Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
La prima neve è venuta oggi!
Forum di finlandese.net
Ottobre 14, 2025, 01:13:32 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: La prima neve è venuta oggi!  (Letto 8009 volte)
marsu
Täysjäsen
***
Messaggi: 275



« inserita:: Ottobre 26, 2005, 19:48:35 »

Oggi è venuta la prima neve qui in Finlandia del sud  Smiley
Registrato

"Ho bisogno di dirti che si sta male,
è una vita da schifo se non ci sei
e mi trovo col mio disordine nel cuore senza te,
scatoloni pieni di ricordi che non vanno via."
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #1 inserita:: Ottobre 26, 2005, 21:19:57 »

No comment... Qui a Montesilvano ci sono ancora 25 °C!
Registrato

Olen palatut! Grin
Vincent
Juniori
**
Messaggi: 41



« Risposta #2 inserita:: Ottobre 26, 2005, 23:11:14 »

Oggi ero a maniche corte  Angry  Embarrassed
Registrato
blackthorn
Täysjäsen
***
Messaggi: 154


io i


« Risposta #3 inserita:: Ottobre 27, 2005, 08:09:53 »

E fa gia anche frescolino qui!! (parkano 85 km da tampere direzione pori)
Lunedi alle 8 di mattina c´erano -7 gradi, martedi -10, ieri ha nevicato e oggi leggendo la temperatura (-6 gradi) mi sono detta tra me e me "dai oggi non fa tanto freddo!!" mi sto proprio finlandezzando! Cheesy
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #4 inserita:: Ottobre 27, 2005, 08:13:40 »

Vero che per il weekend la neve sara' sciolta??  Huh Huh Huh
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #5 inserita:: Ottobre 27, 2005, 09:29:05 »

Robyf, così dice un mio amico Ryhmäpäälikkö all'Ilmatieteen Laitos... dice anche, però, che io  porto sempre la neve, in qualsiasi periodo dell'anno Grin
Per tutti i residenti a Helsinki: mi sa che l'I.L. ironizzava, sto arrivando proprio sabato...
« Ultima modifica: Ottobre 27, 2005, 10:11:02 da geppolet » Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #6 inserita:: Ottobre 27, 2005, 09:44:23 »

Oggi ero a maniche corte  Angry  Embarrassed

Chissà che sofferenza ..

Ma ragazzi .. adesso ci lamentiamo anche del "relativo" bel tempo... !?

Quanto mi manca  il vento, l'acqua, la neve, il fango ghiacciato e l'influenza continua ...

 Roll Eyes
Registrato
Vincent
Juniori
**
Messaggi: 41



« Risposta #7 inserita:: Ottobre 27, 2005, 10:27:36 »

Non proprio relativo, sotto Novembre a 23° a 900m di'altitudine non mi sembra proprio "relativo"        Smiley Roll Eyes
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #8 inserita:: Ottobre 27, 2005, 10:43:52 »

Moi ragazzi, seguivo con un sorriso la discussione e volevo dire che siamo i classici italiani ci LAMENTIAMO SEMPRE. scherzo ma un pò è vero...quì a Napoli si sta bene fà un leggero caldo anche se di buon mattino si sente un pò una leggera ventata di freddo che mi ricorda vagamente quello finlandese dato che in periodi abbastanza freddi non ci sono fortunatamente capitato in finlandia al massimo sono rimasto fino alla metà di Ottobre,  quest ' anno (il 18 esattamente).
moi moi ersu
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #9 inserita:: Ottobre 27, 2005, 10:58:56 »

Io chiederei ai finlandesi del forum se questa nevicata sia in ritardo sul previsto... da quello che ne so io, il caldo in Finlandia è andato oltre il periodo propriamente estivo e questo un po' preoccupa chi individua in questo fenomeno un effetto del surriscaldamento globale del pianeta. La prima neve alla fine di ottobre, in Finlandia... un po' preoccupato mi sento anch' io...  Huh Undecided
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #10 inserita:: Ottobre 27, 2005, 11:13:43 »

Io chiederei ai finlandesi del forum se questa nevicata sia in ritardo sul previsto... da quello che ne so io, il caldo in Finlandia è andato oltre il periodo propriamente estivo e questo un po' preoccupa chi individua in questo fenomeno un effetto del surriscaldamento globale del pianeta. La prima neve alla fine di ottobre, in Finlandia... un po' preoccupato mi sento anch' io...  Huh Undecided

Confermo ...

Sia settembre che ottobre sono stati assolutamente "fuori dall'ordinario" .. per gli standard finnici ... è il global warming .. nelle aree equatoriali i tristemente noti cicloni che aumentano in intensita e frequenza .. in Europa mutamenti tangibili sotto l'occhio di tutti. Nella parte continentale e mediterranea non so se avete notato l'incremento anno dopo anno delle piogge torrenziali .. c'e una "tropicalizzazione" in atto in alcuni periodi dell'anno.

Io per la verita sono anche un po preoccupato di un altra cosa di cui si parla di meno

L'esposizione alle radiazioni ultra-violette...dovuta al "buco"

In Finlandia è nel resto del blocco scandinavo che è la parte piu a Nord dell'Europa  e  quella piu prossima al circolo artico ( e piu esposta ) vengono pubblicati dei bollettini specifici relativi alla quantita di radiazioni ?

E' una cosa che dovrebbe far preoccupare piu ancora delle differenze di temperatura ..
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #11 inserita:: Ottobre 27, 2005, 12:03:19 »

L'esposizione alle radiazioni ultra-violette...dovuta al "buco"

In Finlandia è nel resto del blocco scandinavo che è la parte piu a Nord dell'Europa e quella piu prossima al circolo artico ( e piu esposta ) vengono pubblicati dei bollettini specifici relativi alla quantita di radiazioni ?

E' una cosa che dovrebbe far preoccupare piu ancora delle differenze di temperatura ..

Per quello che ne so io, il buco dell'ozono dovrebbe preoccupare di più noi quiggiù, dato che i raggi solari più forti (quelli della stagione estiva, in cui il sole è più vicino al nostro pianeta) che attraversano il suddetto buco cadono a perpendicolo (a causa dell'inclinazione dell'asse terrestre) proprio sulla zona meridionale del Mediterraneo... tant'è vero che le malattie derivanti da sovraesposizione agli UVA sono in netto incremento in queste zone e non nelle regioni sub-polari.
« Ultima modifica: Ottobre 27, 2005, 12:05:38 da geppolet » Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #12 inserita:: Ottobre 27, 2005, 12:29:13 »

Citazione


Per quello che ne so io, il buco dell'ozono dovrebbe preoccupare di più noi quiggiù, dato che i raggi solari più forti (quelli della stagione estiva, in cui il sole è più vicino al nostro pianeta) che attraversano il suddetto buco cadono a perpendicolo

 

Geppolone ... devo correggerti..

Quiggiu come dici tu .. le radiazioni di cui stiamo parlando non arrivano ancora .. perchè il "buco" per quanto fluttuante è molto piu a Nord..

Sempre quiggiu siamo ancora "schermati" ... ma non so ancora per quanto ..

Come dice il mio amico Giorgio .. inquinare è bello e far rizzar .. ehm  Wink
« Ultima modifica: Ottobre 27, 2005, 12:31:31 da Zot » Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #13 inserita:: Ottobre 27, 2005, 14:45:36 »

giustissimo, ne parlavo una settimana fà in Finlandia con Marsu e le amiche , io ero stato l' anno prima sempre lo stesso periodo è faceva molto ma molto più freddo di quanto abbia trovato quest'anno.anche la mamma di Marsu parlava del clima è diceva che a Valkeakoski  non era ancora cominciato il freddo che ogni anno si aspettava per quel periodo.... questo dovrebbe far riflettere tutti noi, non vorrei uscire fuori Nazione ma se vediamo quello che succede In America con gli Uragani e poi La volta scorsa quì a Napoli dove  è caduta  tanta acqua che ha messo i ginocchio un intera città per non spostarmi poi in Puglia ecc... chiudo quì la mia parentesi. moi moi da ersu
Registrato
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #14 inserita:: Ottobre 27, 2005, 18:14:43 »

Anch'io sono molto MOLTO preoccupata per questa cosa... Ho visto un documentario poco tempo fa (e una mia amica che studia biologia ha confermato che è tutto vero) dove si diceva che se gli uomini non riescono a fermare l'effetto serra entro TRENT'ANNI (!!!!!), non si potrà più fermare il global warming. Comincia un "kierre" a cui gli uomini non potranno più fare niente. Se entro trent'anni non si fa qualcosa, fra 100 anni la temperatura media sarà già dieci gradi più alta, e potete immaginare cosa vuol dire questo... in Africa non si potrebbe più nemmeno vivere... e l'Italia sarebbe come Sahara... Nel documentario si diceva che il surriscaldamento del clima è molto più forte di quello che si è pensato prima, perché allo stesso tempo l'inquinamento ha diminuito auringonsäteiden pääsyä maahan. Così da una parte kasvihuonekaasut riscaldano il clima, dall'altra parte muut saasteet lo raffreddano. Ora che piano piano l'inquinamento diminuisce, l'effetto dei kasvihuonekaasut diventa molto più forte! (questo fenomeno si chiama "global dimming". Wikipedia dice:
 Global dimming is a term describing the gradual reduction in the amount of sunlight observed reaching the Earth's surface since the 1950s. The effect varies by location but globally is of the order of a 5% reduction over the three decades 1960-1990; the trend has reversed during the past decade. Global dimming creates a cooling effect that may have led scientists to underestimate the effect of greenhouse gases on global warming.)

Io sinceramente non credo che gli uomini riescano a cambiare tutto entro trent'anni, e sono molto triste perché questo vorrebbe dire che milioni e milioni di persone moriranno per la nostra ignoranza... anche se forse per la terra è meglio...
Ah sì, e lo sapevate che secondo gli scienziati la carestia dell'Etiopia è stata causata dall'inquinamento dei paesi occidentali... I materiali inquinanti (si dice così saasteet??) hanno bloccato monsuunisateet, non sono riuscite ad arrivare fino ad Etiopia. E' terribile che tutte quelle persone sono morte per colpa nostra...

E' molto frustrante scrivere perché è un argomento molto interessante ma non trovo le parole sul vocabolario... qualcuno mi tradurrebbe quelle cose che ho scritto in finlandese?  Roll Eyes Vorrei imparare!!
Registrato
Pagine: [1] 2   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!