luukas
Ylläpitäjä
Seniori
    
Messaggi: 520
Tässä olen minä
|
 |
« inserita:: Luglio 28, 2004, 08:03:13 » |
|
I membri della famiglia, perheen jäsenet: vanhemmat | | genitori | isä | | padre | äiti | | madre |
lapset | | figli | poika | | figlio | tytär | | figlia |
sisarukset | | fratelli e sorelle | veli | | fratello | sisko, sisar | | sorella |
isovanhemmat | | nonni | isoisä | | nonno | isoäiti | | nonna |
setä | isän veli | zio (fratello del padre) | eno | äidin veli | zio (fratello della madre) | täti | | zia (sorella del padre o della madre) | serkku | | cugino/a |
lapsenlapset | | nipoti (di nonno/a) | pojanpoika | | nipote (figlio di figlio) | pojantytär | | nipote (figlia di figlio) | tyttärenpoika | | nipote (figlio di figlia) | tyttärentytär | | nipote (figlia di figlia) |
veljenpoika | | nipote (figlio di fratello) | veljentytär | | nipote (figlia di fratello) | sisarenpoika | | nipote (figlio di sorella) | sisarentytär | | nipote (figlia di sorella) |
vävy | tyttären mies | genero | miniä | pojan vaimo | nuora |
lanko | puolison veli t. sisaren (t. puolison sisaren) mies | cognato | käly | puolison sisar t. veljen (t. puolison veljen) vaimo | cognata |
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Repe
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Agosto 02, 2004, 09:58:01 » |
|
Ancora quattro meno noti anche ai finlandesi
Nato = aviomiehen sisar Kyty = aviomiehen veli
isintimä = isäpuoli emintimä= äitipuoli
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
claudia_kaunis
Tulokas

Messaggi: 15
Nirvana - se on hyvää!
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Agosto 03, 2004, 15:05:32 » |
|
Davvero interessante! Complimenti luukas! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
blackthorn
Täysjäsen
  
Messaggi: 154
io i
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Marzo 24, 2005, 18:13:31 » |
|
ma una domanda: isa e aidi sono madre e padre esiste un modo meno formale corrispondente al nostro mamma e papà?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Finlandese.net
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Marzo 24, 2005, 18:32:47 » |
|
la mia ragazza chiama il padre iskä: dice che è un modo confidenziale, ma non so dirvi se relativo soltanto alla sua famiglia. Stadera glielo chiedo e poi vi faccio sapere
|
|
« Ultima modifica: Marzo 24, 2005, 18:37:23 da geppolet »
|
Registrato
|
|
|
|
blackthorn
Täysjäsen
  
Messaggi: 154
io i
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Marzo 25, 2005, 18:24:14 » |
|
;)kiitos! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Tania
Tulokas

Messaggi: 5
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Marzo 27, 2005, 07:46:14 » |
|
anoppi - miehen a:iti ja vaimon a:iti appi - miehen isa: ja vaimon isa: Non dimenticate quelle persone importante!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Robyf
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Marzo 29, 2005, 08:41:11 » |
|
anoppi - miehen a:iti ja vaimon a:iti appi - miehen isa: ja vaimon isa: Non dimenticate quelle persone importante!
Da queste definizioni non ho capito molto... Ho fatto un po' di ricerche e ho trovato: appi = puolison isäanoppi = puolison äitigiusto?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Tuisku
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Aprile 01, 2005, 14:10:34 » |
|
Sì tutto giusto. Io direi anche appiukko quale suocero (padre del marito/moglie). Penso che Tania abbia usato i due punti nostrani per indicare la ä finlandese. Aggiungo infine altri sostantivi legati alla famiglia: velipoika= fratello tyttö= figlia iskä (fam.)= papà äiskä (fam.)= mamma Ho sentito anche i sostantivi isäntä ed emäntä per indicare rispettivamente padre e madre, ma ancora non ho capito il perché! Le due parole nel dizionario sono tradotte quali padrone e padrona... forse che i padroni di casa sono mamma e papà? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Robyf
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Aprile 01, 2005, 19:12:33 » |
|
In realta' avevo proprio sbagliato a tradurre... Avevo tradotto miehen äiti ja vaimon äiti come madre di un uomo e madre di una donna mentre in realta' e' madre del marito e madre della moglie (sono stato tratto in inganno dal fatto che mies significa sia uomo che marito).
Gia' che ci siamo allora aggiungo (anche se erano gia' stati citati prima non esplicitamente): (avio)mies = marito vaimo = moglie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jaakko
suomenpoika
Seniori
   
Messaggi: 911
Suomi kuussa
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Giugno 28, 2005, 11:27:32 » |
|
Penso che si debbano citare anche il bisnonno e la bisnonna, persone importantissime per coloro che (come me) hanno avuto la fortuna di passarci un po’ di anni insieme… Una mia bisnonna è ancora viva, si chiama Antonia e ha 95 anni.
bisnonna = isoisän äiti, isoäidin äiti bisnonno = isoisän isä, isoäidin isä
Moi moi
|
|
|
Registrato
|
Olen palatut! 
|
|
|
Finlandese.net
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Settembre 12, 2005, 23:19:09 » |
|
la nonna, poi, può essere mummo, ma solo alcune, di solito le più toste, come mummo Lissu che mi fa 3 Kg a pasto di stufato di carne di porco e cipolle e poi mi dice: syö, ei ole laski! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Ersu
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Ottobre 23, 2005, 18:13:06 » |
|
La nonna puó essere chiamata anche mummi e il nonno ukki o pappa (come ho chiamato il mio). da marsu 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
blackthorn
Täysjäsen
  
Messaggi: 154
io i
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Ottobre 24, 2005, 13:00:33 » |
|
scusate ma per nonna non cé´qualcosa tipo nuori o muori???  mi sembra di aver captato qualcosa del genere parlando con un amico finlandese ma non ne sono sicurissima!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
marsu
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Ottobre 24, 2005, 13:33:42 » |
|
Direi che la parola "muori" solo si usa per indicare le donne vecchie. La parola cmq è un po' datata e non rispettosa. Si puó vedere la parola nelle molte favole cmq 
|
|
|
Registrato
|
"Ho bisogno di dirti che si sta male, è una vita da schifo se non ci sei e mi trovo col mio disordine nel cuore senza te, scatoloni pieni di ricordi che non vanno via."
|
|
|
|