scusate se rispondo un pò in ritardo [...]
Guarda, non sono certo io a correrti dietro :p
Personalmente in questo periodo ho esami a ripetizione e a volte non trovo nemmeno il tempo per accendere il pc.
Riguardo ad Helsinki, i miei posti preferiti sono:
- Ateneum. Pinacoteca Nazionale, contiene splendidi capolavori di artisti finlandesi. è interessantissimo vedere come gli artisti finlandesi fossero "in ritardo" rispetto a quelli europei. I miei preferiti sono Akseli Gallen-Kallela
http://www.fng.fi/fng/html4/fi/ateneum/guide/default.htm e Helene Schjerfbeck (è la mia preferita in assoluto. Ha avuto una vita talmente infelice che nei suoi primi anni si disegnava cosí:
http://www.fng.fi/fng/pic/huge/art/collecti/87/A0187200.jpg mentre pochi anni prima della sua morte questo era ciò che vedeva in lei:
http://www.fng.fi/fng/pic/huge/art/collecti/65/X0465100.jpg )
Ma immagino che per i quadri olte che la passione, sia necessario avere anche il tempo

- Kiasma. È il museo di arte moderna. Non sempre le esibizioni sono splendide, ma l'edificio merita un ingresso. È stato progettato da Steven Holl nel 1998 e se non sbaglio il venerdí pomeriggo l'ingresso è gratuito.
- Temppeliaukio. è una chiesa interamente scavata nella roccia. Se si ha la fortuna di andarci quando piove, la si puó vedere "animata". Infatti l'acqua entra nella chiesa percorrendo le pareti di marmo, e da l'illusione che si muovano.
- Seurasaari. È un'isola dove è stato costruito un museo all'aperto. Hanno preso le case di legno tipiche della Finalndia e le hanno trasportate in questo luogo ricreando un villaggio originale. Ci sono scoiattoli che si arrampicano sulle persone per ricevere del cibo, fa sempre una grande effetto sui turisti

- Suomenlinna. Fortezza alle porte di Helsinki, è una tappa classica. Ci si arriva con un viaggio in battello di 10 minuti, e poi si può fare una passeggiata lungo il perimetro delle mura (tutti sentieri, consiglio scarpe da ginnastica). È possibile anche fare un picnic e nuotare se si vuole. L'isola è sempre battuta dai venti, meglio portarsi una maglia o una giacca a vento anche se c'é il sole.
- Tuomiokirkko. La cattedrale bianca di Helsinki. C'è bisogno di descriverla?

Quando si ha alle spalle la cattedrale, Sulla destra si ha l'universitá di Helsinki, sulla sinistra c'é il palazzo del governo e di fronte (un po' a sinistra) c'è una casa blu che è la più vecchia di Helsinki (non ricordo la data, forse 1782).
- Kauppatori. Posta al fondo delle due Esplanadi, qui c'é la statua della Mata. La Leggenda dice che (non ricordo chi) chiese alla città di Helsinki di costruire una statua, ma il consiglio comunale non volle pagare le spese. Questa persona finanziò dunque il progetto da solo e fece posizionare la statua in modo che mostri le spalle (cioè il sedere) al municipio. Quando la statua é stata eretta, ha creato scandalo perché è una donna nuda e le foche che la circondano sono state interpretate come uomini lussuriosi.
Sicuramente mi sono dimenticata di qualche cosa, se qualcuno è riuscito ad arrivare alla fine di questo post, potrá aggiungere quello che manca
