Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Kanteleet in Italia, musicisti trad finlandesi in tournèe
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 22:03:56 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Kanteleet in Italia, musicisti trad finlandesi in tournèe  (Letto 6470 volte)
finlandese.net
Utente non iscritto
« inserita:: Luglio 22, 2004, 18:39:41 »

pabbass:

Scusate l'avviso molto anticipato (ma meglio troppo presto che troppo tardi, no? ): per gli appassionati di musica tradizionale e di cultura finlandese, domenica 3 ottobre 2004 a Casale Monferrato (AL) avremo ospiti i Kajaana Kanteleet, l'orchestra di kanteleet del Liceo musicale di Kajaani, diretta da Eila Kostamo, insieme agli studenti del Conservatorio di Petroskoi (Karjala russa) con il docente Sergej Stangrit. In totale 30 giovani esecutori che negli ultimi anni hanno portato il loro repertorio in tournèe in vari Paesi europei e negli Stati Uniti, e che per la prima volta visitano l'Italia. Il concerto sarà inserito nella rassegna "Piemonte in musica" promossa dall'Unione Musicale di Torino. L'ingresso al concerto è gratuito.
Credo possa rappresentare una interessante occasione per avvicinarsi ad un repertorio affascinante e ad uno strumento ancora ingiustamente misconosciuto qui in Italia.
« Ultima modifica: Ottobre 04, 2004, 08:05:35 da luukas » Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #1 inserita:: Settembre 19, 2004, 15:11:51 »

Mi permetto - per gli eventuali interessati - di segnalare una pagina ( http://www.marcopasquino.com/kanteleet.htm ) da cui è possibile scaricare il programma di sala del concerto in questione (formato jpeg stampabile ad alta risoluzione, un po' lunghetto da downloadare, però) ed il comunicato stampa relativo (parecchio più leggero, in PDF, ma senza l'elenco dei brani eseguiti).
Visto che si tratta della prima volta che i ragazzi vengono in Italia (la tournèe è sponsorizzata dal Ministero dell'Educazione finlandese, dalla città di Kajaani e da una nota ditta di gioielleria finlandese che forse è meglio non nominare per non rischiare di cadere nello spam... comunque un invidiabile esempio di sinergia pubblico-privato che le scuole italiane il più delle volte si sognano) e che terranno solo questo concerto prima di partire per Monaco di Baviera, sto cercando di fare un po' di passaparola... sarebbe bello che non si trovassero la sala troppo vuota, ma purtroppo questo tipo di concerti nelle città di provincia di solito non attira molto pubblico.
Mi scuso con il nostro moderatore se ho fatto un uno un po' troppo 'privatistico' del forum, ma è un anno che lavoriamo a questa tournèe e ci tengo davvero molto: prometto che poi me ne starò quieta il più possibile!
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #2 inserita:: Settembre 22, 2004, 00:12:06 »

Mi scuso con il nostro moderatore se ho fatto un uno un po' troppo 'privatistico' del forum, ma è un anno che lavoriamo a questa tournèe e ci tengo davvero molto
Di cosa ti dovresti scusare? C'è solo da ringraziarti.
Personalmente mi dispiace di non poter assistere al concerto, un'orchestra di kanteleet mi incuriosisce molto,
Spero che ci racconterai com'è andata.

Citazione
prometto che poi me ne starò quieta il più possibile!
Assolutamente no, questo non ti è concesso Wink
« Ultima modifica: Settembre 22, 2004, 15:32:57 da luukas » Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #3 inserita:: Settembre 22, 2004, 02:07:27 »

Personalmente mi dispiace di poter assistere al concerto, un'orchestra di kanteleet mi incuriosisce molto,
Spero che ci racconterai com'è andata.

OK, sto tentando di mettere in rete (semprechè il server la smetta di piantare grane e che io non mi addormenti prima con il naso sulla tastiera del pc) un brano registrato dal vivo lo scorso anno. E' una frammento di una canzone popolare "Huomenta hyvää" dove c'è - ovviamente - anche una cantante, Anni Lenkola, che sarà dei "nostri" qui in Italia...
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #4 inserita:: Settembre 22, 2004, 14:27:56 »

Grazie per i file musicali (si trovano al link che Paola ha segalato un po' più in alto).
Dei tre mi piace molto Huomenta hyvää.
Ho letto l'articolo disponibile sulla stessa pagina. Solo per il viaggio che faranno (da Kajaani con l'autobus per poter portare con sè gli strumenti) mi auguro che ricevano una buona accoglienza.

Una domanda...quando nell'articolo si parla di koneistokantele si intende lo strumento che suonano le ragazze nella foto che apre l'articolo?
Per un brano come Huomenta hyvää viene invece usato un kantele più piccolo (non so se a 5 o 10 corde)?
Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #5 inserita:: Settembre 22, 2004, 19:33:49 »

Una domanda...quando nell'articolo si parla di koneistokantele si intende lo strumento che suonano le ragazze nella foto che apre l'articolo?
Per un brano come Huomenta hyvää viene invece usato un kantele più piccolo (non so se a 5 o 10 corde)?

Si, il koneistokantele, detto anche familiarmente kotikantele perchè meno trasportabile, è quello con le meccaniche appunto che consentono di cromatizzare, ossia di regolare l'intonazione delle note sui semitoni. Il suono è indubbiamente bello ma io sono un'accanita sostenitrice del vanhakantele (quello a 5 o 10 corde, il più arcaico) perchè ha un timbro più puro, grazie al fatto che le corde sono fissate ad una barretta metallica con un semplice cappio, anzichè ad un cavigliere. Questo permette di produrre un suono maggiormente ricco di armonici e più particolare. Anche alcuni concertisti di professione (come ad esempio Merja Sorja e Vilma Timonen) pur in possesso di una laurea in kantele 'classico' danno la preferenza a questo secondo tipo di strumento, più vicino a quello della tradizione.
L'orchestra Kajana-Kanteleet si divide in varie sezioni, di cui alcune utilizzano il kotikantele ed altre il vanhakantele, e ogni brano è arrangiato per sfruttare la timbrica peculiare delle due tipologie di strumenti.

Speriamo davvero che ci sia un po' di pubblico ad accoglierli! Intanto ci sono io che andrò ad aspettarli all'uscita dell'autostrada col mio cartellone con bandiera...
Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #6 inserita:: Settembre 24, 2004, 02:03:56 »

...ciliegina sulla torta dell'ultimo minuto (non certa ma probabile): il 2 ottobre al Teatro Alfieri di Asti (ingresso gratuito!) si terrà un concerto di Anna-Kaisa Liedes accompagnata dagli Utua, per la rassegna internazionale "Folkermesse" ( vedi la pagina http://www.ethnosuoni.it/folkermesse/folk2004/gruppi/anna-kaisa.htm ). Ora, gli Utua soggiorneranno, nei tre giorni della loro permanenza in Piemonte, proprio in un albergo di Casale Monferrato, e gli amici del loro management hanno proposto l'idea di un bel 'gemellaggio' in sala. Se confermata, la notizia sarebbe un gran bel colpo (per noi, ovviamente).

Per chi avesse occasione di essere presente all'appuntamento astigiano, assicuro che ne vale davvero la pena! Gli Utua sono un gruppo interessante ed eclettico, e la Liedes è un'interprete notevole. Io purtroppo ho avuto occasione di ascoltarli solo via etere ed oltretutto quel giorno sarò impegnata fuori zona, quindi mi perderò la faccenda (dov'è l'icona con la nuvoletta nera sopra ed i fumi che escono dalle orecchie?!?)
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #7 inserita:: Settembre 25, 2004, 07:54:30 »

Ho scoperto che Anna-Kaisa Liedes fa anche parte di MeNaiset, una formazione che ha scelto come proprio repertorio i canti della tradizione ugro-finnica.
Ho potuto ascoltare solo un paio di loro brani e devo ammettere che la loro musica grazie ad un uso magistale della voce è qualcosa di estremamente suggestivo.

A questo punto il concerto di Casale Monferrato diventa davvero un'occasione che non ci si dovrebbe lasciar sfuggire...
Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #8 inserita:: Ottobre 06, 2004, 10:55:47 »

Posso permettermi di postare un'immagine?... No, scusate ma è troppo carina! Si tratta di Mikaela, la più giovane degli orchestrali, che alla fine ha salutato il pubblico sventolando una bandierina italiana. Purtroppo era così timida che diventava difficile fotografarla (scappava appena vedeva un obbiettivo!) ma almeno una sono riuscita ad averla...


Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #9 inserita:: Ottobre 06, 2004, 21:55:11 »

La foto della piccola kanteleensoittaja è davvero carina.
Com'è stato il concerto? Il tuo impegno organizzativo e la bravura degli orchestrali è stata poi premiata da una buona partecipazione di pubblico?
Un ultima domanda, ha partecipato al concerto anche Anna-Kaisa Liedes?
Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #10 inserita:: Ottobre 07, 2004, 15:02:12 »

Si, per fortuna il concerto è andato benissimo! I ragazzi sono stati davvero bravi ed hanno proposto un repertorio che fondeva in modo intelligente la tradizione più pura all'innovazione, dimostrando quanta strada ha fatto il kantele in questi ultimi anni! Quando poi i russi hanno suonato uno swing in perfetto stile New Orleans, ballando addirittura con i loro strumenti, l'entusiasmo è andato alle stelle! Altro che "arpa new age" come qualcuno aveva avuto la peregrina idea di definirlo...
Pubblico in sala ne è arrivato più del previsto; se poi attratto all'inzio magari più che altro dalla curiosità di vedere qualche bella biondona non lo so, certo che alla fine del concerto gli applausi non sono stati lesinati!
Last but not least, forse per ricordare che arrivavano dalla patria di Joulupukki o Babbo Natale che dir si voglia, ci hanno letteralmente sommersi di regali! A me, fra le altre cose, è toccata una splendida custodia per uno dei miei kantele che poi mi hanno fatto spalancare di fronte agli addetti stampa ed agli obbiettivi dei fotografi: straripava di confezioni di pippurimakkara e c'erano anche quattro bei kyssäkaali tutti per me. Dunque, la mia ingordigia finora era leggendaria solo nel giro degli amici: da adesso temo di aver perso ogni residua dignità anche di fronte al resto dei miei concittadini... ;-).
Purtroppo gli Utua non hanno potuto essere presenti; in sala però c'erano numerosi finlandesi, arrivati anche da abbastanza lontano.
Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #11 inserita:: Ottobre 09, 2004, 12:55:41 »

Se avete voglia di vedervi qualche foto, http://www.marcopasquino.com/kanteleet_photo.htm
Per ora ci sono le meno belle, quelle relative ad un concerto in forma ridotta fatto il giorno successivo presso un centro culturale; le altre le sto recuperando poco alla volta e le metterò in rete di conseguenza. Però già in queste si può vedere qualcosa: strumenti, costumi (il mio è a maniche lunghe e in sala si moriva dal caldo... Cry), ecc.
Il popup ci mette qualche secondo ad aprirsi completamente, poi basta cliccare al di fuori per chiuderlo.
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!