi come la Germania o la Finlandia hanno un'impronta maggiore rispetto agli italiani. Provate ad andare su questo sito e calcolate la vostra impronta ecologica. Dal tipo di domande che vi verranno fatte (in inglese) potrete avere un'idea di quello che significa. Ad esempio potrebbe essere che i finni consumano molto di più per, che ne so, il riscaldamento, oppure perché devono effettuare spostamenti più lunghi ogni giorno. Le mie sono solo ipotesi, a quest'ora non riesco a fare grandi ragionamenti! Cheesy Grin

In ogni caso, io penso che fare paragoni tra la Finlandia e l'Italia (questo vale anche e soprattutto per altri thread) abbia poco senso se non si considera mai che l'Italia ha dieci volte gli abitanti della Finlandia su una superficie per giunta minore...
Registrato
elsie
Juniori
**
Messaggi: 80



« Risposta #9 inserita:: Ottobre 30, 2006, 08:35:12 »

sicuramente il consumo di carta in finlandia é notevole: si viene sommersi dalla carta stampata in ogni luogo (in metropolitana, a casa, nei negozi, per strada..). Anche in italia si riempono pagine di inchiostro che nessuno legge e vuole leggere, ma in finlandia sicuramente in misura maggiore. Lo dicono le statistiche e lo dice la mia personale esperienza. La cosa é comprensibile perché in finlandia la carta stampata é il principale mezzo di comunicazione di massa... ma comunque l'utilizzo (spreco) di carta é decisamente enorme!  Embarrassed
Registrato

***LA realtá é magica quanto la magia é reale***
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #10 inserita:: Ottobre 30, 2006, 13:55:35 »

In ogni caso, io penso che fare paragoni tra la Finlandia e l'Italia (questo vale anche e soprattutto per altri thread) abbia poco senso se non si considera mai che l'Italia ha dieci volte gli abitanti della Finlandia su una superficie per giunta minore...
Concordo in pieno.
Registrato

Olen palatut! Grin
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #11 inserita:: Ottobre 31, 2006, 21:37:53 »

In ogni caso, io penso che fare paragoni tra la Finlandia e l'Italia (questo vale anche e soprattutto per altri thread) abbia poco senso se non si considera mai che l'Italia ha dieci volte gli abitanti della Finlandia su una superficie per giunta minore...

Concordo quasi in pieno ..... Per essere sintetico, concordo sul fatto che è anche un problema di proporzioni.Ho l'impressione che se il numero di abitanti e la superficie fossero le medesime... qualche differenza ci sarebbe.
Trovo che bisogna guardarsi intorno e cercare di prendere il meglio dagli altri e dare allo stesso tempo il meglio di sè.Utopia ??
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
adriano
Tulokas
*
Messaggi: 31


It´s kind of fun to do the impossible!


WWW
« Risposta #12 inserita:: Dicembre 18, 2006, 01:23:29 »

Il fatto che loro spendano un valanga di soldi in ricerca è anche indice di benessere di una nazione, che per anni ha lavorato sodo per raggiungere questo stato. Sopratutto a lavorato riferendosi a principi di etica, laicità e soprattutto ai principi protestanti che comprendono il rispetto per la verità ed il lavoro onesto. (suppongo siano davvero poche le persone non italiane o straniere ad helsinki che non pagano le tasse o facciano i furbetti?)

Esempio: ho scoperto l'altro giorno grazie ad un amica questo sito  http://www.suomenloytotavara.fi  dove si possono recuperare (almeno ipoteticamente poi non so le statistiche) gli oggetti persi in tram e simili. Cosa impensabile in altri paesi!

I ragazzi qui al liceo ho l'impressione che non studino molto, mentre l'università sembra molto più dura. Tuttavia quasi tutti gli studenti universitari oltre ad avere infinite agevolazioni (ed a protestare con manifestazioni per averne persino di più!) hanno anche molto spesso un lavoro part time!

Se solo avessi avuto l'opportunità di trasferirmi qui da prima di iniziare l'università!! Smiley
beh meglio tardi che mai! eheh Wink
adri
Registrato

Tuhansien järvien maa. The land of thousands of lakes.

www.milkaddict.com
www.adrianoceliento.com
www.ravintolanerone.com
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!