Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
TRENO TRAVOLGE SLITTA IN FINLANDIA: MORTI DUE RAGAZZI ITALIANI
Forum di finlandese.net
Novembre 08, 2025, 13:55:04 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: TRENO TRAVOLGE SLITTA IN FINLANDIA: MORTI DUE RAGAZZI ITALIANI  (Letto 4121 volte)
finnish.it
Tulokas
*
Messaggi: 5


WWW
« inserita:: Dicembre 26, 2005, 23:24:11 »

 Embarrassed
HELSINKI - Un treno ha travolto una slitta trainata da cani oggi nel nord della Finlandia, uccidendo un ragazzo e una ragazza italiani. Lo hanno riferito soccorritori lapponi.

La due vittime, un adolescente di 14 anni e una ragazza di 18 di cui non e' stata resa nota l'identita', sono morti all'istante quando il treno e' piombato addosso alla loro slitta ad un passaggio a livello a circa 40 chilometri dal Circolo Artico.
I due giovani deceduti facevano parte di un gruppo di 18 turisti italiani che stavano effettuando un'escursione a bordo di slitte trainate da cani a Korpikyla, a circa 780 chilometri dalla capitale finlandese. Tutti gli altri turisti italiani, di cui non si conosce la provenienza, stanno bene e non sono stati coinvolti nell'incidente.
''Non sappiamo esattamente cosa sia successo - ha detto il responsabile regionale dei vigili del fuoco, Harri Paldanius - Il treno stava arrivando da nord, ma gli inquirenti stanno ancora cercando di capire cosa e' accaduto''.

da www.ansa.it

www.finnish.it
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #1 inserita:: Dicembre 27, 2005, 19:23:03 »

Suomeksi artikkeli tänne.
Anche se questi sono link di cui faremmo volentieri a meno...
Registrato

Olen palatut! Grin
Rikhard
Täysjäsen
***
Messaggi: 226



« Risposta #2 inserita:: Dicembre 27, 2005, 20:14:42 »

Hanno appena dato il servizio sul TG1.
Poveretti...
Registrato

Veera, rakastatko vai et rakasta minua? Tämä on ongelma.  Undecided


Ville Shakespeareselta
Punk Rocker
Tulokas
*
Messaggi: 11


haista paska


« Risposta #3 inserita:: Gennaio 09, 2006, 16:45:44 »

mamma...vanno in un paese così bello per trovare la morte... Embarrassed poveretti  Embarrassed
Registrato

Olet paras tyyppi jonka tunnen, kiitän sinua, rakastan sinua.
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #4 inserita:: Novembre 30, 2008, 20:24:22 »

A distanza di quasi 3 anni riapro questo vecchio post per segnalare i seguenti articoli sull'argomento.   Sad

Questa è una lettera
del padre di una delle vittime.

Questo articolo racconta gli aggiornamenti sulla vicenda.


Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #5 inserita:: Dicembre 01, 2008, 11:44:36 »

La cosa che mi lascia più di stucco è che nessuno sembra di essere stato, nei questi 3 anni, capace di comunicare col padre di questo ragazzo, ad modo chiaro e preciso, a chi deve svolgersi per ricevere giustizia e a chi per i danni economici subiti. Ma qui ci sono tante cose che non tornano.

Trovo, per  esempio, strano che il legale (non necessariamente avvocato, visto da noi non bisogna essere iscritti da asianajaja per seguire un caso...) che hanno incaricato, non gli abbia informato che effettivamente c'è stato il rinvio a giudizio e che il caso è in fase che corrisponde, in Italia, all'Udienza preliminare. Visto che sono trascorsi già 7 mesi dal rinvio al giudizio poi mi sembra proprio che si dovrebbe sapere se ci sarà un pääkäsittely, cioé il dibattimento, o se ci sarà un giudizio diretto. In ogni caso, se è stato indicato dalle parti lese come il loro rappresentante dovrebbe assolutamenteprendere parte attiva nel processo.

Credo però proprio che la spiegazione più semplice sarebbe la mancanza di una lingua comune. So che quando ci sono in mezzo delle questioni legali, può essere difficile orientarsi, per chi ha poca conoscenza del sistema giudiziario, anche quando c'è  una lingua comune. Quando ci sono in mezzo due lingue di cui conoscenza è limitata all'estero (dell'italiana un po' di meno, ma certamente anche da noi è difficile trovare un traduttore/interprete che ha una pratica ferrea coi testi legali in italiano...),  e due sistemi giudiziari diversi, dove pure il processo penale hanno delle differenze sostanziali, purtroppo ci sono tante possibilità in più per le incomprensioni.

Detto questo, che per chiudere l'indagine preliminare ci sono voluti 2 anni è assolutamente inaccettabile, anche considerando le problemi linguistiche, e potrebbe essere un caso per la Corte Europea dei diritti dell'uomo...
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #6 inserita:: Dicembre 10, 2008, 19:40:11 »

Qui l'ultimo aggiornamento sulla vicenda.
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!