Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Costo della vita
Forum di finlandese.net
Ottobre 11, 2025, 01:17:54 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Costo della vita  (Letto 7219 volte)
AliothFenrir
Tulokas
*
Messaggi: 10

Voi Vitt*


WWW
« inserita:: Luglio 28, 2006, 12:55:27 »

Ciao a tutti rispetto all'Italia il costo della vita é molto più elevato?? Gli affitti,l'alimentazione,l'alcool etc.... c'é tanta differenza? Se non sbaglio tra i paesi scandinavi la Finlandia é quella meno cara...

Ciao e grazie
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #1 inserita:: Luglio 28, 2006, 15:12:03 »

Non so farti paragoni rispetto alle altre nazioni scandinave. Quello che posso dirti e' che in generale il costo della vita e' lievemente maggiore rispetto all'Italia. Fanno eccezione la corrente elettrica e il gasolio (che costano di meno) e gli alcolici (che costano di piu' per via delle tasse elevate, e che, birre a parte, si possono comprare solo nei negozi statali Alko).
Pero' devi tenere conto che i livelli di retribuzione sono piu' elevati di quelli italiani.
Registrato
AliothFenrir
Tulokas
*
Messaggi: 10

Voi Vitt*


WWW
« Risposta #2 inserita:: Luglio 28, 2006, 17:09:11 »

Grazie... ma tu vivi in Finlandia?? da quanto tempo io fra poco verrò a visitarla dal 22 al 27 agosto!!! Ciao
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #3 inserita:: Luglio 28, 2006, 17:39:42 »

ma tu vivi in Finlandia??
Purtroppo no. Pero' sto cercando di trovare lavoro qua, e quindi mi sono parecchio informato su un sacco di cose...
Nella fattispecie comunque ora scrivo dalla Finlandia (e quindi relativamente ai prezzi sono abbastanza aggiornato Wink)
Registrato
AliothFenrir
Tulokas
*
Messaggi: 10

Voi Vitt*


WWW
« Risposta #4 inserita:: Luglio 28, 2006, 21:04:11 »

Kiitos Paljon non mi resta che farti un in bocca al lupo...
Registrato
Elämä on
Tulokas
*
Messaggi: 7



« Risposta #5 inserita:: Luglio 29, 2006, 12:28:35 »

Io ho vissuto ad Helsinki da gennaio a 10 giorni fa  Embarrassed
Pagavo 330e di affitto e tra mangiare, autobus (1 mese 44e), uscite la sera (2-3 la settimana), qualche viaggetto quà e là la domenica alla fine mi ci volevano intorno ai 1300e al mese.

Buon viaggio e bevi un salmiakki anche per me! Cool
Registrato
AliothFenrir
Tulokas
*
Messaggi: 10

Voi Vitt*


WWW
« Risposta #6 inserita:: Luglio 29, 2006, 13:41:40 »

Voi vitt*!!! Allora se si lavora, si guadagna molto bene...?? Ok lo berrò per te.. Cool
Registrato
Elämä on
Tulokas
*
Messaggi: 7



« Risposta #7 inserita:: Agosto 01, 2006, 14:20:49 »

Sì, si guadagna di più ovviamente. Roll Eyes Secondo me, in proporzione si è anche retribuiti meglio e la qualità della vita è più elevata. Wink
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #8 inserita:: Agosto 01, 2006, 14:42:45 »

Ciò vale anche per diverse regioni di Italia Wink
Registrato

Olen palatut! Grin
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #9 inserita:: Agosto 01, 2006, 20:38:21 »

Per aggiungere qualche elemento... Oggi ero da Stockmann e ho dato un'occhiata ai prezzi degli abiti e delle camicie da uomo. Sono praticamente uguali a quelli che si trovano in Italia!
Registrato
elsie
Juniori
**
Messaggi: 80



« Risposta #10 inserita:: Agosto 18, 2006, 14:24:31 »

Le alte tasse influiscono abbastanza sui costi, specialmente degli alimentari e dell'alcol. Se si conta che in finlandia l'IVA sui generi  alimentari é del 17% mentre in Italia é del 4%...
Registrato

***LA realtá é magica quanto la magia é reale***
Winternal
Juniori
**
Messaggi: 41



« Risposta #11 inserita:: Novembre 07, 2006, 07:46:41 »

Scusate se mi intrometto... ci sono più o meno tasse rispetto all'Italia? Le tasse sugli immobili, automobili e cose varie sono più o meno alte rispetto a qui?
Registrato

Winternal
elsie
Juniori
**
Messaggi: 80



« Risposta #12 inserita:: Novembre 08, 2006, 14:55:15 »

per quel che riguarda le tasse pagate dai lavoratori, sono proporzionate al reddito annuo. A inizio anno bisogna fare una stima del proprio reddito annuale e l'ufficio esattorale calcola la percentuale di tasse da pagare. In questo modo si semplifica di molto la dichiarazione dei redditi. Gli stipendi indicati nelle offerte di lavoro sono sempre lordi, proprio perché la percentuale di tasse varia da persona a persona. A volte gli stipendi sembrano molto alti ma in realtá al netto non sono poi cosí favolosi... un po' piú alti che in Italia ma non piú di tanto alla fine. I diritti dei lavoratori invece vengono rispettati 100 volte di piú che da noi!
Registrato

***LA realtá é magica quanto la magia é reale***
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #13 inserita:: Novembre 10, 2006, 06:17:29 »

Moi kaikille,
sui diritti hai perfettamente ragione, per questo la nostra nazione non cresce, non ci mettono in condizioni di programmare qualcosa di importante..... hanno paura di farci crescere professionalmente perchè poi ci devono pagare di più.....io sono 4 anni che lavoro anche di notte, ma non mi è mai stata pagata una volta, lo stipendio è sempre lo stesso anche se ne faccio 20 di notti, sulla busta paga non è trascritta, sarò anche un imbecille a non ribellarmi , ma purtroppo vivo in una città come Napoli che offre già poco...... si mi trovo bene ma potrei aver quei 100 /150 euro in più in busta che in futuro mi tornerebbero comodi......poi dicono che noi giovani scappiamo in città diverse..............è solo un piccolo sfogo di una persona stufa di questa realtà piena di gente raccomandata da persone al potere, e tante volte priva di formazione lavorativa, messa lì solo per puro caso a prendere un salario e combinar guai.........mai specializzata del settore....
scusate lo sfogo ma vedere la nostra nazione e città così mi fa un male incredibile........
Registrato
Winternal
Juniori
**
Messaggi: 41



« Risposta #14 inserita:: Novembre 10, 2006, 07:49:23 »

Moi kaikille,
sui diritti hai perfettamente ragione, per questo la nostra nazione non cresce, non ci mettono in condizioni di programmare qualcosa di importante..... hanno paura di farci crescere professionalmente perchè poi ci devono pagare di più.....io sono 4 anni che lavoro anche di notte, ma non mi è mai stata pagata una volta, lo stipendio è sempre lo stesso anche se ne faccio 20 di notti, sulla busta paga non è trascritta, sarò anche un imbecille a non ribellarmi , ma purtroppo vivo in una città come Napoli che offre già poco...... si mi trovo bene ma potrei aver quei 100 /150 euro in più in busta che in futuro mi tornerebbero comodi......poi dicono che noi giovani scappiamo in città diverse..............è solo un piccolo sfogo di una persona stufa di questa realtà piena di gente raccomandata da persone al potere, e tante volte priva di formazione lavorativa, messa lì solo per puro caso a prendere un salario e combinar guai.........mai specializzata del settore....
scusate lo sfogo ma vedere la nostra nazione e città così mi fa un male incredibile........

Hai perfettamente ragione... comunque non crederti che qui al nord le cose vadano tanto meglio! Qua in Liguria la situazione è la medesima... anzi, dal punto di vista lavorativo e in termini di risorse, questa regione può essere considerata il "Sud" del Nord, nel senso che se da voi nel Sud d'Italia il problema è la mancanza di industrie, possibilità lavorative, risorse concrete per la realizzazione di progetti, ecc. qui è la stessa cosa. L'unica azienda che potrebbe considerarsi davvero importante è la Marconi che si occupa di telecomuniazioni che, per giunta, è in forte crisi, tant'è che la settimana scorsa hanno anche protestato in maniera molto sentita, tanto da meritare l'attenzione della stampa.
Però abbiamo anche l'oliva taggiasca...  Grin  Grin  Grin  Grin  Grin  Grin
« Ultima modifica: Novembre 10, 2006, 07:50:55 da Winternal » Registrato

Winternal
Pagine: [1] 2   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!