Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Musica Finlandese.
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 01:16:45 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 18   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Musica Finlandese.  (Letto 107644 volte)
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #60 inserita:: Novembre 06, 2005, 15:35:19 »

Digelius!!!

Ci sono andato praticamente in pellegrinaggio! Smiley
[...]
Non conoscevo invece Popangel, grazie!

Ma sai che Popangel sta ESATTAMENTE di fronte a Digelius?!?!? Nella zona cosiddetta Viisikulma (cinque angoli) ci sono 'sti due negozi-case discografiche, su due angoli immediatamente adiacenti tra i cinque!!! Tra l'altro il tizio barbuto e coda-di-cavallato Grin che sembra un vichingo e che lavora a Digelius, è l'organista (Hammond) della band in cui suona un mio carissimo amico, batterista: gli Slim Allan 3, di cui è possibile trovare un paio di mp3 proprio sul sito 'opposto' di Popangel: ascoltateli!!!!!!!!
Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #61 inserita:: Novembre 06, 2005, 16:34:44 »

Parlando di musica tradizionale, tempo fa qualcuno mi aveva chiesto in MP che fine avevano fatto gli MP3 di kantele di cui si era parlato in http://www.finlandese.net/public/forum/index.php?topic=44.0 questo thread; i brani in questione però erano stati cancellati e non erano più scaricabili.
Se interessano ancora, li ho rimessi in rete a http://www.kantele.it, e poco alla volta ne aggiungerò qualcun altro (ovviamente non si tratterà di pezzi di autori su cu c'è un copyright...)
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #62 inserita:: Novembre 06, 2005, 16:38:51 »

Molto bello! Complimentoni!!!
Registrato

Olen palatut! Grin
Carlo
Utente non iscritto
« Risposta #63 inserita:: Novembre 06, 2005, 20:18:23 »

Loryen hai ragione in scandinavia in generale non si va mai sul brutal-death che è più in america. Anche secono il mio orecchio, abituato a ben di peggio, non sono così estremi i Finntroll, e sono orecchiabili. Dicevo per qualcuno che non ascolta metal, per esempio la voce growl se uno non è abituato... Sono contento che in giro ci sia gente che ascolta metal bravi. Anche se i testi dei Finntroll sono anticristiani e questo non mi va tanto giù, ma forse lo fanno più che altro perché i Troll sono esseri della tradizione pagana. Chiedo ancora scusa per la parolaccia scritta in buona fede e sono un po' sollevato da salla che dice che non è proprio gravissima. Ciao!
Registrato
Loryen
Täysjäsen
***
Messaggi: 158



« Risposta #64 inserita:: Novembre 07, 2005, 10:58:54 »

Sono anticristiani ma, se non sbaglio non satanici... persò non so, io non capisco lo svedese! Grin
Registrato

Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
giancarlo
Tulokas
*
Messaggi: 22



« Risposta #65 inserita:: Dicembre 28, 2005, 23:01:41 »

Scusate se intervengo un po' in ritardo, sarà forse l'età,
ma non ho ancora visto citato  forse il migliore interprete in lingua
finlandese, Juice Leskinen...
Registrato
mat82
Tulokas
*
Messaggi: 1


« Risposta #66 inserita:: Dicembre 31, 2005, 19:34:30 »

Dopo aver letto qualche messaggio nel forum do il mio primo contributo!

In finlandia fanno dell'ottima elettronica sperimentale... i pan sonic sono forse il gruppo più famoso.
Registrato
Lemminkäinen
Tulokas
*
Messaggi: 2


« Risposta #67 inserita:: Gennaio 10, 2006, 16:01:01 »

Per gli appassionati del rock progressivo (tipo Genesis, King Crimson, Yes, etc.), sappiate che in Finlandia c’è la Colossus ( www.colossus.fi ), che è una vivacissima associazione di amanti del prog che ha promosso, insieme ad un paio di editori, alcuni interessantissimi progetti “a tema”: si tratta di raccolte di gruppi da tutto il mondo che contribuiscono con una loro composizione ad una raccolta che ha un filo conduttore preciso. La Colossus raccoglie e dirige lo stile generale degli interventi, che sono tutti in stile prog anni 70, anche negli strumenti e nei suoni utilizzati.

Il più importante di questi progetti fino ad oggi è stato Kalevala – a finnish progressive rock epic, in cui 30 gruppi (molti dei quali italiani) hanno raccontato il poema finnico ciascuno componendo una canzone.
A mio parere – ma anche sentendo le opinioni di altri – si tratta di un’opera grandiosa, bellissima anche nella veste grafica, che approfondisce anche i contenuti del Kalevala con un nutrito libretto informativo. Kalevala è stato recensito piuttosto bene da molte riviste specializzate, basta cercare su qualche sito musicale per accertarsene.

Nota per i finnofili: in questa raccolta solo un gruppo, gli Aardvark, canta in finlandese, gli altri gruppi finnici sembrano preferire i pezzi strumentali o il solito inglese.
Non mancano, invece, brani in italiano che anzi rappresentano fra i migliori contributi all’opera, a parte forse un paio di canzoni che non sono all’altezza del resto.

La Colossus iniziò queste iniziative con Tuonen Tytär, tributo al prog rock finlandese, dove in copertina c'era già un riferimento al Kalevala: era raffigurata la lotta in barca fra Väinämöinen e Louhi. Questa raccolta comprendeva solo gruppi finlandesi: Haikara, Progele, Lost Spectacles, Jari Kokkola Group, Wasami, Whipping Post, Abracadabra, L.E.Mattsson, Scarlet Thread, Esko Etelä, Circle, Pleromah, Holy Lamb, Tajuvana, Pikkulotat, Man On Fire, Overhead, Heatwave, Phil Bane, Five Fifteen, Mesmer.

Di sicuro interesse per gli amanti del prog sono anche altre raccolte, sempre a tema e sullo stesso stile di Kalevala che la Colossus ha realizzato e sta realizzando, con una netta preferenza per il cinema italiano : Colossus of  Rhodes: the seventh progressive rock wonder ispirata al film Il colosso di Rodi di Sergio Leone. Ai film western di Leone è dedicato Spaghetti, mentre  all’Odissea di Omero si ispira l’uscita più recente, Odyssey: the greatest tale.
Per il 2006 la Colossus ha già annunciato l’uscita di un tributo a I sette samurai di Kourosawa e a L’isola del tesoro di Stevenson, oltre che a un progetto sinfonico dedicato a Guerre Stellari, chiamato The Empire.
Molto interessante sembra anche Giallo, probabilmente l’ultima raccolta tematica della Colossus e sarà ispirata a Profondo Rosso di Dario Argento.

Cito, come esempio, i requisiti per partecipare a quest’ultimo progetto:

The total length of each suite should be 25 minutes maximum. The sound must be early 70's Italian progressive music, like Banco, Balletto Di Bronzo, Biglietto Per L'Inferno, etc.

Original 70's keyboards (Hammond, Moog, Mellotron, Fender Rhodes, Grand Piano etc.) are preferred and no loops, drum machines or other 80's - 90's digital sounds are allowed
.

Le saghe musicali della Colossus sono praticamente tutte edite dalla casa francese Musea, tranne forse Tuonen Tytär, che era edito dalla Mellow Records
« Ultima modifica: Gennaio 10, 2006, 16:19:15 da Lemminkäinen » Registrato
MoonSorrow
Tulokas
*
Messaggi: 4


« Risposta #68 inserita:: Marzo 17, 2006, 22:37:56 »

adoro la musica finlandese..
i miei preferiti.
Nightwish (grandissima band,grandissimo mastermind.. peccato per i problemi che hanno avuto..speriamo vada bene) , Moonsorrow (al secondo posto nella mia classifica...viking metal, growls e a chitarroni pesanti combinati ad elementi acustici che strizzano l'occhio al folk, cantano in finnico ..assolutamente fantastici Verisakeet e Kivenkantaja) , Entwine, ShamRain (bellissimi e malinconici), Sonata Arctica, Stratovarius, Children of Bodom (che chitarrista Alexi!) , HIM (ultimamente mi hanno deluso), Poisonblack, Sentenced (RIP), For my pain (tipico goth metal finlandese..il cantante è abbastanza bravo..alle tastiere c'è Tuomas Holopainen), Timo Rautiainen e trio niskalakaus (carini) , ToDieFor, 69eyes, Apocalyptica (unici!), Finntroll (conosco solo qualche cosina), Charon, Darkwoods my betrothed, Divercia (una new sensation..hanno all'attivo solo due album ma promettono bene)
Registrato
Olrun
Tulokas
*
Messaggi: 4



« Risposta #69 inserita:: Maggio 17, 2006, 15:42:42 »

SENTENCED FOREVER! VILLE, SAMI, MIIKA, SAMI E VESA SARANNO PER SEMPRE I MIGLIORI! MOI
Registrato

ciao, sono Olrun, se volete contattatemi su messenger, mi farebbe piacere conoscere persone che hanno come me la passione per questo paese meraviglioso! HEIPPA!
AndreaIt
Täysjäsen
***
Messaggi: 152

Moi!


« Risposta #70 inserita:: Maggio 18, 2006, 16:29:11 »

La colonna sonora del mio scambio culturale con i Finns è stata Maija Vilkkumaa...Il ragazzo che ho ospitato mi ha anche regalato il cd "Ei" e lo ascoltavamo sempre... Cheesy
Spero di riuscire a capire i testi delle canzoni (per ora a stento capisco i titoli, ma meglio di niente!) Grin
Registrato
rachel
Täysjäsen
***
Messaggi: 141


pohjoismainen susi


« Risposta #71 inserita:: Maggio 24, 2006, 13:29:05 »

Ascolto tantissimo rock e metal finlandese: Him,the 69 eyes,nightwish,children of bodom,sonata arctica,stratovarius.Purtroppo cantano tutti in inglese Wink
già... comunque io AMO gli HIM!!!! sono favolosi!!! hoquasi tutti i loro cd... e anche i the rasmus non sono male... ah, comunque MOI a tutti!! mi sono appena iscritta...
Registrato

Pimeässä metsässä voit kuulla lauluni
*northern lights*
Täysjäsen
***
Messaggi: 297



« Risposta #72 inserita:: Giugno 01, 2006, 01:25:44 »

ehh sono tantissime le bands finlandesi che adoro, allora vediam:
him-nightwish-private line-negative-deep insight-hanoi rocks-sentenced-charon-children of bodom-lordi-sonata arctica-toDieFor-the 69eyes-Apocalyptica-the rasmus-poisonblack-naked-hybrid children-bloodpit- e le favolose TikTak.
« Ultima modifica: Giugno 09, 2006, 12:59:20 da geppolet » Registrato

Finland in my heart <3<3<3
darklady
ville hermanni valo
Tulokas
*
Messaggi: 29


ville hermanni valo i want to love you


« Risposta #73 inserita:: Giugno 08, 2006, 18:02:37 »

QUI NON LEGGO NESSUNO CHE PARLA DEL MIO ANGELO , OVVERO VILLE HEHEHE MA PERCHE'? POVERO VILLE CHE MALE HA MAI FATTO ?
« Ultima modifica: Giugno 09, 2006, 12:57:48 da geppolet » Registrato

ciao sono Darklady hehe ma il mio nome di battesimo è Barbara, ho 28 anni e vivo a Brescia
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #74 inserita:: Giugno 27, 2006, 19:58:52 »

Disclaimer: quanto scritto in questo post rappresenta un mio personale giudizio. Non vuole essere in alcun modo una verita' assoluta.

Eccovi alcune mini-"recensioni" degli artisti che ho visto in 3 giorni di RMJ:


Una band leggendaria che festeggia i 25 anni di attivita' con 3 diversi concerti (tutti di un'ora e un quarto) nelle 3 sere. La prima sera dedicata alle canzoni degli anni 80 con la presenza come guest star di Jussi Hakulinen, la seconda canzoni anni 90 con Frogley e la terza le canzoni del 2000 con Annika Eklund, Miina Mikkonen e un quartetto d'archi. Tutti e tre i concerti sono stati stupendi, con tutte le persone che cantavano le loro canzoni, specialmente Joutsenlaulu, Ihmisen Poika e Rakkaus on lumivalkoinen. A breve verra' pubblicato un DVD contenente i tre concerti.

Lordi
Hard rock di altissimo livello. I Lordi hanno trascinato il pubblico con le loro hit piu' famose, chiudendo il concerto con Hard Rock Halleluja. Da segnalare, per chi ritiene che siano un gruppo satanico, Devil is a loser.

Happoradio
Ho sentito solo 2 canzoni loro, e devo dire che il loro sound rock non mi e' dispiaciuto. Un gruppo inserito nella mia lista degli artisti da approfondire.

Dingo
Musica anni 80. Musicalmente non male, ma corredati da un pessimo cantante.

Poets of the fall
Un buon rock, ma probabilmente il sound che alla lunga stanca.

Ismo Alanko Säätiö
Un rock un po' particolare. Non mi ha entusiasmato piu' di tanto.

Zen Cafe
Dal punto di vista musicale certe canzoni sono ok, certe altre sono molto deprimenti. I miei amici mi hanno poi informato che i testi sono molto deprimenti (ad esempio, una canzone parla di un uomo perdutamente innamorato di una donna a cui lui non piace per nulla).

PMMP
Deludenti.

Apulanta
Rock ai massimi livelli, uno dei concerti piu' belli. Hanno alternato le loro hit passate a canzoni piu' nuove come Pahempi Toistaan e Armo.

Irina
Mi aspettavo un concerto bruttino e invece e' stato uno dei migliori. Buon sound e lei molto brava dal vivo. Anche lei entrata nella mia lista degli artisti da approfondire.

Egotrippi
Quando suonavano loro ero scappato nella citta' vecchia. (Leggi, la loro musica non mi piace per nulla!).

Maija Vilkkumaa
Non mi ha entusiasmato. La sua voce e' abbastanza particolare, ma forse nell'occasione non si e' espressa ai livelli migliori.

TikTak
Altro ottimo concerto. Le 6 ragazze hanno aperto con una versione molto rock di una loro vecchia canzone (Minne vaan) per proseguire su un sound rock, seguendo la linea tracciata dagli ultimi 2 cd.

Disco Ensemble
Una gradevole sorpresa. Dal nome mi aspettavo uno squallido gruppo dance o simile, invece ho trovato un bell'hard rock, con un sound molto interessante.

Neljä Ruusua
Vengono definiti gli U2 finlandesi e, anche se non c'e' traccia dei riff di chitarra tipici della band irlandese, hanno un sound che in effetti in parte gli si avvicina. Un ottimo concerto per chiudere (per me) la 3 giorni.
Registrato
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 18   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!